Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nabore e Felice a cura di Ermes Dovico

Attualità


Codacons: «Tamponi contraffatti». Parte un esposto
INTERVISTA

Codacons: «Tamponi contraffatti». Parte un esposto

Un esposto-denuncia a nove Procure siciliane. «Chiediamo alla Magistratura di svolgere indagini sui tamponi in uso per la ricerca del Sars-Cov-2; abbiamo chiesto di verificare una serie di elementi, come i falsi positivi, la destinazione d’uso dei tamponi, il numero di cicli e l’immissione sul mercato di un numero elevato di tamponi contraffatti». La Nuova Bussola intervista Carmelo Sardella, dirigente dell’Ufficio Legale Codacons Sicilia.


Inattendibili e incoerenti: bocciati i virologi da salotto
LO STUDIO

Inattendibili e incoerenti: bocciati i virologi da salotto

Nessuno li conosceva, oggi sono "guru" che passano ore e ore al giorno a disquisire di virus in tv, ma senza curare i malati di Covid. Eppure basterebbe una ricerca in Rete per smascherare le contraddizioni in cui molti virologi sono incappati. Lo ha fatto Reputation Science che ha analizzato l'esposizione mediatica e la coerenza di virologi, immunologi e medici. 


Cashback: il rimborso che ti costa un esaurimento
COSA c'è DIETRO?

Cashback: il rimborso che ti costa un esaurimento

Il nuovo sistema ideato da governo per incoraggiare le persone a non usare più i contanti prevede che ogni tua spesa sia tracciata, il tutto per un rimborso misero che richiede processi online così complicati da far impazzire l’utente.


Covid da curare a casa: «In intensiva è un'altra malattia»
INTERVISTA AL RIANIMATORE

Covid da curare a casa: «In intensiva è un'altra malattia»

La necessità del potenziamento della cura domiciliare del covid si deduce anche dalle testimonianze dei medici di terapia intensiva: «Quando si entra in terapia intensiva è tardi, ci troviamo a curare una malattia diversa dal covid», spiega il professor Andrea Zanoni del Sant'Orsola di Bologna. «Nella seconda fase il danno polmonare non lo fa il virus, ma lo fa lo stato infiammatorio dell’organismo che attacca sé stesso».


"Transhood": il documentario che mostra l'abuso di bambini
IDEOLOGIA LGBT

"Transhood": il documentario che mostra l'abuso di bambini

Sembra un incubo, invece è la realtà: oggi si possono spingere i figli, anche di 3 o 4 anni, a pensare di far parte del sesso opposto a quello biologico, avallando, anziché diradare, la confusione derivante da situazioni problematiche. A raccontarlo è il documentario che segue la vita di cinque minori dai 4 ai 15 anni: una propaganda arcobaleno che, guardata attentamente, mostra però il plagio degli innocenti, tanto da registrare anche il pentimento di una mamma.

English Español


Messe, Macron irride i fedeli. Negli Usa Barrett decisiva
LA BATTAGLIA CONTINUA

Messe, Macron irride i fedeli. Negli Usa Barrett decisiva

Francia, il governo impone il limite di 30 fedeli per le Messe, cattedrali comprese. “Ridicolo”, dice il vescovo di Parigi, che denuncia la disparità di trattamento e ribadisce la linea di quattro metri quadrati a persona. Negli Usa, la Corte Suprema vota 5-4 contro le restrizioni ai luoghi di culto decise da Cuomo. Ago della bilancia: Amy Coney Barrett.


«Così, con una chat e la clorochina battiamo il Covid»
L'ESPERIENZA DI MEDICI IN PRIMA LINEA

«Così, con una chat e la clorochina battiamo il Covid»

Una chat su Whatsapp di 200 medici è il più coraggioso canale di terapia domiciliare anti Covid, nell'assenza dei protocolli degli enti regolatori. «Con idrossiclorochina, eparina e azitromicina subito a casa non abbiamo avuto un solo ricovero, l'Aifa tolga lo stop». La Bussola intervista il medico di famiglia Andrea Mangiagalli, ideatore di Medici in prima linea: «Nella guerra col Covid siamo in ritardo, non si vince con i cannoni nelle retrovie, ma con la fanteria: i medici di famiglia, ma oggi solo il 10% di noi va a casa a curare». La colpa? «Considerare il coronavirus una malattia da ospedale». 
- NAPOLI SENZA COVID: O' MIRACOLO DI MARADONA di Ruben Razzante


L'ultimo "miracolo" di Diego: il covid sparisce da Napoli
IPOCRISIA IN ZONA ROSSA

L'ultimo "miracolo" di Diego: il covid sparisce da Napoli

Per Napoli che piange Maradona non c'è covid. Il resto d’Italia un po’ ride un po’ si indigna. Che senso ha discutere di limitazioni ai cenoni di Natale, di chiusure di negozi e ristoranti, di divieti di passeggiate lontano da casa se poi alla prima occasione c’è chi trasgredisce impunemente le regole? 


La D'Urso contro Don Bruno, una leggerezza che sfocia nella diffamazione
IL CASO

La D'Urso contro Don Bruno, una leggerezza che sfocia nella diffamazione

Fin dove può spingersi una trasmissione di infotainment nell’approfondimento di casi come quello di Don Bruno e in che cosa si distingue dai contenitori informativi veri e propri? Barbara D'Urso, che non è neppure giornalista, ha fatto cattivo giornalismo. La sua esternazione, a commento dell'omelia di Don Bruno, è un'offesa sia al sacerdote intervistato che alla Chiesa stessa. 


L’orgoglio etero proibito (e addio humour)
CONSIGLIERE ESPULSO

L’orgoglio etero proibito (e addio humour)

Comune di Bagno a Ripoli: il leghista Gregorio Martinelli Da Silva, dicendo di sentirsi discriminato, cita il Ddl Zan e presenta una mozione per istituire una Giornata dei cattolici-eterosessuali. Apriti cielo! L’umorismo non viene colto e giù improperi dal Pd e pure da Susanna Ceccardi (Lega). Insomma, guai a scherzare sul gaiamente corretto. Il consigliere è stato pure espulso dal suo partito.


Non si può più attendere: tutti "A scuola!"
LA PROTESTA

Non si può più attendere: tutti "A scuola!"

“I giovani sono il nostro futuro, un Paese che non si interessa dei giovani e della loro istruzione è un Paese destinato a morire”, Anna Boatti portavoce del comitato "A Scuola!" ci spiega perché riaprire la scuola dovrebbe essere la prima preoccupazione delle forze politiche e istituzionali. Ce lo spiega come insegnante, come madre e come attivista: "Gli effetti della Dad sui giovani sono drammatici: dal 9 dicembre tutte le scuole aperte".