Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico
Habemus papam

Leone XIV si presenta: il ritorno dell’evangelizzazione e della verticalità

Dalle prime parole pronunciate dalla Loggia delle Benedizioni da Papa Prevost emergono la verticalità e l’evangelizzazione come annuncio di Cristo e una devozione mariana popolare. Con alcune concessioni al processo di sinodalità, lascito del pontificato precedente.
- Un Papa americano ma non troppo, di Nico Spuntoni

English
Focus
L’evento

Manifestazione per la vita, sabato a Roma per chi non ha voce

Giunta alla quarta edizione, si terrà domani pomeriggio nella Città Eterna la Manifestazione nazionale per la vita, volta a difendere il diritto di ogni essere umano a vivere, dal concepimento alla morte naturale.

Editoriali
IL CASO ABUSI

Partenza a handicap per papa Prevost

Papa Prevost è una sorpresa relativa, ma lascia perplessi la scelta dei cardinali di eleggere un confratello inseguito da accuse di aver coperto preti accusati di abusi sessuali. È un elemento di ricattabilità in un mondo che non fa sconti alla Chiesa che vuole essere se stessa.

QUORUM

L’ipocrisia della sinistra sui referendum

Invitare all'astensione per il prossimo referendum è una pratica anti-democratica? Questa è l'accusa che l'opposizione rivolge al centrodestra. Ma nella sua storia la sinistra ha sempre promosso l'astensionismo, quando era contraria a un referendum.

di Ruben Razzante 08_05_2025
ESCATOLOGIA

L'uomo ha bisogno dell'annuncio di tutte e quattro le "Cose ultime"

Come si è dimostrato al funerale di papa Francesco, nella predicazione i Novissimi sono ormai ridotti a due: la morte e il Paradiso. Dimenticati il giudizio e l'inferno. Ma così si perde la verità sull'uomo e si nega la vera speranza e misericordia. Un recupero del discorso escatologico dovrebbe essere una priorità per il nuovo Papa.

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

kulturame

Mengoni e Germano: la sinistra ha due nuove vittime

Andrea Zambrano

Mengoni "piange" ignorando lo schiavismo dell'utero in affitto; Germano si lagna per il cinema italiano in mano al governo fascista, tacendo che se è in crisi è per colpa di storie e produzioni conformiste. La sinistra ha trovato due nuove vittime da spennare.

conclave

Prevost è Leone XIV, un Papa americano ma non troppo

Nico Spuntoni

Un augurio evangelico, il richiamo alla Madonna di Pompei e la sinodalità nel primo discorso del nuovo Pontefice, descritto come moderatamente progressista. Nato a Chicago, ha ricordato però come "sua" diocesi quella di Chiclayo, in Perù, dove è stato missionario e vescovo.

ALLA QUARTA VOTAZIONE

+++ PREVOST È IL NUOVO PAPA: LEONE XIV +++

Conclave rapidissimo, la quarta votazione è stata decisiva: il cardinale americano Robert Prevost, 69 anni, che è stato vescovo missionario in Perù e ultimamente prefetto del Dicastero dei vescovi, è stato eletto Papa e ha preso il nome di Leone XIV. La fumata bianca alle 18.07 e l'annuncio del "Gaudium Magnum" alle ore 19.14.

Lettere in redazione

Senza "padre" e "madre" anche la fede perde di significato

Simone Pillon ci invia il testo della sua lettera indirizzata al cardinale Matteo Zuppi dopo l'endorsement di Luciano Moia su Avvenire alla recente sentenza della Cassazione.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
Soldati pakistani presidiano una moschea danneggiata dal bombardamento indiano (La Presse)
ISLAM CONTRO INDUISMO

Scontro al primo sangue fra India e Pakistan, battaglia sul Kashmir

Stefano Magni

India e Pakistan si combattono, anche se per ora pare vogliano limitarlo a uno scambio di raid aerei. L'India risponde così al sanguinoso attentato islamico nel Kashmir del 22 aprile scorso (26 morti) senza arrivare alla guerra aperta.

conclave

Re agli elettori: «È sempre l’Apostolo Pietro che ritorna»

Stefano Chiappalone

Nella basilica di San Pietro il decano ricorda ai cardinali l'«atto di massima responsabilità» che stanno per compiere, affinché «sia eletto il Papa di cui la Chiesa e l'umanità hanno bisogno». 
- Il testo integrale dell'omelia
- Nel segreto del conclave, dall'Extra omnes all'Habemus papamdi Stefano Chiappalone

 

photo by Cecilia Fabiano/LaPresse
medio oriente

Da Gaza allo Yemen, il conflitto rischia di allargarsi

Nicola Scopelliti

L'operazione di rappresaglia in Yemen ha provocato due morti e 40 feriti. Ma gli Houthi hanno ribadito che «agiremo fino a quando Israele non cesserà il fuoco nella Striscia di Gaza». Nel frattempo l'opposizione a Netanyahu si allarga, mentre Israele conferma l'intenzione di invadere Gaza se non verranno riconsegnati gli ostaggi. 

Merz è cancelliere

Il nuovo governo tedesco comincia già azzoppato

Luca Volontè

Friedrich Merz ha fallito l'elezione al primo turno per la carica di cancelliere tedesco. Poi è passato al secondo turno, ma le crepe nella maggioranza formata da Cdu e Spd sono evidenti. Il governo di compromesso parte già in salita.