Scontri a Idlib, Siria e Turchia non si tengono
Tensione altissima tra turchi e siriani nella provincia nord-occidentale di Idlib, ultima roccaforte dei ribelli jihadisti sostenuti con armi e truppe dalla Turchia. L'esercito di Assad ha lanciato un'offensiva per togliere gli ultimi territori alle milizie islamiste, ma si moltiplicano i contatti con i militari turchi. La Russia media.
Ucciso un pastore cattolico armeno nella città siriana di Deir el-Zor
L’Isis ha rivendicato l’agguato al pastore armeno Hovsep Petoyan, ucciso con il padre mentre si stava recando a Deir el-Zor. Poco dopo tre attentati dinamitardi hanno colpito Qamshili, la sua città
Cristiani trattati come dhimmi
Nei territori siriani oggetto dell’offensiva turca si denunciano gravi violazioni dei diritti umani, anche a danno dei cristiani trattati da “cittadini di seconda classe”
Timori di un ritorno dell’Isis in Iraq
I cristiani iracheni temono una ripresa dell’Isis e l’arrivo di ondate di rifugiati a causa dell’offensiva turca in Siria. Gli appelli dei vescovi Yaldo e Warda e del cardinale Sako
L'offensiva turca in Siria infiamma tutta la regione
La penetrazione turca nella regione curda della Siria sta riaccendendo i conflitti che covavano sotto la cenere. Le truppe di terra sono entrate per almeno 7 chilometri in territorio siriano mentre i raid aerei hanno colpito obiettivi fino a 30 km all'interno del Paese. Russia e Iran contrari all'offensiva, il governo di Damasco deve ancora decidere l'obiettivo da perseguire.
I vescovi maroniti libanesi chiedono il rimpatrio sicuro e dignitoso dei rifugiati siriani
Il presidente libanese Aoun parlando all’Onu ha detto che i rifugiati siriani ormai sono una seria minaccia per il suo paese. La Conferenza dei vescovi concorda e sollecita il loro rimpatrio
Erdogan vuole altro denaro dall’Europa per fermare gli emigranti irregolari
Incassati dall’Unione Europea quasi tutti i sei miliardi di euro concordati nel 2016 per fermare gli emigranti irregolari, la Turchia tenta di negoziare un nuovo accordo miliardario
Israele, guerra all'Iran in tre paesi
Raid israeliani in Siria e Libano (confermati) e in Iraq per colpire obiettivi iraniani. Un'azione difensiva per sventare un imminente attacco iraniano, dice Israele. Ma nei tre paesi colpiti, invece, monta la rabbia contro Israele. Di sicuro il clima nella regione si è fatto rovente.
Il Libano rimpatria i rifugiati siriani
Tensioni interne, ostilità crescente nei confronti dei rifugiati e una seria crisi economica inducono il governo libanese a rimpatriare i rifugiati e gli immigrati irregolari siriani
"Papa con i ribelli", polemiche per la lettera ad Assad
Polemiche per la lettera del Papa al presidente siriano Assad, in cui chiede di porre termine alla catastrofe umanitaria nella provincia di Idlib, dove il governo sta cercando di riconquistare l'ultima roccaforte in mano agli estremisti islamici.
Gli operatori umanitari sempre più spesso rischiano la vita
Nel 2018 sono stati uccisi 126 operatori umanitari mentre prestavano soccorso a persone vittime di guerra e di catastrofi naturali. Nel 2019 il numero delle vittime potrebbe essere ancora più elevato
Attentato a una chiesa siro-ortodossa
È stato rivendicato dall’Isis l’attentato realizzato a Qamishli con una autobomba contro la chiesa siro-ortodossa dedicata alla Vergine Maria