Record mondiale di morti e crollo economico: gli effetti del Green Pass
Come si può stabilire se una politica anti-pandemica ha avuto successo? La è se riduce il numero dei morti e dei contagi, prima di tutto e, al tempo stesso, preserva l’economia del Paese colpito, evitando una crisi economica e sociale. Il Green Pass, soprattutto dopo il suo rafforzamento, ha mancato entrambi gli obiettivi.
Bocciatura della Casellati, il suicidio del centrodestra
La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, è stata bocciata al quinto scrutinio. Finisce così il blitz della candidata femminile e di prestigio proposta da Salvini. E perde a causa di almeno sessanta franchi tiratori del centrodestra, pare di Forza Italia. Paura della fine della legislatura? Intanto hanno ucciso il centrodestra.
Il Presidente della Repubblica: l'organo più enigmatico
La debolezza del sistema politico ha portato ad una crescita del ruolo del Presidente della Repubblica che può generare un dis-equilibrio nella dialettica tra Presidente e forze politiche. La funzione di custodia dell’unita nazionale può arrivare fino al punto per cui il Capo dello Stato si fa «portatore» attivo anche di equilibri politici tra maggioranza e opposizione? Non è arrivato, allora, il momento di ripensare la forma di Governo con le sue degenerazioni e pervenire ad un’elezione a suffragio universale?
- IL SUICIDIO DEL CENTRODESTRA di Ruben Razzante
Terapie di conversione, sarà reato anche un consiglio
La Francia mette al bando le cosiddette terapie di conversione dell'identità sessuale. Fino a 3 anni di galera e 45000 euro di ammenda per chi consiglia un amico, un figlio, un fedele omosessaule o transessuale. Una norma pericolosa per la sua genericità e inutiliutà che costringerà preofessionisti e famigliari a tenere la bocca chiusa. Il terrore giacobino è tornato.
"Esfiltrati": insegnanti in fuga dal radicalismo islamico
La decapitazione di Samuel Paty, il professore assassinato perché accusato di aver mostrato in aula le vignette su Maometto, è solo l'evento più eclatante. In Francia sono sempre di più i casi di insegnanti (a tutti i livelli di istruzione) minacciati di morte ed "esfiltrati", cioè costretti a cambiare località o a rinunciare all'insegnamento.
Tommaso d’Aquino, cantore dell’Eucarestia
Tra i pochi canti tardo-gregoriani a resistere c’è il Tantum ergo. Si tratta delle ultime due strofe del più ampio Pange lingua, uno degli inni composti da san Tommaso per l’Ufficio del Corpus Domini. Le parole dell’Aquinate ci fanno gustare almeno una parte delle profondità del mistero eucaristico.
Smom allo scontro finale: il barone sfida la Santa Sede
La bozza di Carta Costituzionale e di Codice Melitense elaborata dal gruppo di lavoro guidato dal cardinale Tomasi non è piaciuta all'ala tedesca dell'Ordine di Malta che vuole un ordine non più religioso in cui i professi non entrano nel governo. Per affossare la riforma l'associazione tedesca ha fatto filtrare il testo rimediando una tirata d'orecchi pubblica del Delegato Speciale. E Von Boeselager sfida il Vaticano ma ammette di avere serie difficoltà.
Lo scandaloso ricatto ai medici guariti
Una circolare del presidente dell'Ordine dei Medici impone il vaccino ai medici sospesi e ora guariti per poter riprendere il lavoro. Così si dimostra che il vaccino non c'entra nulla con la prevenzione dell'infezione, è diventato invece una sorta di inaccettabile "iniziazione".
«I dati, ora». Il BMJ mette a nudo l’opacità sui vaccini
Un editoriale del British Medical Journal denuncia il grave ritardo delle aziende farmaceutiche nel fornire i dati grezzi, necessari per un controllo indipendente, su vaccini e nuovi farmaci anti-Covid. Clamoroso il caso di Pfizer, il cui studio chiave è finanziato e gestito in casa: i dati non saranno divulgati prima del 2025. Il BMJ ricorda lo scandalo Tamiflu e punta il dito sulle agenzie di controllo dei farmaci, che dovrebbero pensare a tutelare non Big Pharma bensì la popolazione.
Diritti inviolabili soppressi: non finirà
Tante persone accettano da mesi restrizioni a diritti costituzionali con l'illusione che prima o poi cesseranno. Ma non accadrà: il pass è un formidabile strumento di controllo sociale e sarà esteso ad altri campi.
Il suicidio del centrodestra avvantaggia la sinistra
Ieri il centrodestra si è suicidato. I contrasti delle ultime ore favoriscono la sinistra, che ne uscirà comunque meglio, visto che le 4 ipotesi più realistiche sono tutte di suo gradimento: Draghi, Mattarella, Gentiloni, Casini.
Burkina Faso: perché i militari hanno preso il potere
Il Burkina Faso è in festa. Il 25 gennaio migliaia di persone si sono riversate nelle vie della capitale Ouagadougou per manifestare il loro sostegno ai militari che il giorno precedente con un colpo di stato hanno destituito il presidente Roch Kabore. Povertà diffusa e violenza dei jihadisti hanno portato popolo ed esercito all'esasperazione.