Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Crisi della Chiesa? Cosa fece San Gregorio Magno
L'ESEMPIO

Crisi della Chiesa? Cosa fece San Gregorio Magno

Elevato al pontificato nel 590, in un'epoca buia per la Chiesa e per l'umanità, nel pieno delle invasione barbariche, benché gravemente malato San Gregorio Magno decise di mantenere salda la dottrina. Evangelizzare il mondo ma non cercarne la compiacenza, coltivare un sano “disprezzo del mondo”.


Anche l'Italia ha il suo padre Martin e il Pride cattogay
OMOERESIA

Anche l'Italia ha il suo padre Martin e il Pride cattogay

Il gesuita padre Pino Piva sta facendo in Italia lo stesso lavoro di padre James Martin: in nome della pastorale, dell’accoglienza e del discernimento, arriva a giustificare gli atti omosessuali. E sarà protagonista, insieme a Martin, del Forum dei cristiani Lgbt che, da alcuni anni, si svolge ad Albano Laziale, il cui vescovo Semeraro è un grande sponsor dell'iniziativa.


Immigrati in altri porti non italiani? L'Ue non ci sente
DISUNIONE EUROPEA

Immigrati in altri porti non italiani? L'Ue non ci sente

Il vertice dei ministri di Esteri e Difesa Ue di Vienna si è concluso con un nulla di fatto per il governo italiano. Moavero Milanesi e la Trenta chiedevano di sbarcare anche in altri porti europei (e non solo in Italia) gli immigrati recuperati dalla missione europea Sophia, nel Mediterraneo. Risposta negativa. Ma serve la missione Sophia? No.


Istruzione, un bubbone che scoppia ogni anno
SCUOLA E RIFORME

Istruzione, un bubbone che scoppia ogni anno

Un altro anno scolastico è ai nastri di partenza, ma la sensazione è che anche questa volta il mondo dell’istruzione vivrà una prolungata condizione di disagio e di incertezza. Anche il nuovo ministro Bussetti eredita i problemi del governo precedente (stavolta la Buona Scuola di Renzi) e decenni di anti-meritocrazia


Gli Usa tagliano i fondi all'Unrwa, fabbrica di rifugiati
PALESTINA-ISRAELE

Gli Usa tagliano i fondi all'Unrwa, fabbrica di rifugiati

“Un assalto plateale ai diritti dei palestinesi”. E’ stata questa la prima reazione del portavoce del presidente Mahmoud Abbas. Che cosa lamenta la presidenza dell’Autorità Palestinese? Gli Usa hanno tagliato i fondi all’Unrwa, l’agenzia Onu per i rifugiati palestinesi. Una decisione che ha ripercussioni politiche molto gravi e importanti.


"Ecco come andò tra il Papa e la paladina anti nozze gay"
NUOVO AFFONDO DI VIGANO'

"Ecco come andò tra il Papa e la paladina anti nozze gay"

Viganò smentisce la versione ufficiale sul caso “Kim Davis”, la funzionaria incriminata perché contro le nozze gay, che incontrò il Papa negli Usa nel 2015. Lo fa con un documento che consegnò a Francesco tramite la Segreteria di Stato. "Il Papa era favorevole all'incontro e mi chiese di attivarmi con Parolin, falso quanto raccontato dal New York Times su Bergoglio furibondo per quell'incontro riservato". Ma non è l'unica puntualizzazione che l'ex nunzio fa dopo la pubblicazione della testimonianza choc. Cronaca di una settimana ad alta tensione. 


Se è onesto, è utile. Da Cicerone l'antidoto al cinismo
IL LATINO SERVE A TUTTO/XXIII

Se è onesto, è utile. Da Cicerone l'antidoto al cinismo

Nel De Officiis Cicerone dimostra che ciò che è onesto è anche utile e viceversa. E' un discorso che concilia la filosofia greca con il pragmatismo romano per approdare alle quattro virtù cardinali dell'etica cristiana. Un antidoto ante litteram al "fine giustifica i mezzi". E un monito attuale alla politica: "Quanto è immorale non può mai essere utile".


Ci si purifica se si vive l'annunzio
LA CHIESA E I SUOI MALI

Ci si purifica se si vive l'annunzio

La situazione è oggettivamente di scandalo, ma una Chiesa che si esaurisce nell'analisi dei suoi mali è una Chiesa che tradisce il suo compito, che è quello di annunziare Cristo come significato della vita. Lo scandalo degli scandali è che la Chiesa non parla più di Gesù Cristo.


La censura, se silenzia Trump, è "resistenza"
MEDIA MATTERS

La censura, se silenzia Trump, è "resistenza"

Donald Trump accusa Google. Sul motore di ricerca più usato al mondo, sostiene il presidente Usa, il 96% dei risultati su “Trump news” proviene da media di sinistra. Accuse infondate? Non troppo. Da anni, associazioni come Media Matters, d'accordo con Google e Facebook, lottano contro le fake news... censurando solo una parte. “Internet e i social media, come Google e Facebook, non ospiteranno più fake news"


Gli islamisti scarcerati per errore o riaccolti in Europa
FRANCIA E GERMANIA

Gli islamisti scarcerati per errore o riaccolti in Europa

Un tribunale tedesco ha stabilito che la recente deportazione in Tunisia di Sami Aidoudi - un islamista sospettato di essere una guardia del corpo dell'ex leader di al Qaeda Osama bin Laden - era illegale e che, a spese del contribuente, deve essere immediatamente riportato in Germania. In Francia invece, un islamista detenuto è stato scarcerato a causa di un errore del giudice.


Una app per dare dignità economica ai rifugiati
L'IDEA DELL'UNHCR

Una app per dare dignità economica ai rifugiati

Per porre rimedio all'inattività e dipendenza totale dei 20 milioni di profughi nel mondo, l'Alto commissariato Onu per i rifugiati ha creato una app con un sistema di accredito elettronico sicuro e utile per diversi motivi. A cominciare dalla dignità della persona. 


Di lotta o di governo? Due anime agitano la Cei
MIGRANTI NELLE DIOCESI

Di lotta o di governo? Due anime agitano la Cei

Arrivano nelle diocesi i primi 50 dei 100 migranti dopo la conclusione dell'Affaire Diciotti. La Chiesa si farà carico di vitto, alloggio e pratiche legali per il riconoscimento dello status di rifugiato. Che non dovrebbe essere difficile dato che si tratta di eritrei, molti dei quali perseguitati perché cristiani. Una situazione diversa dalla maggior parte dei richiedenti asilo e che non sembra destinata a ripetersi: «Siamo intervenuti per un braccio di ferro tra il governo e un'Europa cieca. Non possiamo farci carico noi dell'emergenza». Parole che segnano una visione distante rispetto alla linea Avvenire-Sant'Egidio del "porte aperte a tutti". E che non a caso il governo del "cattivo" Salvini predilige.
-UNA APP PER LA DIGNITA' DEI PROFUGHI di Anna Bono