Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Una corsa sfrenata per farsi dimenticare da Google
DIRITTO ALL'OBLIO

Una corsa sfrenata per farsi dimenticare da Google

Maggio 2014: la Corte di Giustizia dell'Ue dà ragione a un cittadino spagnolo e ordina a Google di rimuovere una notizia che lo riguarda. E' nato così il "diritto all'oblio". Da quel momento circa 1 milione di URL sono stati rivisti e quasi la metà cancellati. Ma ora è difficile stabilire il confine fra diritto all'informazione e diritto alla privacy. 


Rimini, la preghiera per salvare i cristiani dell'Iraq
COMITATO NAZARAT

Rimini, la preghiera per salvare i cristiani dell'Iraq

Sotto la luna o sotto la pioggia, a Rimini, il «Comitato Nazarat» raduna le persone a pregare la Vergine Maria rivolgendo un «appello all’umano» affinché il cuore di ogni uomo venga toccato e convertito da ciò che succede in Iraq, dove i cristiani sono scacciati dalle loro case dagli jihadisti.


L’ultimo urlo di Foscolo: il mondo salverà la bellezza?
FOSCOLO. ASSOLUTO E ILLUSIONI/14

L’ultimo urlo di Foscolo: il mondo salverà la bellezza?

Se in tutte le sue opere Foscolo ha sempre testimoniato la certezza che la bellezza abbia un valore altissimo nella crescita dell’umanità, negli inni delle Grazie questo è ancor più evidente. Senza la bellezza l’uomo non può vivere.  Scritti per lo più tra il 1812 e il 1813, gli inni non vennero completati e furono pubblicati postumi.


Apostoli gay e 
Maddalena lesbo, 
deliri da vescovo
COLOMBIA

Apostoli gay e Maddalena lesbo, deliri da vescovo

«Non sappiamo se qualcuno dei discepoli era mariconcito (gay) o la Maddalena era una lesbica». Sono parole pronunciate dal Presidente della Commissione per la Vita della Chiesa cattolica colombiana, monsignor Juan Vicente Córdoba in un forum promosso dalla comunità Lgbt. Le incredibili affermazioni di monsignor Cordoba. 


Cuba, in attesa che cada il muro
NORMALIZZAZIONE

Cuba, in attesa che cada il muro

Accelera il processo di disgelo fra Cuba e Usa. Il ministero degli Esteri cubano annuncia che il 21 maggio si terrà il prossimo vertice per decidere la riapertura delle ambasciate. E a giugno riprenderà la navigazione dalla Florida. C'è chi spera e chi non si fida, ma qualcosa sta cambiando in fretta anche nell'ultimo "paradiso" comunista.


La metamorfosi social dei grandi quotidiani
MEDIA

La metamorfosi social dei grandi quotidiani

Gli introiti pubblicitari crollano in tutti i settori. Tutti i media stanno morendo? No, si stanno semplicemente trasformando. I social network permettono ad ogni utente di diventare lui stesso produttore ed editore. Le novità che Facebook, Twitter e tutti gli altri lanceranno un nuovo modo di fare giornalismo.


Sancito il diritto al figlio, anche a quello perfetto
LA SENTENZA

Sancito il diritto al figlio, anche a quello perfetto

Vita e bioetica 16_05_2015

Dopo la sentenza della Consulta che toglie il divieto della fecondazione assistita alle coppie fertili, la logica della legge 40 è sempre più chiaro: gli embrioni prodotti non sono nulla, non sono uomini ma "materiale biologico" di proprietà di chi li ha prodotti; le tecniche servono per soddisfare desideri degli adulti e nessuno può mettere ostacoli. 


Nuovo colpo di giudici. Smantellati tutti i divieti
LEGGE 40

Nuovo colpo di giudici. Smantellati tutti i divieti

Vita e bioetica 16_05_2015

Il Parlamento fa le leggi, i giudici le smantellano a colpi di sentenze. Come per la Legge 40, quella che quando venne approvata poneva invalicabili confini alla fecondazione assistita. Ora ci risiamo: con un ultimo colpo, la Corte Costituzionale ha deciso di togliere il divieto della diagnosi pre-impianto alle coppie fertili, ma portatrici sane di patologie genetiche. 


Ecco l’eugenetica per via giudiziaria
SENTENZA

Ecco l’eugenetica per via giudiziaria

Vita e bioetica 16_05_2015

Il Parlamento fa le leggi, i giudici le smantellano a colpi di sentenze. Ora ci risiamo: con un ultimo colpo, la Corte Costituzionale ha deciso di togliere il divieto alla diagnosi pre-impianto, alle coppie fertili, ma portatrici sane di patologie genetiche. Siamo all'eugenica per via giudiziaria. 


Mariam e Mariele prime due santedella Palestina
CANONIZZAZIONE

Mariam e Mariele prime due santedella Palestina

Editoriali 16_05_2015

Domani saranno proclamate sante due donne palestinesi, Marie Alphonsine Ghattas, di Gersualemme, e Mariam Baouardy, della Galilea. A rendere l'evento ancor più significativo è il fatto che una delle due, Marie, è la fondatrice delle Suore del Rosario, l'unica congregazione religiosa autoctona della Terra Santa.


Non bastano i soldi, contro la fame cambia la vita
NON SOLO EXPO

Non bastano i soldi, contro la fame cambia la vita

Ecclesia 16_05_2015

Perché 800 e più milioni di uomini soffrono la fame? É la grande domanda che molti si fanno, ma non c’è una risposta semplice e univoca. Nei miei numerosi viaggi in Paesi extra-europei ho visto quanto è difficile risolvere questa tragedia. Ma resta quel che diceva Giovanni Paolo II: «contro la fame, cambia la vita»


Consolata, il dipinto della Vergine perduto e ritrovato
ITINERARI DI FEDE

Consolata, il dipinto della Vergine perduto e ritrovato

Il Santuario della Consolata è una  basilica posta a ridosso della via omonima ed è uno dei luoghi di culto più antichi di Torino. Dedicato a Maria, invocata con il titolo di "Consolatrice" è considerata il più importante santuario della città e dell'arcidiocesi di Torino, oltre che un vero capolavoro del barocco piemontese.