Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La riforma
che complica
il bicameralismo
REFERENDUM

La riforma che complica il bicameralismo

La riforma costituzionale che verrà votata nel referendum di dicembre non supera affatto il bicameralismo italiano, ma lo complica. Perché finisce per creare un nuovo Senato, non elettivo e con competenze che si accavallano con quelle della Camera. Anticipazioni da Riforma costituzionale Renzi-Boschi: perché no il prossimo libro de La Nuova BQ.


L’Isis resiste, l’Europa non sa neppure addestrare
CAOS LIBIA

L’Isis resiste, l’Europa non sa neppure addestrare

Esteri 28_09_2016

Mentre l’Europa discute di difesa comune, la più importante tra le missioni militari europee celebra il suo ennesimo flop. Eunavfor Med, ribattezzata buonisticamente, “Operazione Sophia” dal nome dato a una bambina nata a bordo di una nave tedesca che ne aveva recuperato la madre, ha fallito tutti i suoi obiettivi.


La “generosa” Italia è messa peggio dell’Etiopia
AIUTI PER LO SVILUPPO

La “generosa” Italia è messa peggio dell’Etiopia

Esteri 28_09_2016 Anna Bono

La disoccupazione in Italia è intorno all’11,4%, quella dell’Etiopia, invece, è del 4,5%. Inoltre, il Pil dell’Etiopia cresce del 10,2%, mentre quello italiano di un misero 0,8%. Eppure l’Italia partecipa al piano da 500 milioni di dollari per creare 100mila posti di lavoro in Etiopia. Una situazione davvero paradossale.


E in Vaticano discutono sul Fil, la Felicità interna lorda
IL CASO

E in Vaticano discutono sul Fil, la Felicità interna lorda

”Verso un’economia più umana e giusta. Un nuovo paradigma economico inclusivo in un contesto di disuguaglianze crescenti”. E il titolo del convegno promosso dall’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, il Cortile dei Gentili e il Pontificio Consiglio della Cultura. Dove si é discusso di il Fil, cioè la Felicità Interna Lorda. 


La Terza guerra mondiale è quella contro la vita
EDITORIALE

La Terza guerra mondiale è quella contro la vita

“Terza guerra mondiale” è una frase che andrebbe applicata alla guerra contro la vita che si combatte senza quartiere in tutto il mondo, con un bilancio annuale di 50 milioni di vittime: tanti sono gli aborti che vengono praticati. Nessun'altra guerra è mai stata più cruenta e più globale di questa.


Lobby abortista all'attacco dell'Irlanda,la Polonia reagisce
SCENARI

Lobby abortista all'attacco dell'Irlanda,la Polonia reagisce

Sabato scorso si è svolta una marcia abortista a Dublino per chiedere un referendum che abroghi l'ottavo emendamento della Costituzione che vieta assolutamente l'aborto. Ma la novità è che contro la legislazione irlandese si è marciato in altre 19 città di tutto il mondo. E intanto la Polonia reagisce alle pressioni e vota un disegno di legge restrittivo.

 

 


Bosnia, i serbi scalpitano per una maggior autonomia
BALCANI

Bosnia, i serbi scalpitano per una maggior autonomia

Esteri 27_09_2016

Un referendum nella parte serba della Bosnia ha decretato che il 9 gennaio sarà, d'ora in avanti, festa nazionale della Repubblica Serba. Il voto, apparentemente irrilevante, ha invece un duro impatto sui fragilissimi equilibri su cui si regge la Bosnia sin dal 1995. Perché è vista come la prima tappa per la separazione dei serbi.


Obiezione o disobbedienza? Il gran dilemma dei cattolici
IL PUNTO SULLA CIRINNA'

Obiezione o disobbedienza? Il gran dilemma dei cattolici

Se fosse approvata l'obiezione di coscienza sulle Unioni civili il sindaco dovrebbe delegare un funzionario, ma così rischia di compartecipare all'azione malvagia. Oppure può optare per una sorta di disobbedienza civile e costringere il prefetto a intervenire d'ufficio. Ma esporrebbe il Comune al commissariamento. Proposte e soluzioni dal mondo cattolico. 


Unioni civili
Il primo sindaco
disobbediente
IL CASO

Unioni civili Il primo sindaco disobbediente

Un sindaco si rifiuta di "celebrare" un'unione civile e finisce nel mirino dell'Arcigay che vuole denunciarlo. Il Comune potrebbe essere commissariato. E alla Nuova BQ dice: "Pronto a tutto, sono cattolico, questa sarà la mia testimonianza". Ma il caso riporta in primo piano il problema della mancata obiezione di coscienza in una legge iniqua.

-OBIEZIONE O RESISTENZA, CHE FARE?


Polonia, primo "sì" in Parlamento contro l'aborto
INIZIATIVA POPOLARE

Polonia, primo "sì" in Parlamento contro l'aborto

La Camera bassa ha approvato una legge di iniziativa popolare che sancisce che l'aborto procurato è un reato. È la dimostrazione che invertire certe tendenze si può. Decisivo il sostegno della Chiesa polacca.


Quelle vignette su Allah che si pagano con la vita
LO SCRITTORE GIORDANO UCCISO

Quelle vignette su Allah che si pagano con la vita

Esteri 27_09_2016

Un’evidente derisione di Allah e del paradiso tanto agognato e propagandato dall’estremismo islamico.  É stata questa vignetta a scatenare i mezzi di comunicazione, gli islamisti e la giustizia giordana contro il giornalista cristiano Nahed Hattar, ucciso per per «oltraggio alla divinità».


Inizia la partita del referendum. In gioco c’è il governo
AL VOTO IL 4 DICEMBRE

Inizia la partita del referendum. In gioco c’è il governo

Quello che per mesi veniva definito “il referendum di ottobre” ora si chiamerà “il referendum di dicembre”. Il consiglio dei ministri ieri ha infatti stabilito la data di quell’appuntamento con le urne: domenica 4 dicembre.  Si vota per il “Si” o il “No” alla riforma costituzionale, ma anche per il futuro o la caduta del governo.