•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Vaccino

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
  • Vaccini, il governo va di fretta ma dell'efficacia non v'è certezza
    • IL PIANO STRATEGICO

    Vaccini, il governo va di fretta ma dell'efficacia non v'è certezza

    di Paolo Gulisano
    • Attualità
    • 07-12-2020

    Il governo italiano ha prodotto il Piano strategico per le vaccinazioni anti Covid che inizieranno a gennaio, partendo dal personale sanitario. Ma il documento è anche rivelatore della disorganizzazione nella gestione della pandemia, nonché dell'assoluta indifferenza verso la possibilità di terapie per curare. E inoltre fa sorgere molti dubbi sulla reale efficacia dei vaccini. 

  • «Vi parlo di Endovirstop, lo spray italiano anti-Covid premiato a Praga»
    • INTERVISTA A BERTELLI

    «Vi parlo di Endovirstop, lo spray italiano anti-Covid premiato a Praga»

    di Paolo Gulisano
    • Attualità
    • 29-09-2020

    Si chiama Endovirstop, è un prodotto basato su una molecola naturale a basso costo che ha il fine di prevenire le infezioni virali respiratorie, Covid-19 incluso. È stato sviluppato da una start-up italiana, Ebtna-Lab, guidata dal genetista Matteo Bertelli, che sabato è stato premiato al Congresso europeo di Biotecnologie di Praga per il «miglior prodotto anti-Covid». Eppure l’Aifa non si era dimostrata interessata, e diversi studi di sicurezza ed efficacia sono stati condotti all’estero. «Lo spray veicolerà il principio attivo direttamente nelle vie respiratorie» e può rendere superfluo il vaccino. La Nuova Bussola ha intervistato Bertelli.
    - L'EPIDEMIA COME POLITICA, IL CORONAVIRUS SPIEGATO DA AGAMBEN, di F. Piemonte

  • La corsa al vaccino è politica e blocca la ricerca scientifica
    • LA SALUTE CHE "CONVIENE"

    La corsa al vaccino è politica e blocca la ricerca scientifica

    di Paolo Gulisano
    • Vita e bioetica
    • 17-09-2020

    L’efficacia delle terapie anti-Covid cresce ed è evidente subito, mentre la protezione offerta dal vaccino è tutta da verificare. Perché a fronte dei successi terapeutici si continua a puntare tutto su quest'ultima? Inoltre la partita sta assorbendo la quasi totalità delle risorse per la ricerca di rimedi ad altre malattie che da anni mietono milioni di morti. Come mai? La battaglia di Gates/Fauci vs Trump svela verità prima nascoste.

  • Vaccino italiano, se i malati si cercano in Sudamerica
    • EPIDEMIA DA COVID AGLI SGOCCIOLI

    Vaccino italiano, se i malati si cercano in Sudamerica

    di Paolo Gulisano
    • Attualità
    • 04-09-2020

    Conferenza stampa allo Spallanzani di Roma, presente Nicola Zingaretti, che annuncia trionfante il vaccino italiano anti-Covid. Ma poco dopo interviene il direttore sanitario dell’ospedale, Francesco Vaia, con una dichiarazione bomba perlopiù ignorata dai media: «In Italia - al di là di quello che si dice - non c’è questa catastrofe, non abbiamo tutti questi pazienti e malati». Malati che verranno probabilmente cercati in Sudamerica. È la conferma, come avvertono altri medici onesti contro ogni narrazione terrorizzante, che nel nostro Paese l’epidemia è al capolinea.
    - AUSTRALIA, DITTATURA SANITARIA IN AZIONE. E FA PAURA, di Ermes Dovico

  • Vaccino senza sperimentazioni? Troppi rischi
    • COVID-19

    Vaccino senza sperimentazioni? Troppi rischi

    di Paolo Gulisano
    • Attualità
    • 17-07-2020

    L'iniziativa dell'Agenzia europea del farmaco che chiede di poter usare il vaccino anti-coronavirus già in autunno, senza sperimentazioni, è estremamente pericolosa: c'è il rischio di aumentare gli effetti del coronavirus anziché evitarli e anche di incorrere in gravi danni cerebrali.

  • Rinnovata per tre mesi l’emergenza globale per Ebola
    • Ebola

    Rinnovata per tre mesi l’emergenza globale per Ebola

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 19-02-2020

    L’Oms ha prolungato di tre mesi l’emergenza sanitaria internazionale per l’epidemia di Ebola nella Repubblica democratica del Congo in corso dall’estate del 2018

  • Il Kenya inizia la sua prima campagna di vaccinazioni contro la malaria
    • Epidemie

    Il Kenya inizia la sua prima campagna di vaccinazioni contro la malaria

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 15-09-2019

    Un vaccino sperimentale già in corso di utilizzo in Ghana e in Malawi sarà iniettato in bambini di età inferiore a due anni. In tutto nei tre stati saranno vaccinati oltre 300.000 bambini all’anno

  • Allarme per nuovi casi di Ebola scoperti lontano dall’epicentro dell’epidemia
    • Epidemie

    Allarme per nuovi casi di Ebola scoperti lontano dall’epicentro dell’epidemia

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 21-08-2019

    Ebola ha raggiunto una terza provincia della Repubblica democratica del Congo e un’area difficile da raggiungere perché quasi del tutto controllata da gruppi armati

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Un peccato gravissimo

D’ora in poi non peccare più (Gv 8,11)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Ruperto di Salisburgo
27 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    • IL DIBATTITO
    • 27-03-2023
    Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    di Tommaso Scandroglio
  • Utero in affitto, non si può restare neutrali
    • LA LETTERA
    • 25-03-2023
    Utero in affitto, non si può restare neutrali
    di Rosalina Ravasio*
  • Ucraina, ora sdoganiamo pure l'uranio impoverito
    • IPOCRISIA BELLICA
    • 24-03-2023
    Ucraina, ora sdoganiamo pure l'uranio impoverito
    di Gianandrea Gaiani
  • Russia-Ucraina, Biden è finito in un vicolo cieco
    • DOPO LA VISITA DI XI
    • 23-03-2023
    Russia-Ucraina, Biden è finito in un vicolo cieco
    di Eugenio Capozzi

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Pillola e tumore al seno: nuove evidenze scientifiche
    Pillola e tumore al seno: nuove evidenze scientifiche
    • Vita e bioetica
    • 27-03-2023
  • Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    • Editoriali
    • 27-03-2023
  • Un convegno per respingere i miti anti-umani dell'ecologismo
    Un convegno per respingere i miti anti-umani dell'ecologismo
    • Creato
    • 27-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci