Madre Eugenia Ravasio, «il sorriso del Padre»
Il 10 agosto di trent’anni fa moriva Madre Eugenia Ravasio, nota per aver ricevuto delle rivelazioni da Dio Padre riconosciute come soprannaturali dall’allora vescovo di Grenoble. Per diffondere il messaggio del Padre celeste, la suora passò attraverso prove e persecuzioni di vario genere, vissute in umiltà e obbedienza.
Cristianofobia, contraddizioni del politicamente corretto
È una pia illusione pensare di cancellare l’odio per legge. Occorrono altri strumenti sul piano culturale e sociale per affrontare la questione. Perché l’odio cristianofobico non si può cancellare per legge mentre quello omotransfobico sì? Semplice, perché siamo ancora una volta di fronte all’eterna, insostenibile contraddizione del politicamente corretto. Sono duemila anni che i seguaci del Nazareno soffrono sulla propria pelle questa discriminazione. Basta vedere cosa accade ancora oggi a livello mondiale.
L'Argentina aiuta la Cina nella corsa allo spazio
L'Argentina concede l'uso di una base di monitoraggio spaziale alla Cina, utile anche per il programma Marte. L'accordo ha subito suscitato preoccupazione e polemiche con gli Usa, anche perché il programma spaziale cinese, contrariamente a quello dell'Ue, è gestito dai militari
Caos scuola: bimbi con febbre "sequestrati" dallo Stato
«In caso di febbre, per il bambino a scuola chiamare i carabinieri e affidarlo non ai genitori, ma all'autorità sanitaria». A Lumezzane la misura “coreana” di un preside è stata cancellata dopo le proteste delle famiglie. Ma il dirigente dice di averla vista applicata anche in altre scuole e si è giustificato dicendo che i chiarimenti dell'Ast e del ministero sono arrivati tardi. Il caso dimostra il caos in cui versa la scuola a un mese dalla riapertura dei cancelli e conferma la mentalità ormai affermatasi dello Stato padrone dei figli. Come anche l'ex ministro Lorenzin ha ribadito.
San Massimiliano, la strategia dell’amore è parlare di Cristo
Il 14 agosto 1941 veniva ucciso, in un campo di concentramento nazista, padre Massimiliano Maria Kolbe. Si sacrificò al posto di un padre di famiglia. Il santo scombussolò la strategia dell’odio «parlando semplicemente di Cristo», spiega alla Nuova Bussola padre Raffaele Di Muro, direttore della Cattedra Kolbiana del Seraphicum.
Kamala Harris, la candidata abortista ed estremista
Joe Biden ha scelto la sua vicepresidente: Kamala Harris. Di lei si dice solo che è "donna" e "nera" e sono le uniche cose che interessano. Ma, in veste di procuratrice generale della California e di Senatrice, ha dimostrato di essere un'estremista pro-aborto e ultra-progressista su tutti i temi.
Sgravi al Sud, tiene banco la questione settentrionale
Divide lo sgravio, previsto nel Decreto Agosto e pari al 30%, sul lavoro dipendente nel Sud. Diversi big del Pd chiedono un’adeguata decontribuzione anche per il Nord, molto colpito dal Covid. Pure il centrodestra pare diviso. Ma questo esecutivo è ostaggio della mentalità assistenzialistica dei Cinque Stelle
Sigrid Kaag, simbolo dell’Olanda cattoprotestante
Si è candidata alla guida di Democratici 66, partito socioliberale e antireligioso. Si fa promotrice della cosiddetta “salute riproduttiva” (aborto) nei Paesi poveri e crede che la fede sia “una questione privata”, ma si dice cattolica. Eppure, le sue posizioni sono inconciliabili con il Catechismo.
Via dall'Afghanistan: gli Usa trattano con i Talebani
Riprenderanno a breve i colloqui fra il governo di Kabul e i Talebani, dopo la scarcerazione degli ultimi jihadisti ancora in carcere. Ma soprattutto a cambiare le carte in tavola sono le trattative riservate fra l'amministrazione statunitense e i Talebani, per riportare i soldati a casa il prima possibile
I satanisti e la provocazione sulla libertà di religione
Al potere politico si può chiedere: fino a dove sei disposto a riconoscere il diritto alla libertà di religione? Se il potere non sa rispondere sono grossi guai perché o sarà il potere stesso a decidere di volta in volta in modo arbitrario (e quindi totalitario) oppure accetterà tutto, anche le religioni sataniche per il solo fatto che esistono. La legittima autorità riesce ad usare la ragione politica a questo fine solo se rimane in contatto con la religio vera, ma così facendo lede il principio della libertà di religione, perché dà la preferenza ad una religione sulle altre. Ecco l’avvitamento in cui si cade volendo porre la libertà di religione e anche i suoi limiti.
Covid, virus da laboratorio sfuggito ai controlli dell'Oms
Una chimera: questo è il Covid-19. Ossia uno strano ibrido, il prodotto della manipolazione di virus fatta in laboratorio allo scopo di produrre vaccini e poi sfuggito per qualche motivo. Sono queste le conclusioni cui è arrivato lo scienziato Joseph Tritto al termine degli studi condotti con la sua équipe di ricerca: il suo libro, edito da Cantagalli, esce oggi in Italia. L'accusa all'Oms per la gestione dell’epidemia: perché ha deciso di non inviare immediatamente una sua équipe per verificare le informazioni ricevute dal governo cinese?
- CERCANSI DELATORI ALLO SQUACQUERONE di Andrea Zambrano
Mozambico, l'emergenza non è il Covid. È il jihad
In Mozambico la vera emergenza è il movimento jihadista al-Shabaab. Affiliato allo Stato Islamico, arrivato dal Nord, alligna nella provincia settentrionale di Cabo Delgado e lungo la costa. Una piaga anche per il servizio sanitario, allertato per il Covid