La potenza di Dio è scesa su una donna
Il ponte dell’Immacolata quest’anno è lunghissimo e molti ne approfitteranno. Ma l’Immacolata cosa c’entra? Su una donna si è riversata la potenza creatrice di Dio. Ci interessa tutto questo? Ci interessa una strada sulla quale camminare lavati dalla misericordia e sostenuti da un Amore senza confini?
La vita rinasce dal rapporto con Cristo
Mentre si svolgono trattative politiche in alto e in basso, noi non possiamo stare ad aspettare. Non si può aspettare per vivere, perché si vive ogni giorno. E arriva puntualmente a scuoterci l’invito dell’Avvento, con il grido del Battista: “Convertitevi, il Regno di Dio è vicino”....
Il lavoro comincia adesso
Non ci si può fermare alla soddisfazione per la vittoria dei "No". Coloro che oggi si proclamano vincitori, purtroppo, non sono certo meglio dello sconfitto Renzi. L'unica vera novità, anche politica, è l'apporto alla causa del "No" del popolo dei Family Day. Su questa base si può ricostruire, ma c'è bisogno che la Chiesa recuperi la sua missione educativa.
Mariam, solo Cristo basta in carcere
La testimonianza della sudanese Mariam, accusata di apostasia e condannata a morte. Dal suo rifugio negli Usa racconta il dramma della vita in prigione, dove la fecero addirittura partorire in catene. Ma Gesù si fa largo anche tra le sbarre con miracolose conversioni.
Rosberg il saggio In corsa contro l'effimero
Il ritiro improvviso del neo campione del mondo di Formula Uno. Una metafora olimpica della buona battaglia in vista di una gloria più grande. Ora non gli resta che la corona di confermarsi uomo, nella pienezza della vita famigliare. Perché la gloria è effimera e lui l'ha capito prima degli altri.
Saronno Il male per il male
Il medico e l'infermiera amanti arrestati per una serie di omicidi. Impressiona il livello di amore nutrito per la morte e la lucidità con cui viene descritto. Uccidevano per puro piacere della morte nell’omertà generale. Come a indicare che non basta volere il diavolo per regalargli spazio. Serve anche il vuoto di una società ignava a scatenarlo
Contrordine! Ci servono anche i papà
Una ricerca della Oxford University entusiasma Repubblica: il bambino per crescere bene ha bisogno non solo di mamma, ma di papà. Sai che scoperta. Ma lo studio arriva dopo decenni passati a distruggere la figura paterna. La scienza si arrende ad una verità che la Chiesa proclama da 2000 anni: tutto questo si chiama famiglia naturale.
Europa, torna il cattolico politico
La ricomparsa di leader cattolici sulla scena politica francese e inglese rientra nell’ambito di un moto di risentimento anti-giacobino. E nel fatto che la Chiesa Cattolica, anche se il suo messaggio viene censurato o distorto, arriva comunque a destinazione. E produce germogli.
Il referendum non serve a sventare il rischio-Italia
Si parla molto dei rischi che correrà l'Italia in caso di vittoria del No al referendum. Ma il rischio che corre il Bel Paese è dovuto a cause che il referendum non sfiora nemmeno: crescita zero, debito fuori controllo, crisi delle banche locali e inverno demografico. O si affrontano o sarà crisi. Quella vera.
#Blackfriday La follia che ci riporta agli idoli
Due morti negli Usa, decine di fertiti in Inghilterra, liti, smanie compulsive e superflue. Il #Blackfriday scatena la bestialità dell'essere umano. E' l'espressione tragica del fallimento del consumismo che esclude Dio promettendo a tutti il benessere quaggiù in un appagamento che non è mai definitivo.
Avvento Tempo di conversione
Cosa richiede questo periodo di Avvento a noi? Certamente va presa sul serio la vita cristiana. La conversione deve essere permanente, cioè non possiamo dare per scontato l'essere cristiani. Ogni giorno dobbiamo convertire il nostro cuore a Cristo. Per fare questo va riscoperta senz'altro la preghiera e con essa il silenzio che ne è il presupposto e il frutto.
Ti piace vivere facile? Rinuncia alla battaglia
L'uomo postmoderno è affetto da un atteggiamento mentale arrendevole, di chi se prende la via più comoda. Ricorre all'aborto se il bimbo è malato, alla provetta se non riesce ad averne, all'eutanasia se ha paura di soffrire. L'uomo di buona volontà invece accetta il verdetto della vita con mitezza, mentre il credente vi aggiunge il volto di Cristo.