Trump grazia 23 pro vita, perseguitati sotto Biden
Il presidente degli Stati Uniti ha concesso la grazia a 23 attivisti pro vita, perseguiti ingiustamente dall’amministrazione Biden. Ieri la tradizionale March for Life, con decine di migliaia di partecipanti e un videomessaggio di Trump.
Effetto Trump, inizia la «rivoluzione del buon senso»
Il ritorno del tycoon è stato scandito da una raffica di provvedimenti per ripristinare l'ovvio e porre fine alle censure ideologiche targate Biden che hanno soffocato anche la libertà di pensiero. Dal video-incontro di ieri un'analisi del cambio della guardia alla Casa Bianca, con John Rao e Luca Volontè.
Stati Uniti, chiesta la grazia per 21 pro vita in carcere
La Thomas More Society ha presentato formalmente una petizione a Trump, chiedendogli di concedere la grazia a 21 attivisti pro life in carcere. Una grazia che consentirebbe al presidente entrante di mantenere una promessa elettorale.
Dalla giornata trans al premio all'abortista, è il solito Biden
Joe Biden ha insignito della più alta onorificenza civile Cecile Richards, per 12 anni presidente del colosso degli aborti Planned Parenthood. E ha reso omaggio all’ideologia Lgbt celebrando il Transgender day of remembrance.
Attacco ai giudici, Meloni stretta fra Musk e Mattarella
La futura amministrazione Trump già guarda all'Italia e il Ceo di Tesla entra a gamba tesa sul no dei magistrati al piano Albania. La reazione del Quirinale e l'imbarazzo della premier.
Il Qatar si ritira, negoziati per Gaza sempre più difficili
Decisione improvvisa dopo la chiusura degli uffici di Hamas a Doha. Intanto Netanyahu, contestato all'interno per la vicenda ostaggi, manda un altro segnale negativo nominando l'estremista Leiter nuovo ambasciatore d'Israele negli Stati Uniti.
Elezioni Usa, un messaggio realista contro la dottrina woke
Le élite progressiste e globaliste non hanno saputo parlare ai differenti ceti ed etnie che hanno colto invece la proposta concreta di "nuova crescita" di Donald Trump. Le ragioni del successo e i nuovi scenari nella diretta dell'8 novembre con Eugenio Capozzi e John Rao.
Vergogna sui Dem, la governatrice Whitmer deride l’Eucaristia
Messinscena della governatrice democratica del Michigan, Gretchen Whitmer, che dà una patatina a una femminista in ginocchio, mimando l’atto della Comunione. Lei parla di un’interpretazione errata, ma è una scusa che non regge.
Da Melania pro aborto ai pro vita in carcere, brutta aria negli USA
Pubblicate le anticipazioni del libro della terza moglie di Donald Trump: un convinto sostegno alla causa abortista, venduta come “libertà”. Intanto, condannati altri tre attivisti pro vita: tra loro una 89enne (in libertà vigilata) sopravvissuta a un campo di concentramento comunista.
La pillola abortiva resta, ma la Corte Suprema non chiude i giochi
La Corte Suprema degli USA ha deciso all’unanimità che un gruppo di medici non ha i requisiti per agire in giudizio contro la liberalizzazione del mifepristone. Ma la sentenza lascia aperta la porta ad altri ricorsi, in primis delle donne danneggiate dalle pillole abortive.
Fbi contro i cattolici, restano le ombre sui mandanti
Rapporto dell’ispettore generale del Dipartimento di Giustizia: le azioni dei federali contro i cattolici violano gli standard dell’Fbi, ma sono privi di «intenti malevoli». Un report che lascia molte ombre. E intanto l’Fbi lascia correre sui manifestanti pro Hamas.
Guerre e destabilizzazione, paghiamo gli errori di Biden
Laddove Trump aveva posto le basi per un equilibrio in Medio Oriente con gli Accordi di Abramo, l'attuale amministrazione USA ha incoraggiato l'Iran nella sua opera di destabilizzazione. Un disastro diplomatico.