Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


I grillini all'attacco del "sistema scuola"
EDUCAZIONE

I grillini all'attacco del "sistema scuola"

Il Movimento 5 Stelle ha fatto prepotentemente irruzione nel panorama politico del nostro Paese, ma il loro programma, con l'eliminazione delle scuole paritarie, affosserebbe definitivamente anche la scuola statale.


"Bruceremo case e chiese", la promessa degli islamisti
TANZANIA

"Bruceremo case e chiese", la promessa degli islamisti

Esteri 28_02_2013 Anna Bono

La promessa è purtroppo già realtà, cristiani a rischio "pulizia religiosa" e la Pasqua rischia di essere tragica. La situazione è particolarmente grave a Zanzibar: un prete ucciso, un altro ferito, chiese e istituti distrutti.


ASPETTANDO IL CONCLAVE

Adotta un cardinale

Economia 28_02_2013

Il portale cattolico austriaco kath.net ha dato notizia dell'iniziativa del gruppo giovanile Jugend 2000, con base in Germania, chiamata "Adopt a Cardinal", il cui scopo è quello di stimolare i fedeli alla preghiera affinché intervenga  Spirito Santo.


Boicottare lo share non è peccato
CATTOLICI E TV

Boicottare lo share non è peccato

Editoriali 28_02_2013

Quando il potere degli Stati, nella Storia, ha tentato di schiacciare la presenza cristiana, i fedeli hanno saputo far valere le proprie ragioni, anche con delle proteste sconvolgenti. Perché oggi non sembra più possibile?


O'Brien, violata
la libertas Ecclesiae
EDITORIALE

O'Brien, violata la libertas Ecclesiae

La decisione di non partecipare al Conclave da parte del prelato scozzese, accusato di "comportamento inappropriato" con quattro seminaristi più di 30 anni fa, costituisce una profonda ferita per la Chiesa...

- cardinali sotto tiro, si dimette O'Brien di R. Cascioli


«La Chiesa è del Signore, non dei calcoli umani»
L'ULTIMA UDIENZA

«La Chiesa è del Signore, non dei calcoli umani»

Almeno 150mila persone provenienti da tutto il mondo si sono strette attorno a Benedetto XVI in un grande abbraccio in Piazza san Pietro per l'ultima udienza del suo pontificato. In cui il Papa dopo aver ringraziato Dio, i collaboratori e tutti i fedeli, ha ricordato che la fiducia va posta solo in Dio e non nei calcoli umani: «La barca della Chiesa non è mia, non è nostra, ma è sua e non la lascia affondare». Il Papa ha poi ricordato che se è vero che Dio ci ama sempre, «attende che anche noi lo amiamo». Infine Ratzinger ha esortato tutti a sperimentare e testimoniare la gioia che viene dalla familiarità con Cristo. 


L'ignoranza
di storia e scienza
genera mostri
EDITORIALE

L'ignoranza di storia e scienza genera mostri

La vicenda dei vescovi tedeschi è emblematica di una superficialità con cui si assumono decisioni di carattere morale ignorando i dati scientifici e storico-politici che ne sono alla base, spesso influenzati da visioni ideologiche. Si richiede un altro modo di procedere.


Obama, 
famiglia e matrimonio 
sotto scacco
BIOETICA

Obama, famiglia e matrimonio sotto scacco

Obama pare intenzionato a estenedere i diritti degli omosessuali, mettendo sotto scacco famiglia e matrimonio. Arriva infatti la richiesta formale alla Suprema Corte di Giustizia di rivedere i contenuti della legge che impedisce il riconoscimento in tutta la nazione delle unioni gay.


Il pasticcio
dei vescovi tedeschi
PILLOLA DEL GIORNO DOPO

Il pasticcio dei vescovi tedeschi

Vita e bioetica 27_02_2013

Sulla pillola del giorno per donne che hanno subito una violenza sessuale, i vescovi spagnoli prendono posizione contro quelli tedeschi. Non sul principio morale, ma sulla pillola, perché non si possono escludere effetti abortivi. Diventa perciò un "caso" la presa di posizione dell'episcopato tedesco.

- l'ignoranza di storia e scienza genera mostri di R. Cascioli


Hanno perso tutti tranne Grillo. Lo dicono i numeri
L'ANALISI

Hanno perso tutti tranne Grillo. Lo dicono i numeri

I partiti che erano già in Parlamento hanno perso complessivamente 13,6 milioni di elettori, un record nella storia della Repubblica. Il Pd 3,5 milioni, il Pdl 5 milioni e mezzo. Per gli italiani non è stata credibile nessuna proposta e hanno manifestato un confuso e disperato bisogno di cambiamento.


Torna a casa 
il Santo della Apple
VITE DEI SANTI

Torna a casa il Santo della Apple

Ecclesia 27_02_2013

L’ultimo sabato di febbraio sono ritornate a Copertino le reliquie di San Giuseppe. Dopo la fatica negli studi, diventò sacerdote francescano e subito dopo iniziarono le estasi e lievitazioni. Proclamato santo nel 1767, è patrono degli aviatori e degli studenti.


ELEZIONI 2013

Regionali: Lombardia a Maroni, Lazio e Molise al Centrosinistra

Politica 26_02_2013

Sono iniziati gli scrutini delle elezioni amministrative regionali in Lombardia, Lazio e Molise. Secondo le prime proiezioni Piepaoli per Rai Maroni in testa in Lombaria, Lazio e Molise si colorano di rosso.