Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Beatrice da Silva a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Un popolo ha bisogno di eroi e di una storia
IN VIAGGIO CON ENEA / 1

Un popolo ha bisogno di eroi e di una storia

Odisseo, Enea, Perceval sono espressione di tre culture (la greca, la latina, la medioevale) che hanno percepito profondamente l’esigenza di avere eroi. Iniziamo oggi un percorso alla conoscenza del poema virgiliano, l'Eneide, che è un viaggio alla scoperta dell'Italia, la storia di una nuova civiltà, quella latina.


Si può amare la patria oggi?
LA DOMANDA

Si può amare la patria oggi?

L’amor di patria, come insegna anche san Tommaso, attiene al diritto naturale e si fonda sulla riconoscenza nei confronti di chi ci ha allevato ed educato. Ma nel Paese attuale, in cui le istituzioni alimentano l’odio tra i cittadini, si può rispettare questo dovere naturale? La risposta sovviene se paragoniamo la patria alla Chiesa. E ricordiamo che è fatta di persone: noi.


Querela LDC, il giudice dà ragione alla Bussola
LA SENTENZA

Querela LDC, il giudice dà ragione alla Bussola

Tutti assolti «perché il fatto non costituisce reato». Il giudice dà ragione ai giornalisti della Bussola, che l'editrice salesiana LDC aveva querelato per diffamazione per l'articolo su un catechismo per bambini che strizzava l'occhio alle coppie omosessuali. Ma il processo ha messo in evidenza l'ostilità e l'odio ideologico di certo mondo cattolico contro chi difende le ragioni delle verità di fede e del Catechismo.


Primo voto ai tempi del Covid, un test per le alleanze
AMMINISTRATIVE

Primo voto ai tempi del Covid, un test per le alleanze

Domani si vota per il rinnovo dei Comuni e la sinistra appare in vantaggio in tutti i maggiori centri urbani. Ma non è uscita dalla sua crisi di leadership e di popolarità. La coalizione giallo-rossa è di fatto finita ed è ormai evidente la rivalità fra Letta e Conte. Stesso discorso per il centrodestra con la rivalità fra Salvini e Meloni. 


194, complicanze e non solo: la Relazione fa acqua
ABORTO

194, complicanze e non solo: la Relazione fa acqua

L’Aigoc denuncia le gravi mancanze della Relazione sull’attuazione della Legge 194, che riporta molti dati “non rilevati” per variabili fondamentali, non riferisce adeguatamente sulle complicanze post aborto, sottostimandole, e presenta un ricorso abnorme alle procedure d’urgenza. E intanto cresce l'aborto farmacologico.


Palestrina e la statua al “principe della musica” caro ai Papi
IL CENTENARIO

Palestrina e la statua al “principe della musica” caro ai Papi

Il 2 ottobre di cent’anni fa Palestrina inaugurava il monumento dedicato al maggior figlio di questa antica città, Giovanni Pierluigi. Una circostanza che fu salutata con una nobile lettera da Benedetto XV, il quale, prendendo spunto dal grande compositore, rinnovò la richiesta di un rilancio della musica sacra secondo gli auspici di san Pio X.


The Lancet prende sul serio le femministe. Donne offese
SESSISMI

The Lancet prende sul serio le femministe. Donne offese

In un articolo sulla prestigiosa rivista medica The Lancet, il corpo delle donne viene definito "corpo con la vagina". La donna non viene menzionata per rispetto ai trans, stando alla risposta del direttore alle numerose proteste. Ma era stato il femminismo, soprattutto, ad aver ridotto la donna a "corpo con la vagina".


«Covid, gestione pessima: fermatevi, crescono nevrotici e paranoici»
PARLA LO PSICHIATRA SEGATORI

«Covid, gestione pessima: fermatevi, crescono nevrotici e paranoici»

Ossessionati dalla pulizia e dal contatto, nevrotici a disagio senza la mascherina, paranoici che negano ogni dubbio. E, dall'altra parte, fobici con sindromi persecutorie. La pessima gestione del Covid, in quasi due anni, sta lasciando ferite nella salute mentale. L'allarme dello psichiatra Segatori: «Casi in aumento, fermatevi. La campagna vaccinale sta provocando o sudditanza con senso di colpa o ribellione con senso di persecuzione». Che fare? «Tenete vivo il dubbio, ha una potenza salvifica. Le contraddizioni irrazionali del green pass hanno uno scopo, come sapeva bene chi lavorava nei campi di concentramento: piegare la volontà». 


Persone ridotte a genitali. Squallidi i poster di Netflix
MILANO

Persone ridotte a genitali. Squallidi i poster di Netflix

Le fermate delle metropolitane di Milano sono da giorni tappezzate da cartelloni pubblicitari di vagine e peni camuffati, per pubblicizzare la serie tv di Netflix Sex Education, all’insegna del sesso usa e getta. Poster squallidi, a cui sono esposti adulti e bambini, e che sono espressione di un pensiero che disumanizza uomini e donne.


Tredici anni per Lucano, il sindaco del “modello Riace”
LA CONDANNA

Tredici anni per Lucano, il sindaco del “modello Riace”

Il Tribunale di Locri condanna Mimmo Lucano a 13 anni e due mesi di carcere e a restituire 500.000 euro di finanziamenti. Con lui sindaco, Riace era divenuto noto come “paese dell’accoglienza”, ma poi il Pm aveva contestato varie irregolarità, tra cui il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e un sistema clientelare.


Giffoni assolto, ma i 7 anni di persecuzione restano
IL CASO

Giffoni assolto, ma i 7 anni di persecuzione restano

Il Tribunale penale di Roma ha assolto perché il fatto non sussiste l’ex ambasciatore d’Italia in Kosovo, Michael Giffoni, ingiustamente accusato di aver favorito l’immigrazione clandestina. Per l’interessato - prima sospeso dalla Bonino e poi destituito dalla Mogherini - si tratta della fine di un incubo durato più di sette anni. Ma i danni da lui subiti in questa assurda vicenda rimangono.


Apple vs Epic Games, ma la dipendenza da videogame?
IL CASO FORTNITE

Apple vs Epic Games, ma la dipendenza da videogame?

Tiene banco la decisione da parte di Apple di bloccare su tutti i propri dispositivi il videogioco Fortnite, distribuito da Epic Games. Il caso, al cui centro c’è il denaro, è finito in tribunale. Ma a nessuno dei due colossi pare interessi il lato oscuro studiato da molti psicologi e medici: la dipendenza che si crea in bambini e ragazzi.