Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


La lettura della Bibbia diventa parola viva
L'UDIENZA DEL PAPA

La lettura della Bibbia diventa parola viva

Ecclesia 31_01_2018

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco del mercoledì 31 gennaio 2018: "Le pagine della Bibbia cessano di essere uno scritto per diventare parola viva, pronunciata da Dio. È Dio che, tramite la persona che legge, ci parla e interpella noi che ascoltiamo con fede".


La Conferenza episcopale tedesca apre all'aborto
ERESIE

La Conferenza episcopale tedesca apre all'aborto

Dopo 20 anni di braccio di ferro con il Vaticano, la Conferenza episcopale tedesca dà il suo appoggio alla Donum Vitae, un'organizzazione di consultori che rilascia certificati abortivi alle donne. Vengono in mente le parole di Cacciari sul fatto che la Chiesa avrebbe perso la sua funzione di Katécon.

- VESCOVO BACCHETTA IL PREMIER CANADESE - di Marco Tosatti


Vescovo canadese al premier "cattolico": "Così discrimini"
IDEOLOGIA ABORTISTA

Vescovo canadese al premier "cattolico": "Così discrimini"

Il governo canadese nega alle organizzazioni i fondi per i lavori estivi se mancano di appoggiare aborto e istanze Lgbt. Prendergast, arcivescovo di Ottawa: "Non ci sono diritti riproduttivi nella Costituzione e nella Carta dei Diritti. Trudeau si dice cattolico, ma anche non lo fosse non potrebbe inventarsi un diritto inesistente”.


Che cosa significa dire «Io ti assolvo»
LA CATECHESI

Che cosa significa dire «Io ti assolvo»

Bisogna sempre ricordare che i sacramenti non sono incontri interiori privati del fedele con Dio, ma espressioni visibili della fede della Chiesa. Per questo la Chiesa ha sempre richiesto che i fedeli non si trovassero in contraddizione con la forma di vita cristiana.


Nulla di scandaloso in quell'indurci in tentazione
PADRE NOSTRO

Nulla di scandaloso in quell'indurci in tentazione

Caro Direttore, leggo che le parole che Gesù ci ha insegnato verranno cambiate. Non chiederemo più al Padre di «non indurci in tentazione» bensì di «non abbandonarci nella tentazione». Io non trovo nulla di scandaloso in un Padre che ci accompagna nelle prove.

PADRE NOSTRO, UNA TRADUZIONE TANTI SIGNIFICATI di Riccardo Barile

 


"Inaccettabile l'appoggio del Papa al vescovo cileno"
PEDOFILIA

"Inaccettabile l'appoggio del Papa al vescovo cileno"

Un sacerdote scrive un durissimo atto d'accusa sul vescovo Barros, finito nello scandalo pedofilia, ma difeso dal Papa e mostra perché il caso Cile non è ancora chiuso. "Da tre anni informiamo Nunziatura e Vaticano, ma non siamo mai stati ascoltati. Le testimonianze ci sono". Le critiche all'episcopato di aver anteposto alla salvezza delle anime la convenzienza del potere.


"Linee guida su AL? Fretta e pressioni non pastorali"
IL VESCOVO NEGRI

"Linee guida su AL? Fretta e pressioni non pastorali"

Il vescovo emerito di Ferrara Negri critica il metodo utilizzato dai vescovi emiliano-romagnoli per le linee guida sull'interpretazione di Amoris Laetitia dove si arriva a sdoganare l'adulterio: "Intervento dannoso, sembra frutto di pressioni. Caffarra ci ha insegnato che la pastorale deve avere una dottrina chiara". 


Purghe in Polonia: via il direttore del giornale cattolico
IL CASO

Purghe in Polonia: via il direttore del giornale cattolico

Gość Niedzielny è il più diffuso settimanale cattolico in Polonia. Il vescovo di Katowice ha rimosso il suo direttore. I motivo? Difendeva la lettura “ortodossa” e restrittiva di Amoris Laetitia su sacramenti e divorziati risposati. E c'è chi parla di misure da partito comunista e di pressioni da Roma. 


«Fare chiarezza»: ai Dubia si associa il cardinale Eijk
AMORIS LAETITIA

«Fare chiarezza»: ai Dubia si associa il cardinale Eijk

«Le persone sono confuse e questo non va bene. L'esortazione post sinodale Amoris laetitia ha generato dei dubbi tali per cui è necessario fare chiarezza». Esce allo scoperto il cardinale olandese Eijk: «Ciò che è vero in un posto non può essere sbagliato in un altro», ha detto circa l'interpretazione sull'Eucarestia ai “divorziati risposati”. Parole che rilanciano il dibattito dopo i dubia, strappi di alcune conferenze episcopali, appelli di vescovi e correctio formalis. 

-VESCOVO CRITICA LA “VIA EMILIANA”: FRETTA E PRESSIONI di Andrea Zambrano

-IN POLONIA LE PURGHE CONTRO I GIORNALI NON ALLINEATI di Marco Tosatti


«Se il Vaticano si arrende alla Cina, noi resisteremo»
INTERVISTA/ZEN

«Se il Vaticano si arrende alla Cina, noi resisteremo»

La Santa Sede ha chiesto a due vescovi legittimi di dimettersi per fare posto a vescovi della Chiesa patriottica, di cui uno è scomunicato. La Nuova BQ intervista il cardinale Zen: «È una cosa tragica, una resa senza condizioni, perché il governo vuole controllare tutto. Ma ci sarà sempre chi continuerà a dire che una Chiesa indipendente è una Chiesa scismatica»


In Austria arriva la "parroca" e la messa è fai da te
NEOCHIESA

In Austria arriva la "parroca" e la messa è fai da te

Il fenomeno dell'usurpazione degli spazi sacri da parte di donne sta infettando in modo strisciante la Chiesa austriaca e provocando una scarsità di vocazioni mai osservata prima. Nella diocesi di Linz c'è una parroca che celebra a modo suo. 


Papa e Cile, i perché di un rapporto difficile
DOPO IL VIAGGIO

Papa e Cile, i perché di un rapporto difficile

Anche i vaticanisti "simpatizzanti" di Papa Francesco sono concordi nel definire un fallimento il viaggio apostolico in Cile. Ma avanzano cause difficilmente riscontrabili, come la crisi della Chiesa cilena e le trame per metterlo in difficoltà sul caso pedofilia. Invece il motivo potrebbe essere un altro.