Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico
il caso dallari

Da quattro anni a processo per aver curato il Covid: «Accanimento su un medico»

Nuova udienza nel caso di Alberto Dallari, il medico a processo per aver curato il Covid in un paziente difficile poi morto in ospedale a 40 giorni dal ricovero voluto proprio da lui. Il Legale alla Bussola: «Un accanimento che dura da quattro anni per processare le cure domiciliari»

Focus
VETUS ORDO / 1

Passato e futuro del rito "preconciliare" dopo il concilio

A sessant'anni dalla riforma liturgica paolina, la storia recente della liturgia antica presenta un quadro altalenante, dalla liberalizzazione di Benedetto XVI ai “siluri” di Francesco. E le timide speranze riaccese dal nuovo pontificato.

Editoriali
La tendenza

Se la fecondazione artificiale diventa addirittura il piano A

Un rapporto ufficiale del Regno Unito mostra che le tecniche di fecondazione artificiale sono sempre più intese non come un piano B, ma come prima opzione, da scegliere quando si vorrà un figlio. Il quale è inteso sempre più come un “diritto”, anche per single e lesbiche.

venezia

Le proteste dei No Bezos viziate dal solito antitrumpismo

Il pauperismo anticapitalistico e l'antiamericanismo invidioso non sono sufficienti a spiegare la campagna ostile dei "no Bezos". Se Mister Amazon fosse rimasto antitrumpiano, nessun movimento sarebbe nato a Venezia.

di Eugenio Capozzi 30_06_2025 English Español
disegno di legge

Scuola e gender, ok il consenso informato ma non basterà

Sta per iniziare in Parlamento l'iter del disegno di legge voluto dal ministro Valditara per fermare l'indottrinamento Lgbt nelle scuole. È una legge necessaria ma richiede anche una maggiore vigilanza delle famiglie. 

di Marco Lepore 28_06_2025
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

Il libro

Emanuel Stoica e la denuncia dei falsi miti sulla disabilità

Fabio Piemonte

In Scomodo, come la verità, Emanuel Cosmin Stoica, giovane con atrofia muscolare, denuncia con fermezza le contraddizioni del politicamente corretto e dell’eugenetica moderna, chiedendo «la libertà di vivere bene, non di morire prima».

il reportage

L'ansia del Libano, il vaso di coccio tra Israele e Iran

Elisa Gestri

I droni minacciosi israeliani sotto il cielo di Beirut e il timore che Hezbollah scenda in campo direttamente con l'Iran: «Per noi sarebbe la fine». Reportage dal Paese dei cedri dopo la "guerra dei 12 giorni". 

la guerra ucraina

L'attacco russo svela la debolezza di Kiev a corto di munizioni

Gianandrea Gaiani

La notte tra sabato e domenica la Russia ha lanciato l’attacco più massiccio di sempre contro obiettivi militari e infrastrutture industriali ucraine. Un esito scontato visto il logoramento delle forze ucraine in grave carenza di truppe addestrate, armi e munizioni.

Lettere in redazione

Leone difende la famiglia naturale e lo bollano come “reazionario”

Il nuovo Papa difende la verità sulla famiglia come società naturale fondata sul matrimonio su uomo e donna, e subito si levano voci per biasimarlo.

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa

I Venerdì della Bussola

Rao e Capozzi: Il day after degli USA
Pride di Budapest, 28 giugno 2025 (Ap via LaPresse)
La partecipazione

Pride di Budapest, a sinistra la priorità è l’ideologia Lgbt

Luca Volontè

Il campo largo della sinistra europea – ormai dimenticati gli operai – era presente in massa nella capitale dell’Ungheria per sostenere la causa gay e trans, in spregio alle leggi del governo Orbán. Ma è bene che conservatori e cittadini comuni facciano di più per resistere.

Venerdì della Bussola

Cristiani in Medio Oriente, rischio estinzione

Ermes Dovico

Guerre e persecuzioni continuano a costringere i cristiani a lasciare il Medio Oriente, dalla Terra Santa al Libano, alla Siria. L’opera di aiuto, in silenzio, della Chiesa di Gerusalemme. Il ruolo dell’Occidente. Dal videoincontro di Riccardo Cascioli con Elisa Gestri e Nicola Scopelliti.

l'intervista / don stefano salucci

Una proposta estiva per riscoprire la verità dell'amore

Stefano Chiappalone

Tra i possibili "cammini" e itinerari per le vacanze ce n'è uno rivolto alle famiglie (ma non solo) che conduce molto in alto e risponde alle attese più profonde del cuore umano: è il Cammino del Bell'Amore.

cinema e chiesa

Sant'Antonio merita un film all'altezza della sua santità

Rino Cammilleri

Su sant'Antonio di Padova sono stati girati due film, ma dai contenuti inventati e di scarsa qualità. La vita del santo portoghese è invece molto importante da conoscere e non per niente è molto popolare e dispensatore di grazie.