Matrimonio gay, l'Africa è sotto ricatto
Poche ore dopo la celebrazione in Francia del primo matrimonio gay, in Nigeria è stata approvata una legge che proibisce i matrimoni omosessuali. La comunità internazionale però minaccia di far sparire gli aiuti economici per la cooperazione se la legge verrà ratificata.
Stato educatore, si ricomincia
Siamo alla rivoluzione francese: giacobini, liberali, massoni, comunisti, nazisti, e, oggi, le élites illuminate di varia provenienza, concordano che non siano le famiglie ad educare le nuove generazioni, ma lo Stato. E in gioco c'è la libertà dell'uomo.
Riscoprire la virtù della prudenza
La vicenda della comunione data dal cardinale Bagnasco a Wladimiro Guadagno, in arte Luxuria, continua a generare sconcerto e indignazione. Forse una mossa studiata per creare il caso, sicuramente una mancanza di prudenza da parte della Chiesa. Come ci insegna papa Francesco.
La lobby pedofila che vuole cambiare l'Europa
Parla don Fortunato di Noto: solo in Italia negli ultimi dieci anni sono stati identificati oltre 100mila siti pedofili e pedopornografici, una tendenza in costante crescita. Stiamo assistendo a un annientamento dei minori senza precedenti: tutto comincia con l'aborto.
L’Eucarestia ci fa uscire dal nostro recinto
Nell’omelia della Messa del Corpus Domini, il Pontefice è partito dalla parola di Gesù («Voi stessi date loro da mangiare») per proporre una meditazione articolata su tre concetti: sequela, comunione, condivisione.
Gigli: «In Parlamento non sono in silenzio»
Fontana: in discussione non è l'azione del singolo parlamentare, ma una opposizione coordinata e determinata a bloccare - ad esempio - il riconoscimento delle convivenze omosessuali. Cosa che non si vede all'orizzonte.
La fede dei semplici ci salverà
La fede semplice e autentica di tanti fedeli cristiani sparsi nel mondo, che vivono in povertà, ma che sono sempre pronti a dare tutto agli altri, nel racconto di una visita alle comunità del Mozambico a cura di Padre Piero Gheddo.
La Prima guerra mondiale secondo Benedetto XVI
Nell'interpretazione teologica della storia proposta da Papa Benedetto XVI, durante tutto il suo Pontificato, la Prima guerra mondiale ha aperto una finestra su tutta la storia recente e ha creato a sua volta cambiali che l’Europa non ha ancora finito di pagare.
La road map Usa per il mondialismo omosessualista
In USA giugno è il Lesbian, Gay, Bisexual and Transgender Pride Month, il mese dell’orgoglio lesbico, gay, bisessuale e transgender. Il presidente Obama ha però fatto capire che si spingerà oltre. Per distruggere a tappe la famiglia naturale...
La Ue alimenta la guerra in Siria
La decisione dei 27 di revocare l’embargo sulle armi alla Siria è stata presa sulla scorta delle pressioni di Londra e Parigi, intenzionati ad armare i ribelli anti-Assad. Hanno vinto i franco-britannici e ha perso l’Europa.
Il governo delle larghe attese
Con l'economia reale in declino, il governo Letta non trova strumenti e misure per smuovere i mercati. Anche perché la crisi è strutturale e richiede un sostegno alla famiglia e alla natalità. Esattamente l'opposto di quanto va di moda.
Convenzione di Istanbul, donne e dubbi
La violenza sulle donne va combattuta, ma l'impressione che il femminicidio sia un fenomeno in espansione è falsa. E il motivo della Convenzione di Istanbul, ratificata martedì dalla Camera, è soprattutto la promozione dell'identità di genere.