Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Beata Vergine Maria Addolorata a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cina, a rischio
esplosione
la mina islam
LIBERTA' RELIGIOSA

Cina, a rischio esplosione la mina islam

Situazione incandescente nella regione musulmana dello Xinjang, dove si moltiplicano gli incidenti fra popolazione e polizia cinese, che fa mostra di brutalità gratuite. E tra pochi giorni c'è un anniversario pericoloso. Ma Pechino può contare sulla "distrazione" dello jihadismo internazionale.


Obama l'africano 
fa l'ambasciatore 
dei diritti gay
UN TOUR SCONCERTANTE

Obama l'africano fa l'ambasciatore dei diritti gay

Esteri 01_07_2013 Anna Bono

Seconda visita del presidente americano in Africa, contrassegnata dal pressante appello a favore degli omosessuali. Nessun accenno ai veri problemi dei diritti umani, né alcun riferimento al discorso che fece in Ghana nel 2009. In quattro anni l'Africa non è cambiata, Obama sì. In peggio.


Margherita Hack,
un ateismo
poco scientifico
EDITORIALE

Margherita Hack, un ateismo poco scientifico

Il 29 giugno si è spenta la scienziata Margherita Hack, nota per le sue posizioni atee e liberiste in campo etico. La sua vicenda mediatica è paradigmatica della strategia laicista che fa parlare lo scienziato di tutto, quasi fosse infallibile.


Il mese dell'orgoglio 
Ex-Gay
USA

Il mese dell'orgoglio Ex-Gay

Se giugno è tradizionalmente il mese che la comunità GLBT dedica al "Gay Pride", luglio potrebbe diventare il mese dell'Orgoglio Ex-Gay. A proporlo è Voice of the Voiceless, l’organizzazione con sede a Bristow, in Virginia, che si adopera per il recupero degli omosessuali.


Confienza, dove i bambini sono una risorsa
APPUNTI DI MISSIONE

Confienza, dove i bambini sono una risorsa

Ecclesia 30_06_2013

Ottanta bambini in età prescolare su un totale di 2200 abitanti: probabilmente un record per questa Italia sterile. Succede in un paesino della diocesi di Vercelli, frutto di una lunga e costante educazione alla vita, che parte dalla parrocchia.


Stato inefficiente? E io non pago le tasse
MADAGASCAR

Stato inefficiente? E io non pago le tasse

Esteri 30_06_2013 Anna Bono

Clamoroso gesto degli imprenditori del Madagascar: le tasse in scadenza a giugno vengono depositate su un conto privato e lì rimarranno finché i politici non avranno dimostrato di saper dare al paese un governo legittimo ed efficiente. 


La geniale pedagogia di Dante
L'AVVENTURA DEL VIAGGIO/4

La geniale pedagogia di Dante

Può bastare un discorso per convincere un uomo, per sfrondare tutte le paure, per suscitare un impavido desiderio di giungere quanto prima alla meta? Nel II canto dell'Inferno Dante affronta questa domanda.


Collegialità, 
ma il primato di Pietro
non si tocca
SANTI PIETRO E PAOLO

Collegialità, ma il primato di Pietro non si tocca

Nella solennità dei Santi Pietro e Paolo, Papa Francesco ha indicato le linee che intende seguire nella riforma della Chiesa. Citando la Lumen gentium ha affermato che il collegio dei vescovi esprime la varietà del Popolo di Dio, che deve essere ricondotta al vescovo di Roma.


Dietro al terrorismo 
in Libia lo zampino 
del Cairo
INDISCREZIONI

Dietro al terrorismo in Libia lo zampino del Cairo

Esteri 29_06_2013

Un documento dell'intelligence libica accusa il governo egiziano e il presidente Mohamed Morsi di essere coinvolti nell’attacco condotto l’11 settembre scorso da un gruppo di miliziani islamisti al consolato statunitense a Benghazi.


L'abbazia di Nonantola
ITINERARI DI FEDE

L'abbazia di Nonantola

Nel Medioevo l'Italia era percorsa da una fitta rete di vie verso Roma. La via romea nonantolana, per esempio, da Fanano a Nonantola collegava i due rispettivi monasteri qui fondati da Anselmo, duca di Forlì che vestì l'abito monacale.


L'avventura 
di un uomo vivo
"TUTTO QUESTO E' VITA"

L'avventura di un uomo vivo

Cronaca 29_06_2013

Per ricordare il calciatore Stefano Borgonovo, ex giocatore di Milan e Fiorentina, da tempo malato di Sla, morto il 27 giugno, pubblichiamo l'articolo uscito sul mensile Tracce di settembre 2008 in cui l'ex campione si raccontava. 


«Gli italiani non
hanno più nulla 
da dire»
DATI CENSIS

«Gli italiani non hanno più nulla da dire»

Al tempo della crisi calano i consumi ma c'è il boom di spese per la chirurgia estetica. Il presidente del Censis Giuseppe De Rita: «La nostra identità è ridotta al corpo e lo si vede anche da altri dati: si legge sempre meno, si fuggono sfide e impegni».