Pacchetto scuola, paritarie in serie B
Il decreto sull'istruzione appena varato dal Consiglio dei Ministri contiene tante brutte sorprese. Una su tutte: scompare l'esenzione Imu per le scuole paritarie. Occupandosi del “benessere” dei cittadini, il decreto porta su di sé l’impronta del paternalismo statalista.
"Omofobia", primo passo verso i matrimoni omosessuali
Questa settimana ricomincia, in Parlamento, il dibattito sulla legge contro l'omofobia. L'onorevole Scalfarotto, suo relatore, lo ha detto chiaro e tondo: è solo il primo passo verso i matrimoni gay. Una volta passata la legge, la Chiesa non potrà più "discriminare".
Chi divide i Francescani dell'Immacolata
La nomina di padre Alfonso Bruno a segretario generale dell'Ordine da parte del commissario, non può che lacerare ulteriormente la congregazione, visto che proprio lui è il principale responsabile dell'intervento vaticano.
Paradosso 11 settembre, Usa e al Qaeda sono alleati
A dodici anni dalla tragedia delle Torri Gemelle, gli Stati Uniti continuano a puntare sulla propria smisurata superiorità militare, utile durante la Guerra Fredda ma totalmente inadeguata alle nuove minacce.
Il paravento dell'Onu per un'Italia senza giudizio
Affermare che l'Italia non farà nulla senza autorizzazione Onu, nasconde la mancanza di un giudizio su quale siano gli interessi del nostro paese, ed esprime una concezione dell'Onu lontana dalla realtà.
Il cardinale Scola contro l'ateismo anonimo
Testimoniare la fede nella vita di tutti i giorni. È questa la risposta all'ateismo anonimo e alla frattura fra fede e vita. Lo afferma il cardinale di Milano, Angelo Scola, nella sua lettera pastorale "Il campo è il mondo".
L'11 settembre è Pinochet. Gli altri dittatori? Dimenticati
L'11 settembre si celebra il drammatico 40mo anniversario della presa del potere di Augusto Pinochet in Cile. E si dimenticano, ancora una volta, gli orrori delle altre dittature sudamericane: Cuba, Nicaragua, Brasile e Argentina...
Commercio illegale di armi. Ecco cos'è
Papa Francesco ha condannato domenica il commercio illegale delle armi, domandandosi se sia quest'ultimo la vera causa di certe guerre. Gli Stati vendono segretamente forniture militari. E senza dimenticare che la violenza non ha bisogno di armi moderne: basta vedere il genocidio ruandese.
Quando il cinema distrugge la famiglia
Storie di ordinaria brutalità. Le pellicole presentate, premiate e acclamate alla 70ma Mostra del Cinema di Venezia seguono un prevalente filo conduttore: la famiglia tradizionale non è un luogo d'amore, ma di violenza e abuso.
Inghilterra, San Paolo «fuorilegge»
Ancora arresti di predicatori di strada in Inghilterra per aver letto e commentato i passi di San Paolo che condannano l'immoralità sessuale e l'omosessualità. Ciò che accadrebbe in Italia se passasse la legge sull'omofobia.
Un mondo meno "chimico"? Pura stupidità
La messa al bando di un ritardante di fiamma e degli HFC è stata salutata trionfalmente nei giorni scorsi come passo per un "pianeta meno chimico". Ma eliminare una sostanza non risolve i problemi. Anzi...
Il Magistero parallelo dei teologi italiani
I commenti letti nei giorni scorsi sull'opera del teologo morale don Enrico Chiavacci, morto due settimane fa, mettono in rilievo una grande confusione tra ciò che è fedele alla dottrina della Chiesa e le opinioni dei singoli teologi. Come nel caso della legge morale naturale.