Cardinale Rai: l’importanza di evitare la scoparsa dei cristiani in Medio Oriente
Al Sinodo dei giovani il cardinale Rai ha parlato dell’importanza di aiutare i giovani cristiani a non disertare il Medio Oriente perchè il Cristianesimo ne è la base culturale
Assad, l'attività diplomatica indica una vittoria vicina
Il presidente siriano conferma che stanno arrivando a Damasco delegazioni diplomatiche di paesi arabi e occidentali in vista della riapertura delle ambasciate. E intanto la Russia rinforza le difese aeree della Siria.
Servono 270 milioni di dollari per assistere i profughi siriani fino alla fine dell’anno
Milioni di profughi siriani dipendono del tutto o in parte dagli aiuti internazionali. Una eventuale riduzione dei fondi ne renderebbe più difficile l’esistenza
È iniziato il difficile rientro in patria dei rifugiati siriani
Per la prima volta il numero dei siriani rifugiati in Libano è sceso sotto il milione, ma il loro ritorno a casa avviene in condizioni difficili e la ricostruzione della Siria richiederà anni
Le milizie di autogestione curda hanno chiuso quattro scuole cristiane nel nord est della Siria
In Siria, con un pretesto,l’autoproclamato e non riconosciuto governo curdo ha ordinato la chiusura di quattro istituti scolastici cristiani, siriaco-ortodossi e armeno-ortodossi
Il Libano ha deciso di facilitare l’iscrizione all’anagrafe dei bambini nati nel paese da rifugiati siriani
Nuove regole eliminano la complessa e costosa procedura necessaria per registrare i figli consentendo a più di 50.000 bambini di andare a scuola e di fruire dei servizi sanitari e sociali
Riapre a breve il monastero greco ortodosso di santa Tekla, a Maalula
Mentre proseguono i lavori di ricostruzione e restauro, le monache tornano nel monastero di santa Tekla danneggiato nel 2013 dai jihadisti e che presto sarà di nuovo aperto al pubblico
La Gran Bretagna non accetta di dare asilo ai cristiani siriani profughi
Da anni il governo britannico accetta quote di rifugiati siriani proposte dall’Acnur, ma non quelli di religione cristiana
Il terrorismo in Italia esiste. Queste sono le prove viventi
Quattordici arresti, 11 siriani e 3 marocchini, e un flusso di denaro che finiva a finanziare le attività degli jihadisti in Siria e Iraq che viene spezzato. L'ultima grande operazione contro il terrorismo in Italia dimostra l'esistenza di un'organizzazione sottovalutata per motivi politici: andava bene perché Al Nusrah combatteva Assad.
La Chiesa maronita preme per il ritorno a casa dei rifugiati siriani in Libano
Il consiglio dei vescovi maroniti libanesi sollecita un piano globale di rimpatrio dei profughi siriani per evitare di alterare il delicato equilibrio tra le comunità religiose del paese
Siria: il voltafaccia di Trump, l'irrilevanza di Roma
Sempre più concreta la possibilità di un attacco americano in Siria, a cui la Russia promette di rispondere colpo su colpo. E se il cambiamento di Trump può essere motivato dal Russiagate in casa, l'Italia si distingue ancora per la totale irrilevanza.
Afrin, curdi sconfitti. Violenza turca, vergogna europea
Solo tre anni fa, i combattenti curdi della Siria settentrionale erano "eroi": combattevano contro l'Isis e lo sconfiggevano. Adesso sono stati attaccati e battuti ad Afrin dalla Turchia (membro della Nato) e dalle milizie dell'Esercito Siriano Libero (anch'esse alleate, contro Assad). E allora l'Europa volta lo sguardo e tace. Anche se nella città conquistata è piena crisi umanitaria, con centinaia di morti e almeno 150mila civili in fuga.
JIHAD DEMOGRAFICO, IL GRANDE DISEGNO DELLA TURCHIA ISLAMICA di Lorenza Formicola