Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Hong Kong è sempre meno libera e sempre più cinese
COMUNISMO

Hong Kong è sempre meno libera e sempre più cinese

Gradualmente e senza dar troppo nell’occhio, Hong Kong sta perdendo la sua autonomia, fino ad essere assorbito completamente dalla Repubblica Popolare Cinese. Adesso tocca al Partito Nazionale di Hong Kong (Hknp) che aspira alla piena indipendenza dell’ex colonia britannica ed è stato sciolto d’autorità dal governo locale.


"Io il responsabile sulla Cina, la Resistenza soffrirà"
IL PAPA SPIEGA L'ACCORDO

"Io il responsabile sulla Cina, la Resistenza soffrirà"

Conferenza stampa blindata quella del Papa sull'aereo di ritorno da Tallinn. Domande vietate sul caso Viganò, Francesco interviene solo sul viaggio e sulla Cina, rivendicando la responsabilità di aver firmato l'accordo col regime. E spiega: "La Resistenza soffrirà, ma è normale: in un accordo tutti perdono qualcosa. Per chi non capisce bisogna pregare". 
- IL VIAGGIO: "SCANDALI: PER I GIOVANI NON SIAMO CREDIBILI" di Lorenzo Bertocchi


Gran Bretagna, la piaga dei matrimoni forzati
MULTICULTURALISMO

Gran Bretagna, la piaga dei matrimoni forzati

Migliaia di ragazzine ogni anno in Gran Bretagna "spariscono" e abbandonano la scuola perché sono costrette a tornare nei paesi d'origine per i matrimoni forzati. Lo denuncia l'associazione Karma Nirvana, secondo cui il numero è in costante aumento. E le istituzioni locali sono restie a collaborare per mettere un freno alla piaga.


Chiesa, il grande paradosso del peccato e dell'annuncio
DI FRONTE AGLI SCANDALI

Chiesa, il grande paradosso del peccato e dell'annuncio

Tra i cattolici sta girando un “sentimento” abbastanza strano, reso ancora più forte a seguito della scoperta dei tanti peccati (anche orribili) commessi da fedeli ed ecclesiastici appartenenti alla Chiesa. Il grande paradosso cristiano è che Dio ha scelto la debolezza umana per perpetuare nella storia e fino alla fine dei tempi la presenza di Cristo. E’ un paradosso drammatico e affascinante, di cui non dobbiamo vergognarci. 


Decreto Salvini, la nuova disciplina dell'immigrazione
SICUREZZA

Decreto Salvini, la nuova disciplina dell'immigrazione

Nonostante le voci di possibili resistenze interne al governo il Decreto Sicurezza, che contiene anche nuove norme sull’Immigrazione è stato approvato ieri all’unanimità dal Consiglio dei ministri. Il “Decreto Salvini” riguarda soprattutto la nuova disciplina dell'immigrazione, volta a stroncare quella clandestina e scovare i terroristi.


La Lega guarda al piano B. Come Berlusconi
GLI SCENARI

La Lega guarda al piano B. Come Berlusconi

Risulta assai problematico per i due alleati di governo riuscire a tirare dritto nella realizzazione delle promesse elettorali, che peraltro sembrano assai incompatibili tra loro.  E allora è inevitabile che entrambe le forze dell’attuale maggioranza debbano avere un piano B. E quello di Salvini passa per forza da Berlusconi. 


Giovani e vecchi, categorie non solo anagrafiche
VERSO IL SINODO/2

Giovani e vecchi, categorie non solo anagrafiche

Il doppio movimento dell’ascolto dei giovani e della proposta di una tradizione bimillenaria devono integrarsi con la preminenza del secondo fattore: i giovani devono entrare nella tradizione rinnovandola con le loro istanze, che devono risultare omogenee alla chiesa de “gli anziani”, omogenee nella tradizione anche se non sempre nella consuetudine.


Le Maldive tornano democratiche. E amiche dell'India
ELEZIONI CON SORPRESA

Le Maldive tornano democratiche. E amiche dell'India

Pareva una storia con finale già scritto, l’ennesimo fallimento della democrazia islamica, l’ennesima dittatura asiatica. Invece no, alle Maldive c’è stato un finale a sorpresa, contro ogni pronostico. Nelle isole dell’Oceano Indiano, meta esotica di tanti nostri turisti, ha vinto Ibrahim Mohamed Solih, candidato dell’opposizione.


Cambio di sesso, allarme governo: 4.000% bimbe in più
INGHILTERRA

Cambio di sesso, allarme governo: 4.000% bimbe in più

Siamo al punto in cui persino il governo inglese è costretto a indagare sul perché una percentuale crescente di bambini/adolescenti desiderino appartenere al sesso opposto al proprio: da 97 casi nell’anno 2009/2010 si passa a 2.519 casi nel 2017/2018 (fra loro 45 bambini di 6 anni o meno), l’incremento è del 4.415% per le ragazze. Crescono le perplessità fra medici, ricercatori e intellettuali, ma pochi sono disposti a fare verità e a difendere gli innocenti passando per "bigotti".


Papa a Vilnius, contro i "canti di sirena" delle ideologie
VIAGGIO APOSTOLICO

Papa a Vilnius, contro i "canti di sirena" delle ideologie

«In questo luogo della memoria, ti imploriamo, Signore, che il tuo grido ci mantenga svegli». Così Papa Francesco, al ghetto di Vilnius 75 anni dopo la sua distruzione. E' il secondo giorno del Viaggio Apostolico nei Paesi Baltici. Il Papa si rivolge anche ai giovani: «Andiamo controcorrente rispetto a questo individualismo che isola»


Un decreto per porre fine all'immigrazione illegale
LA RIFORMA

Un decreto per porre fine all'immigrazione illegale

La stragrande maggioranza dei richiedenti asilo non lo ottengono, perché non sono perseguitati in patria, né fuggono dalle guerre. E spesso spariscono. Con il "permesso di soggiorno per motivi umanitari" molti immigrati illegali hanno potuto vivere in Italia in non in clandestinità. Il decreto allo studio al governo vuol porre fine a questi abusi.


Massoni per amore e per la patria. C'è un vescovo in Loggia
ARGENTINA

Massoni per amore e per la patria. C'è un vescovo in Loggia

In Argentina un vescovo fa gli auguri alla loggia massonica locale e si felicita per "il suo ideale di amore, servizio all’umanità e fraternità universale, per forgiare una nazione, la cui identità sia la passione per verità e il compromesso per il bene comune”. E' il vescovo "di Loggia": cattolico coi cattolici e profano con chi non è credente.