Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Archivio Storico - gli articoli dall' 08/12/10 al 30/04/12


APPROPRIAZIONE INDEBITA

Lefebvriani, dalla Santa Sede le condizioni per la riconciliazione

Si è svolto l'incontro fra i vertici
della Congregazione per la Dottrina della Fede guidata dal cardinale William Levada e i superiori della Fraternità Sacerdotale di San Pio X, guidati da mons. Bernard Fellay.
Alla comunità tradizionalista potrebbe essere concessa una prelatura personale, previo l'assenso
a un documento dottrinale.


Austria, qualcuno
vuole lo scisma
LA CHIESA LACERATA

Austria, qualcuno vuole lo scisma

Attualità 15_09_2011

«Iniziativa per la disubbidienza» (300 sacerdoti) attacca: ordinazione dei preti sposati, donne nella liturgia, comunione ai divorziati risposati.


Noi siamo rozzi
L'EDITORIALE

Noi siamo rozzi

La Costituzione prevede solo il matrimonio tra uomo e donna. Solo per averlo constatato, Massimo D'Alema è stato fatto oggetto di un linciaggio verbale, che lo ha costretto a rimangiarsi le parole. E questi sarebbero i difensori della Costituzione?


BRICIOLE DI APOLOGETICA

La consolazione cristiana


La casta, la Concia
e sua "moglie" Ricarda
"DIRITTI" DEGLI OMOSESSUALI

La casta, la Concia e sua "moglie" Ricarda

Tra la bandiera arcobaleno dei gay
e quella a prevalenza rossa del suo partito, la deputata del Pd sceglie
la terza con scritto «Tengo famiglia».


Accesso all’energia,
un diritto strumentale
RICCHI & POVERI

Accesso all’energia, un diritto strumentale

Attualità 15_09_2011

Lo Stato deve garantire l'accesso
e favorire la diffusione di tariffe differenziate. Ma soprattuto pensare un sistema sostenibile per le famiglie.


L'11 settembre dell’economia
LA CRISI GLOBALE

L'11 settembre dell’economia

Il fallimento della affari Lehman Brothers innescò la crisi dell'economia globale. Che però non è globalmente
dovuta a motivi economici.


Quell'apparente
silenzio di Dio
L'UDIENZA

Quell'apparente silenzio di Dio

Il Papa ricorda che nell’ora della prova e della persecuzione Dio è presente. Il vero uomo di preghiera, quand’anche possa sentirsi abbandonato, lo sa.


La vita di san Francesco
secondo Emma Bonino
POLEMICHE

La vita di san Francesco secondo Emma Bonino

Attualità 14_09_2011

La leader radicale arruola anche il santo di Assisi nella campagna contro i presunti privilegi fiscali della Chiesa.
Scrivendo i soliti luoghi comuni.


OCCHIO ALLA TV

Zagaria, un commissario che non convince

Occhio alla Tv 14_09_2011

Una trama sempliciotta eppure non lineare, personaggi molto caricaturali e poco verosimili, un protagonista che – nonostante i suoi sforzi – non riesce a calarsi nella parte che gli è stata assegnata. La miniserie andata in onda su Canale 5 non va oltre l'omaggio a Lino Banfi.


Una pagliacciata e un'infamia
L'EDITORIALE

Una pagliacciata e un'infamia

Un gruppo di vittime di pedofili denuncia Benedetto XVI all'Aja per crimini contro l'umanità. Un'accusa grottesca contro il Pontefice che ha usato una linea durissima contro i preti pedofili. C'è lo zampino delle lobby anticlericali.


OCCHIO ALLA TV

Il commissario Zagaria

Occhio alla Tv 14_09_2011

Una trama sempliciotta eppure non lineare, personaggi molto caricaturali e poco verosimili, un protagonista che – nonostante i suoi sforzi – non riesce a calarsi nella parte che gli è stata assegnata. La miniserie “Il commissario Zagaria” andata in onda su Canale 5 lunedì e ieri sera, è passata senza infamia e senza lode.