Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Il referendum non serve a sventare
il rischio-Italia
VIGILIA DEL VOTO

Il referendum non serve a sventare il rischio-Italia

Si parla molto dei rischi che correrà l'Italia in caso di vittoria del No al referendum. Ma il rischio che corre il Bel Paese è dovuto a cause che il referendum non sfiora nemmeno: crescita zero, debito fuori controllo, crisi delle banche locali e inverno demografico. O si affrontano o sarà crisi. Quella vera.


#Blackfriday
La follia che ci
riporta agli idoli
TEMPI MODERNI

#Blackfriday La follia che ci riporta agli idoli

Due morti negli Usa, decine di fertiti in Inghilterra, liti, smanie compulsive e superflue. Il #Blackfriday scatena la bestialità dell'essere umano. E' l'espressione tragica del fallimento del consumismo che esclude Dio promettendo a tutti il benessere quaggiù in un appagamento che non è mai definitivo.  


Avvento
Tempo
di conversione
LA RIFLESSIONE

Avvento Tempo di conversione

Cosa richiede questo periodo di Avvento a noi? Certamente va presa sul serio la vita cristiana. La conversione deve essere permanente, cioè non possiamo dare per scontato l'essere cristiani. Ogni giorno dobbiamo convertire il nostro cuore a Cristo. Per fare questo va riscoperta senz'altro la preghiera e con essa il silenzio che ne è il presupposto e il frutto.


Ti piace vivere
facile? Rinuncia
alla battaglia
RIFLESSIONI

Ti piace vivere facile? Rinuncia alla battaglia

L'uomo postmoderno è affetto da un atteggiamento mentale arrendevole, di chi se prende la via più comoda. Ricorre all'aborto se il bimbo è malato, alla provetta se non riesce ad averne, all'eutanasia se ha paura di soffrire. L'uomo di buona volontà invece accetta il verdetto della vita con mitezza, mentre il credente vi aggiunge il volto di Cristo.


Sì o no, ma
senza le sirene
estere
GLI ENDORSEMENT ESTERNI

Sì o no, ma senza le sirene estere

Dopo gli endorsement di Economist e Marchionne diventa più che mai importante continuare a pensare con la propria testa.  Le ragioni per cui fuori dei confini si auspica il “sì” o il “no” non riguardano il nocciolo della questione, ovvero la crisi dello Stato, ma i riflessi che un esito o l’altro possono avere sul mercato finanziario.


Chi tira
per la giacca
Chesterton?
IL CASO AVVENIRE

Chi tira per la giacca Chesterton?

Avvenire parla di chi usa Cheterton contro il Papa. Ma non fa riferimento a nessuno. Una spia del brutto clima che si respira nel mondo cattolico, per chiudere la bocca a chi denuncia, da Paolo VI in poi, il pensiero non cattolico. Ecco perchè Bergoglio dovrebbe proclamare lo scrittore Defensor Veritatis


Misericordia, una strada che va ben oltre l'aborto
IL DOCUMENTO

Misericordia, una strada che va ben oltre l'aborto

Grande pubblicità e polemiche sull'estensione della facoltà a tutti i preti per l'assoluzione dal peccato di aborto. Silenzio su tutto il resto. Eppure la lettera Misericordia et misera delinea la fisionomia della Chiesa e imposta l'azione pastorale di singoli, famiglie e comunità. Ecco l'itinerario indicato.


Lo Stato affronta una crisi
che ha creato
STRADE SICURE

Lo Stato affronta una crisi che ha creato

Editoriali 23_11_2016

L'operazione Strade Sicure (pattugliamento delle città da parte dell'Esercito) apre un nuovo capitolo con l'invio di 150 militari a Milano. Per risolvere un'emergenza sociale aggravata dall'ondata migratoria. E sono altri militari, della Marina, a trasportare gli immigrati in Italia.


Dieci buoni motivi per dire No al referendum
VERSO IL 4 DICEMBRE

Dieci buoni motivi per dire No al referendum

Nel metodo e nel merito, sono tanti i motivi per votare "No" al referendum costituzionale del 4 dicembre. In particolare è chiara l'impronta statalista che ispira la riforma, e l'abbinamento con la nuova legge elettorale favorisce una deriva antidemocratica che non può non preoccupare.


Banane per bacon
E' il Vangelo
secondo Bottura
CHEF MIRACOLOSI

Banane per bacon E' il Vangelo secondo Bottura

L'egolatria degli chef stellati non conosce confini. Ieri il migliore del mondo, l'italiano Massimo Bottura, ha raccontato al Corriere di aver cucinato una Carbonara per 2000 persone con appena due fettine di bacon. Come? Utilizzando banane. Ci mancava la miracolosa moltiplicazione del bacon alla voce immaginazione al potere. 


Cristo Re,
perché sia Lui ad avere il primato su tutte le cose
LA LITURGIA

Cristo Re, perché sia Lui ad avere il primato su tutte le cose

Questo Re vince non con la potenza dei miracoli, ma abbracciando Egli stesso il nostro male, le nostre ferite e la nostra desolazione. Con amore, con decisione, accoglie tutto e tutti e consegna se stesso nelle mani del Padre. Iniziano da qui la speranza, la salvezza, la libertà per tutti gli uomini che si affidano a Lui, Cristo Re. 


Ibernazione, la resurrezione ai tempi della scienza
IL CASO

Ibernazione, la resurrezione ai tempi della scienza

A una ragazzina londinese di 14 anni viene diagnosticato un cancro incurabile. Lei non vuole morire e chiede di farsi ibernare, per "risvegliarsi" quando ci sarà una cura. L'Alta Corte britannica le dà il via libera. Siamo cioè allo zero kelvin dell’ateismo: credere in una vita eterna elargita da scienze umane.