Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Dai parlamentari ai cattolici, sono diventati tutti masochisti
LETTERA

Dai parlamentari ai cattolici, sono diventati tutti masochisti

Dai parlamentari che votano leggi su leggi che ne sminuiscono il ruolo e l'immagine, ai politici internazionali che si lasciano fustigare da Greta, fino ai cattolici che paiono essere contenti quando si accusa la Chiesa di ogni male: in questo periodo storico strano, pare che il masochismo si sia diffuso come un'epidemia.


Da Newman a Giuseppina Vannini, la Chiesa ha 5 nuovi santi
LE CANONIZZAZIONI

Da Newman a Giuseppina Vannini, la Chiesa ha 5 nuovi santi

Ieri mattina, in piazza San Pietro, papa Francesco ha presieduto il rito della canonizzazione del cardinale John Henry Newman (significativa la presenza del principe Carlo), convertitosi dall’anglicanesimo, di Giuseppina Vannini, dell’indiana Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan, della brasiliana Dulce Lopes Pontes e della svizzera Margherita Bays. Presente anche, con la sua famiglia, la donna americana miracolata grazie alle preghiere a Newman mentre era incinta.


La rieducazione non è reinserimento sociale
IL DIBATTITO SULL'ERGASTOLO

La rieducazione non è reinserimento sociale

La rieducazione del reo non mi pare che debba essere identica al suo reinserimento sociale, precluso dall’ergastolo, bensì designa il suo pentimento per il male commesso.


Ergastolo giusto, soddisfa tutte le funzioni richieste
IL DIBATTITO

Ergastolo giusto, soddisfa tutte le funzioni richieste

Ergastolo pena ingiusta? Le cose non stanno così. Una pena per essere giusta deve soddisfare tre finalità: la finalità retributiva, quella dissuasiva, quella pedagogica-rieducativa. E l’ergastolo soddisfa questa triplice finalità.
-LA RIEDUCAZIONE NON E' REINSERIMENTO SOCIALE di Elisabetta Samek Lodovici


Spirito Santo e cittadinanza ecologica
BESTIARIO SINODALE

Spirito Santo e cittadinanza ecologica

Uno "strano" Spirito Santo aleggia sul Sinodo amazzonico. Uno Spirito amante delle novità, che ha sposato in pieno l'agenda progressista. Insomma uno Spirito alquanto sospetto. Poi, non paghi della burocrazia padrona, eccoci a invocare la "cittadinanza ecologica".


Il diario a casa, retrobottega del vero volto giovanile
IL BELLO DELLA SCUOLA/16

Il diario a casa, retrobottega del vero volto giovanile

Il diario è una ricchezza immensa, non solo per lo studente che lo scrive, ma anche per l’adulto che lo legge, perché scopre che tutti hanno una profondità e un’anima bella se solo si fermano a contemplarla.


Spartizione siriana: vantaggi per tutti, tranne i curdi
L'INTERVENTO TURCO

Spartizione siriana: vantaggi per tutti, tranne i curdi

È facile prevedere la vittoria dei turchi sulle deboli milizie curde nel Nordest della Siria. La Turchia (come gli Usa e la Coalizione) è una presenza illegale in Siria. La reazione debole di Russia e Usa all'Onu fa intendere però che la mossa turca fosse concordata. Una spartizione che avvantaggia tutte le parti, tranne i curdi.


La statua di Maria che fa adirare i paladini della liberté
FRANCIA

La statua di Maria che fa adirare i paladini della liberté

Si chiama Nostra Signora degli Innocenti, una statua della Madonna china su sette bambini, installata a Mentone (Riviera francese) nell’ambito di una mostra di arte sacra, con la vita come tema. Inaccettabile per i gruppi abortisti, che vogliono rimuovere l’opera perché diffonde «un punto di vista proibito dalla legge». Ennesimo paradosso per una società che si dice libera.


Prima di Colombo, in America non c'era il "buon selvaggio"
MITO INDIGENISTA

Prima di Colombo, in America non c'era il "buon selvaggio"

Tanta voglia di celebrare il mito del "buon selvaggio" da parte della sinistra e degli indigenisti. Il Columbus Day è stato celebrato fra le polemiche contro il "genocidio degli indigeni", mentre al Sinodo per l'Amazzonia passa un'immagine idilliaca delle popolazioni indigene. Ma cos'erano le civiltà americane pre-colombiane. Un libro di Angela Pellicciari ci rinfresca la memoria sull'orrore di quelle civiltà pagane.
- BESTIARIO SINODALE: SPIRITO SANTO E CITTADINANZA ECOLOGICA, di Riccardo Cascioli


Caso Giani, in Vaticano è guerra tra bande
FINANZE E POTERE

Caso Giani, in Vaticano è guerra tra bande

Secondo il Corriere il generale Giani, capo della sicurezza del Vaticano, sarebbe in procinto di lasciare il suo incarico, come conseguenza dello scandalo causato dalla perquisizione nella Segreteria di Stato. Chi lo conosce, descrive Giani come una persona fedele ai superiori. L’impressione è che sarà ancora un laico onesto, dopo Gotti Tedeschi e Milone, a pagare per faide tra ecclesiastici.


Concorso discrimina paritarie, il governo vuole chiuderle
SCUOLA

Concorso discrimina paritarie, il governo vuole chiuderle

Il Miur esclude dal concorso salva precari i docenti delle 2.200 scuole secondarie pubbliche paritarie. È una discriminazione voluta e lucidamente perseguita, che lede il diritto della persona. Così, impedendo ai docenti delle scuole pubbliche paritarie di abilitarsi, queste ultime, che hanno per legge l’obbligo di assumere docenti abilitati, dovranno chiudere.
-IL BELLO DELLA SCUOLA: IL DIARIO di Giovanni Fighera


"Famiglie senza libertà, basta credere alle bugie del Pd"
INTERVISTA A PILLON

"Famiglie senza libertà, basta credere alle bugie del Pd"

"Se il Pd non crede nella famiglia come potrà aiutare fiscalmente i genitori?". Intervista al senatore Pillon dopo la bocciatura delle politiche famigliari nel Def. "L'assegno unico da solo è dannoso: mette le famiglie nella condizione di essere sempre con il cappello in mano. Ci vuole una rivoluzione fiscale e noi con la Flat tax l'avevamo messa in piedi con l'ok della Ragioneria. Certo associazionismo familiare deve smettere di credere alle bugie del Pd".