Africa. Una regione in movimento
Nei primi sei mesi del 2019 Corno d’Africa e Africa orientale hanno registrato 11,6 milioni di profughi, mentre gli emigranti arrivati in Europa via mare è diminuito dell’80%
I venezuelani continuano a lasciare il paese tra crescenti difficoltà
Dal 26 agosto solo i venezuelani muniti di visto possono entrare in Ecuador, anche se in transito per raggiungere altre destinazioni. Il Perù ha adottato restrizioni agli ingressi già a giugno
Il bilancio Oim 2018 dei rimpatri volontari assistiti
L’Oim ha pubblicato il bilancio 2018 dei propri programmi di rimpatrio volontario assistito grazie ai quali 63.316 emigranti sono tornati a casa e sono stati aiutati a reinserirsi nelle loro comunità
149 “persone vulnerabili” sono state trasferite dalla Libia a Roma dall’Unhcr
Il 30 maggio sono arrivate a Roma decine di persone bloccate a Tripoli in condizioni disperate a causa dei combattimenti in corso nella capitale libica. Molti i bambini anche con meno di un anno
L’Unione Europea finanzia il ritorno a casa degli afghani emigrati, rifugiati e sfollati
Milioni di afghani tra il 2012 e il 2018 sono emigrati o hanno lasciato casa loro per motivi di sicurezza. Il ritorno a casa di milioni di essi pone gravi problemi di integrazione
Il “kafala”, un moderno sistema di lavoro forzato
Più di due milioni di emigranti, per lo più giovani donne provenienti da paesi africani e asiatici, lavorano in condizioni simili alla schiavitù a causa di un sistema di assunzione noto come kafala
Continua l’esodo dal Venezuela
Ogni giorno decine di migliaia di venezuelani entrano in Colombia, chi per restarvi chi per poi dirigersi verso altri stati chi per rientrare a casa la sera dopo essersi procurato cibo o medicinali
È salito a 3,4 milioni il numero dei venezuelani all’estero
Nel 2018 in media hanno lasciato il Venezuela 5.000 persone al giorno. Un rapporto congiunto Unhcr e Oim presentato il 22 febbraio fa il punto della situazione
Dedicato a emigranti e profughi il 32° vertice dell’Unione Africana
L’Unione Africana nel corso del summit svoltosi ad Addis Abeba il 10-11 febbraio ha annunciato che il 2019 sarà l’anno dei rifugiati, dei rimpatriati e degli sfollati
Sale il bilancio dei morti in due naufragi al largo delle coste di Gibuti
Due imbarcazioni sovraccariche di emigranti diretti in Yemen sono affondate il 29 gennaio. 16 persone sono state salvate. Si temono decine di vittime. I morti finora accertati sono 31
Una nuova carovana di emigranti è partita dall’Honduras diretta negli Stati Uniti
Formata da centinaia di persone, una carovana di emigranti dell’Honduras ha superato il confine con il Guatemala e intende raggiungere gli Stati Uniti attraversando il Messico
L’Oim chiede con urgenza 1,2 milioni di dollari per assistere gli sfollati in fuga dai combattimenti in Ciad
I combattimenti iniziati a fine dicembre 2018 nel nord del Ciad hanno preso di sorpresa immigrati e autoctoni, fuggiti senza portare nulla con sé e adesso bisognosi di assistenza