Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Cultura


Fumetti Lgbt, gli eroi del terzo sesso
GENDER

Fumetti Lgbt, gli eroi del terzo sesso

Dopo mille allusioni sull'orientamento sessuale di parecchi supereroi e loro comprimari (come Batman e Robin), il sito GeekQueer traccia la mappa Lgbt dei fumetti e dei giochi. E cambiano sesso a Hellboy, Asterix e persino a Super Mario.


Guida politicamente scorretta
a Galileo
450° ANNIVERSARIO

Guida politicamente scorretta a Galileo

Cultura 15_02_2014

Oggi è il 450mo anniversario della nascita di Galileo Galilei. Il pioniere del metodo scientifico moderno e della teoria eliocentrica, è ricordato soprattutto per lo scontro con la Chiesa. Vanno ricordati alcuni "dettagli"...


Il Duomo di Orvieto, capolavoro gotico
ITINERARI DI FEDE

Il Duomo di Orvieto, capolavoro gotico

Costruita all'inizio del XIV Secolo per ospitare il Corporale di Bolsena, protagonista del celebre miracolo eucaristico, la cattedrale di Orvieto è famosa per i suoi bassorilievi marmorei, capolavoro della scultura trecentesca.


Mieli fa seriamente i conti con la storia
REVISIONISMO

Mieli fa seriamente i conti con la storia

Perché l'Inghilterra si mise a destabilizzare il Regno delle Due Sicilie? Paolo Mieli lo spiega, senza censure e retorica, nel suo nuovo libro I conti con la storia. Dove fa del (sano) revisionismo anche su Inquisizione e calvinismo.


La comicità di don Abbondio e di Perpetua
RILEGGIAMO I PROMESSI SPOSI/7

La comicità di don Abbondio e di Perpetua

Nelle scene dei primi cinque quadri de I Promessi Sposi, il Manzoni racconta situazioni drammatiche: la minaccia a don Abbondio, la scoperta dell'intimidazione da parte di Renzo. Ma indulge a toni comici benevoli.


Otranto, la cattedrale fra i due mari
ITINERARI DI FEDE

Otranto, la cattedrale fra i due mari

La Cattedrale di Otranto è un mosaico di stili e influenze differenti, occidentali e orientali. Centinaia di tessere policrome di marmo locale raffigurano l'Albero della Vita, la cacciata dal Paradiso Terrestre, la superbia umana e la Redenzione.


Eugenio Corti,
il cantastorie
del Regno
IN MEMORIA

Eugenio Corti, il cantastorie del Regno

Eugenio Corti, lo scrittore de Il Cavallo Rosso, classe 1921, aveva conformato la sua vita al versetto del Padre Nostro che recita “Venga il Tuo Regno”, .
- L'UOMO CHE NON SI E' MAI ARRESO, di A. Giuliano


L'uomo che non si è mai arreso
E' MORTO EUGENIO CORTI

L'uomo che non si è mai arreso

Cultura 05_02_2014

E' morto ieri a 93 anni nella sua casa di Besana Brianza il grande scrittore Eugenio Corti, l'indimenticabile autore de Il cavallo rosso. Ripresentiamo un'ntervista a Corti pubblicata il 15 gennaio 2011 su La Bussola Quotidiana, in occasione del suo 90esimo compleanno. 


Per chi non vuole ricordare il dramma delle Foibe
COMUNISMO

Per chi non vuole ricordare il dramma delle Foibe

Cultura 04_02_2014

C'è chi non vuol ricordare la pulizia etnica degli italiani in Istria e Dalmazia ad opera dei comunisti jugoslavi nel 1945. Come i ragazzi che volevano censurare lo spettacolo di Simone Cristicchi, "Magazzino 18" dedicato alle vittime italiane.


Pochi Grammy di intelletto
USA

Pochi Grammy di intelletto

Usa, alla 56ma edizione dei premi Grammy, va in scena un matrimonio di massa, etero e omo. Solo una cantante, Natalie Grant, si ribella. Perché quasi tutti i Vip dello show business sono politicamente corretti?


Il centenario della donna più bella del mondo
JANE MORRIS

Il centenario della donna più bella del mondo

Jane Morris, modella preferita dai pittori preraffaelliti del XIX Secolo, cambiò il paradigma della bellezza femminile. I gusti variano, ma i parametri oggettivi restano. Il relativismo estetico, invece, nega la bellezza.


Inizia l'avventura di Renzo e Lucia
RILEGGIAMO I PROMESSI SPOSI/6

Inizia l'avventura di Renzo e Lucia

Il romanzo si apre con in primo piano la figura di don Abbondio, prete pavido che si è costruito un fortino per vivere tranquillo, senza problemi. Ma scopre che esistono imprevisti che demoliscono le tane in cui ci siamo nascosti.