Biden malato grave. Nuove prove gettano ombre anche sul suo passato
Diagnosticato un cancro alla prostata, in stadio avanzato, all'ex presidente Joe Biden. E la notizia arriva nel mezzo di una bufera mediatica. Nuove prove e testimonianze emergono sul fatto che, negli ultimi quattro anni, non fosse lui al comando.
Non solo Garlasco, quanto costa riaprire i processi
Ogni caso riaperto grava su un un sistema giudiziario già in affanno. Ma se il clamore mediatico supera le reali novità investigative a pagarne il prezzo sono tutti i cittadini in attesa di un giudizio che tarda ad arrivare.
Così Pol Pot abolì la famiglia, imparando la lezione della Rivoluzione Francese
Il 20 maggio tutti gli anni in Cambogia è il Giorno della Memoria. Perché quel giorno l’Angkar imponeva l’obbligo di vita collettiva, e distruggeva la famiglia. Da dove arrivò quell'ideologia letale? Dalla Francia, a partire dalla Rivoluzione Francese.
Bernardino da Siena e le novelle morali, strategia di un santo
Nella vasta produzione del santo celebrato oggi, 20 maggio, ci sono delle originali novelle che Bernardino inventava per dare ad ogni fedele la possibilità di riflettere sulla propria condotta morale. Una strategia vincente.
L’abbaglio: un film sul Risorgimento che rispecchia il titolo
Il duo comico Ficarra&Picone e l'onnipresente Toni Servillo in una pellicola storica costruita con tutti i "crismi" della solita narrazione risorgimentale. L'idea di partenza è buona. Il resto è infarcito di luoghi comuni.
Leone XIV inizia il pontificato invocando amore e unità
Ieri in piazza San Pietro la solenne celebrazione eucaristica per l’inizio del ministero petrino di Leone XIV. Nell’omelia, il neo Papa cita sant’Agostino. Il programma: custodire la fede, con uno sguardo alle sfide odierne. La discontinuità discreta rispetto a Francesco, con il proposito di «non cedere mai alla tentazione di essere un condottiero solitario».
Gaza a ferro e fuoco, ucciso leader di Hamas
L'operazione "carri di Gedeone" sta puntando a ripulire la Striscia dai palestinesi. Denunce per il passaggio proibito agli aiuti umanitari. Offerta a sorpresa di Hamas per il cessate il fuoco dopo la morte di Muhammad Sinwar.
Presidenziali in Romania, vince Bruxelles. Ballottaggio in Polonia
Il candidato pro-UE Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania, dopo l'annullamento delle elezioni del novembre scorso e grazie alle pesanti interferenze straniere. Intanto in Polonia è in testa il candidato delle lobby gay e abortiste, ma con molti meno voti del previsto.
Ucraina-Russia, il negoziato è sempre al punto di partenza
Mosca vuole subito i territori che sta lentamente conquistando sul terreno, Kiev chiede il ritorno delle regioni perdute: i colloqui di Istanbul certificano una situazione di stallo totale. L'unica cosa certa è l'irrilevanza della UE e una presa di distanza degli Stati Uniti.
Cecchettin e il patriarcato che non c’è
Il dolore per l’omicidio di Giulia Cecchettin non deve tramutarsi in un’iniziativa come quella che la Fondazione a lei intitolata intende portare avanti nelle scuole. Essa si basa su un’idea di “patriarcato” che non trova riscontro nei fatti, finendo per demonizzare un intero sesso.
La prima prova: le modifiche negli anni e i grandi esclusi
La prima prova degli Esami di Stato è comune a tutti gli orientamenti scolastici. Oggi lo studente può scegliere tra tre tipologie di scritto di Italiano. Gli autori scelti dal Ministero dal 1999: una selezione troppo ridotta.
Veglie anti-omofobia, ci risiamo con i vescovi gay friendly
Tornano in moltissime diocesi e in collaborazione con i protestanti, le veglie contro l'omofobia. E quest'anno sono cinque i vescovi presenti in stola arcobaleno. Una mancanza di coraggio che li fa cedere alle intimidazioni dei gruppi di pressione Lgbt nella Chiesa per sdoganare l'omosessualismo.
- Protestare serve: salta la veglia in chiesa a Lugano di Gianfranco Amato