Lo zampino del solito Rahner sull'inferno
Nel pensiero di Rahner, il tema del peccato e dell’inferno sono così trasportati dal terreno metafisico a quello esistenziale. Nell’esistenza, a cui l’uomo si riduce come essere essenzialmente storico, è impossibile giungere a conclusioni definitive e certe sulla responsabilità personale.
Don Tonino Bello e la gente, il Papa ammirato dal fervore
Don Tonino Bello «davanti al Tabernacolo imparava a farsi mangiare dalla gente», è questa la chiave principale per poter comprendere la figura del vescovo dei poveri che Papa Francesco è andato a visitare nel suo breve viaggio apostolico di ieri in Puglia.
Intercomunione in Germania, la riforma respinta
La Congregazione per la Dottrina della Fede, con l’approvazione del Pontefice, avrebbe rifiutato il “sussidio” ipotizzato dalla Conferenza Episcopale tedesca che permette ai coniugi protestanti di ricevere l’eucarestia nelle chiese cattoliche.
"Rolando mi ha guidato per far trovare la pace a mio padre"
“Ognuno ha un compito nella vita, una missione: la mia era fare ritrovare la pace a mio padre". Parla Meris, la figlia di Giuseppe Corghi, il partigiano che nel 1945 uccise il seminarista martire Rolando Rivi, oggi beato. Un evento di riconciliazione storico e toccante quello vissuto ieri nel santuario di San Valentino (RE) dove il seminarista è sepolto. A 73 anni da quei fatti, la figlia dell'uomo che sparò a Rivi in odium fidei abbraccia la sorella del seminarista martire e chiede perdono per il padre invocando proprio l'intercessione del beato da lui ucciso. "Una stretta di mano tra le nostre due famiglie sia il simbolo della giusta espiazione per l’odio fraterno".
-LA LETTERA: UNA STRETTA DI MANO PER UNA GIUSTA ESPIAZIONE di Meris Corghi
-MISERICORDIA SOLO NELLA VERITA'
-LA FOTOGALLERY DELL'EVENTO
Bux: la povera Chiesa di don Tonino
Nel 25esimo annivesario della morte, papa Francesco renderà omaggio il 20 aprile a monsignor Tonino Bello, il controverso ex vescovo di Molfetta, che aveva una originale visione della Chiesa per i poveri.
L'appello di Thomas al vescovo di Liverpool
Thomas ha dato disposizioni all’esercito di Alfie (Alfie’s Army) di scrivere al vescovo di Liverpool affinché lo aiuti in questa dura battaglia. Nella mattina di ieri, dopo averlo cercato negli uffici della diocesi senza successo, siamo andati a bussare alla sua residenza privata.
Usa, calano i fedeli durante il pontificato attuale
Il tasso di partecipazione dei cattolici negli Stati Uniti alle cerimonie in chiesa è calato di sei punti percentuali se si confrontano i pontificati di Benedetto XVI e di papa Francesco: è il calo più forte registrato da decenni, secondo un sondaggio Gallup. Fra i commentatori c’è chi attribuisce almeno in parte questo fenomeno al fatto che spesso il pontefice viene rappresentato come qualcuno che toglie enfasi all’importanza dell’obbedienza alle regole della Chiesa e a una stretta aderenza alla dottrina.
Le scuse del Papa aprono il fronte sui suoi informatori
"Chiedo perdono a tutti coloro che ho offeso e spero di poterlo fare personalmente". Il Papa interviene sul caso del vescovo Barros e promette di rimediare ammettendo di essere stato malinformato. Un gesto inequivocabile che però apre un fronte caldissimo: quello sui suoi informatori. Dal dossier pedofilia alla cacciata degli officiali di Muller, fino a chi soffia consigli sui buoni e sui cattivi.
Bergoglio mette fine alla fraternità "dei miracoli"
Il Papa firma il decreto di dissoluzione della Fraternità dei Santi apostoli di Bruxelles, che poteva contare su un numero considerevole di sacerdoti e seminaristi, nel deserto ecclesiale del Belgio. Una ferita, provocata senza aspettare che la giustizia ecclesiastica seguisse il suo corso naturale e si pronunciasse sul ricorso presentato dai parrocchiani.
Confusione nella Chiesa, appello anche dall'Olanda
Quando è troppo è troppo: un gruppo qualificato di laici cattolici e di sacerdoti scrive ai vescovi olandesi affinché riaffermino la dottrina di sempre della Chiesa in materia di matrimonio e relazioni omosessuali, e appoggino apertamente i Dubia su Amoris Laetitia.
Santa Gemma, dalla Passione nasce l'amore a Cristo
Centoquindici anni fa nasceva al cielo santa Gemma Galgani e allora è quantomai opportuno ricordare in che cosa consistette la santità di questa giovane straordinaria, così cara alla pietà cristiana e altrettanto incomprensibile per chi non crede in Cristo crocifisso e risorto.
Una esortazione, tante citazioni sbagliate (non a caso)
Bonaventura, Tommaso, Agostino e anche il Catechismo: alcuni passaggi chiave dell'Esortazione apostolica sulla santità riportano citazioni parziali che distorcono il significato degli autori.
-IL SILENZIO DELLA GRANDE STAMPA di Andrea Zambrano