Siria, un simbolico "schiaffo" missilistico contro Assad
L’attacco di Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia contro la Siria per punire l’uso di armi chimiche contro i civili da parte di Assad (ancora tutto da provare) è scattato questa notte e, come previsto, ha avuto un valore soprattutto simbolico.
Questo è il vero accanimento su Alfie
Alfie smaschera il vero volto totalitario di uno Stato che vuole determinare quali vite siano degne, e ci richiama al senso della nostra vita, contro ogni riduzione.
- ALFIE EVANS, WHAT'S AT STAKE (English version)
La prigionia di Alfie, il suo esercito e la paura del potere
La stampa schierata, il popolo di Alfie’s Army che manifesta a Liverpool: «Liberate Alfie!». All'interno di tutto l'ospedale i poliziotti che vigilano costantemente ogni movimento dei genitori: «Sono qui da ieri per Alfie», spiega Thomas quando incontra la Nuova BQ. Ma per il giudice la sua vita «è inutile». Una piccola vita che, però, tenuta ferma in un letto, ha già convertito migliaia di cuori e fatto vacillare il potere. Che ora di fronte alle lacrime di Kate risponde con insensibilità.
-E' CITTADINO EUROPEO, L'ULTIMO APPELLO (VIDEO)
-THOMAS, IL CORAGGIO DI UN PADRE di Paolo Spaziani
-DOSSIER: LA BATTAGLIA DI ALFIE
Alchimia, comunismo e pederastia: Mario Mieli
"Noi, sì, possiamo amare i bambini. Possiamo desiderarli eroticamente rispondendo alla loro voglia di Eros". Così scriveva Mario Mieli, padre dell'ideologia Lgbt italiana. Ma ora il suo pensiero e la sua vita diventano esempio in uno spettacolo teatrale, pubblicizzato anche dalla Rai.
Governo del Presidente, il piano B di Mattarella
Governo: il secondo giro di consultazioni è stato apparentemente infruttuoso. Ora i casi sono due: un mandato esplorativo a Di Maio o Salvini (o un altro premier di loro fiducia). Ma i veti incrociati e le maggioranze che mancano rendono difficile questa strada. Altrimenti? Un governo scelto da Mattarella. E poi al voto nel 2019.
Grazie Thomas, ci insegni a essere padri
Ogni giorno vengono spesi fiumi di inchiostro per spiegare quale dovrebbe essere il ruolo del padre nella società di oggi, ma tu, con il tuo coraggio, hai ricondotto la paternità al significato più viscerale e concreto del termine, ovvero quello di proteggere la propria famiglia a costo della vita. La lettera di un papà a Thomas Evans.
Annunciazione, istantanea di un imprevisto che accade
Nella sua Annunciazione Lorenzo Lotto sceglie di dipingere il momento stesso in cui tutto avvenne. E, cosi facendo, ci ha lasciato una sorta di istantanea di un imprevisto che accade. Un gatto e un'ombra i particolari di un realismo senza pari.
La rivoluzione di Erdogan, un'epurazione continua
Arrestati gli studenti che protestavano contro l'invasione turca di Afrin. Sospesi i deputati e cacciati gli intellettuali che osano parlare del genocidio degli armeni. Le leggi anti-terrorismo usate per arrestare veri e presunti dissidenti. Benvenuti nella Turchia di Erdogan, dove l'unica retorica ammessa è quella dell'educazione al "martirio".
Il comunicato della famiglia Evans
"Questa oltraggiosa accusa di aggressione (al padre di Alfie, ndr) è la prova che Alder Hey ha perso ogni credibilità, è completamente fuori dalla legge nella loro violazione dei diritti e ha perso il senso di ciò che significa prendersi cura degli esseri umani. Trattano il dovere di cura come dovere di uccidere".
"Alfie è cittadino europeo": lunedì l'ultimo Appello VIDEO
VIDEO AGGIORNAMENTO. All’interno dell’ospedale di Liverpool proseguono le trattative. Dal blitz di Thomas all'esercito in preghiera sotto l'Alder Hay la cronaca della svolta sul caso del bambino condannato a morte da uno Stato ingiusto che sta compiendo un sopruso. L'ultimo disperato appello dei legali lunedì: fare leva sul suo status di cittadino europeo. Ma il giudice ha tolto la potestà genitoriale a Thomas e ora, se lo portasse via, sarebbe arrestato.
Siria, ora sono diventati tutti temporeggiatori
Dopo che un intervento militare punitivo appariva imminente, ora sulla Siria c'è cautela da parte di tutti. A partire proprio dal presidente Usa Donald Trump che getta acqua sul fuoco con altri tweet distensivi. Probabilmente perché non si trovano prove dell'attacco chimico. E perché colloqui diplomatici sono in corso, anche se discreti.
Le scuse del Papa aprono il fronte sui suoi informatori
"Chiedo perdono a tutti coloro che ho offeso e spero di poterlo fare personalmente". Il Papa interviene sul caso del vescovo Barros e promette di rimediare ammettendo di essere stato malinformato. Un gesto inequivocabile che però apre un fronte caldissimo: quello sui suoi informatori. Dal dossier pedofilia alla cacciata degli officiali di Muller, fino a chi soffia consigli sui buoni e sui cattivi.












