Cosa vuole ottenere la Corea del Nord con i suoi test missilistici
Pare che Kim Jong-un, dittatore della Corea del Nord, stia cercando in tutti i modi di ritornare al centro dell’attenzione. Sta effettuando un numero da record di test missilistici, mostrando al mondo di disporre di una tecnologia militare più avanzata. Ma cosa vuole ottenere il "regno eremita"? All'interno è molto in crisi.
Maria Domenica Lazzeri, le virtù di chi ha imitato Cristo
Riconosciute dalla Chiesa le virtù eroiche di Maria Domenica Lazzeri, ora venerabile. Mistica, il suo caso ebbe risonanza anche all’estero e fu studiato da più medici. Negli ultimi 14 anni si nutrì di sola Eucaristia e negli ultimi 13 ebbe le stimmate, vivendo la Passione di Gesù ogni venerdì e morendo a 33 anni.
Manifesti in zona Vaticano: "Libertà per la Messa in latino"
Da questa mattina a Roma una serie di affissioni in difesa della liturgia tradizionale attirerà l'attenzione dei passanti e soprattutto di prelati e monsignori che entrano ed escono dalle sacre mura. Il comitato promotore chiede al Santo Padre di guardare anche a quelle "periferie liturgiche" che da tempo "non si sentono più ben accette nella Chiesa".
Pillola e tumore al seno: nuove evidenze scientifiche
Secondo un nuovo studio riportato anche dal Time, tutti i contraccettivi ormonali aumentano del 20%-30% il rischio di cancro al seno. La ricerca, coordinata dalla dottoressa Kirstin Pirie include anche le popolari pillole a base di soli progestinici.
Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
Condannare l'utero in affitto, ma non l'omogenitorialità? La china ambigua della Cei è la stessa che si vive nel dibattito in questi giorni anche sui social. E' la finestra di Overton che condanna la gestazione per altri per accettare l'omogenitorialità. Ma si tratta di due mali collegati. Ecco perché.
Custodire l'ambiente, custodendo l'uomo
Il messaggio di monsignor Crepaldi al convegno di Milano Custodire l'ambiente custodendo l'uomo. "Abbiamo una responsabilità per l’ambiente naturale, ma prima abbiamo una responsabilità per l’uomo, abbiamo una responsabilità per l’ecologia ambientale, ma prima l'abbiamo per l’ecologia umana".
- CRONACA DEL CONVEGNO di Stefano Magni
Il Seicento, luci e ombre di un secolo buio e d'oro
Manzoni descrive il Seicento come uno dei secoli più bui della storia italiana, un secolo violento, contrassegnato da scontri militari, dalla dominazione straniera in Italia, dalla peste e dalla carestia. Ma è doveroso distinguere il Seicento del Manzoni e quello che la ricerca storica contemporanea ha in parte ricostruito e riportato alla luce.
Un convegno per respingere i miti anti-umani dell'ecologismo
Il convegno organizzato da La Nuova Bussola Quotidiana e Pro-Vita Onlus, Custodire l’ambiente, custodendo l’uomo in quattro sessioni ha confutato miti e luoghi comuni dell'ecologismo ideologico. A partire dalla sua premessa filosofica contro l'antropocentrismo, fino alle sue costose conseguenze per l'uomo, l'economia e la stessa natura.
Non solo Rupnik: il regime oppressivo della Comunità Loyola
Versione "femminile" del carisma ignaziano, la comunità è stata un focolaio di tensioni e abusi psicologici, intrecciati all'ambiguo rapporto tra la fondatrice suor Ivanka e l'artista gesuita finito in un braccio di ferro che ha stritolato le religiose. Dal 2019 è in corso un commissariamento non esente da timori che tutto ciò venga insabbiato.
Dire il falso, con le parole e le azioni - Il testo del video
La trasgressione più grave dell'Ottavo comandamento è la menzogna, ovvero dire il falso con l'intenzione di ingannare. Costitutivo della menzogna è il voler dire una cosa non vera. Le tre categorie delle bugie: dannosa, giocosa e ufficiosa. Ci sono poi la calunnia, la maldicenza, la simulazione, la millanteria, l'ipocrisia.
Il seducente contro-cristianesimo
L'«impostura anti-cristica» con cui la Chiesa deve fare i conti e di cui parla il Catechismo è spiegata nel libro dell'Apocalisse, che ci presenta la trama della storia come scontro drammatico tra la Donna e il drago.
Dire il falso, con le parole e le azioni
La trasgressione più grave dell'Ottavo comandamento è la menzogna, ovvero dire il falso con l'intenzione di ingannare. Costitutivo della menzogna è il voler dire una cosa non vera. Le tre categorie delle bugie: dannosa, giocosa e ufficiosa. Ci sono poi la calunnia, la maldicenza, la simulazione, la millanteria, l'ipocrisia.