Il diritto all'oblìo, quando il passato non passa
Diritto all'informazione e diritto alla privacy: dal difficile equilibrio di questi due fattori nasce anche il diritto ad essere dimenticati per vicende che non siano più attuali. Intervista a Ruben Razzante, docente di Diritto dell'informazione.
Renzi si impunta sulle unioni civili
Matteo Renzi pone alcune condizioni imprescindibili al governo Letta. Fra queste c'è anche il riconoscimento delle unioni civili. Tuttavia, il neosegretario del Pd non specifica quali diritti intenda. E in Italia, le coppie di fatto già godono di ampie garanzie.
Nello Utah legalizzano la poligamia
I difensori del matrimonio gay negli Usa ribadivano che mai il loro caso avrebbe spianato la strada ad altri matrimoni atipici, fra cui la poligamia. Detto fatto: poligamia legalizzata. Nello Utah dei mormoni un uomo ha vinto la causa.
Il Libano respinge le casette Ikea per i rifugiati
L'Ikea offre nuovi rifugi prefabbricati ai rifugiati siriani in Libano, ma il governo di Beirut respinge l'offerta: quelle casette sono troppo comode e si "rischia" che i profughi ci si affezionino troppo e non tornino più indietro.
Siria, duemila cristiani ostaggio degli jihadisti
Papa Francesco parla di "ecumenismo del sangue", i siriani lo sperimentano sulla loro pelle. Gli jihadisti hanno occupato il villaggio di Kanaye e intimano agli abitanti cristiani di seguire la legge coranica, altrimenti li uccidono tutti.
A Medjugorie incontrando l'eternità
Il giornalista Riccardo Caniato ripercorre i 32 anni dall'inizio delle apparizioni della Madonna a Medjugorie, i personaggi e i miracoli, coinvolgendo il lettore nel pellegrinaggio verso un luogo in cui incontriamo l'eterno e torniamo cambiati.
L'ascesa mondiale del partito dei pedofili
La sentenza della Cassazione si inserisce nel contesto di una offensiva di pedofili che in tutto il mondo guadagnano posizioni. E che sempre più apertamente affermano le loro posizioni. Un appello per fermarli.
Avere genitori omosessuali non è la stessa cosa
Avere due genitori gay è la stessa cosa... davvero? Ne siamo proprio sicuri? Questa è la conclusione a cui giunge il numero monografico di "Infanzia e adolescenza" curato dal professor Ammaniti. Qui ne esaminiamo tutti i punti deboli.
Mamma Natuzza, la Bibbia della gente semplice
Fortunata Evolo, detta Natuzza, era una bambina sfortunata ed emarginata, nata e cresciuta nella Calabria provinciale degli anni '20. Eppure Dio la investì di una missione soprannaturale. Divenne punto di riferimento per migliaia di fedeli.
Angelo Rizzoli, una storia italiana
Malato di sclerosi multipla venne incarcerato per più di 1 anno, processato e indagato per 25, poi assolto. E' morto nei giorni scorsi. Coinvolto, suo malgrado, in grandi trame che hanno segnato la storia dell'Italia contemporanea.
E il muftì mandò all'inferno i terroristi suicidi
Due alte cariche religiose dell'Arabia Saudita, il Gran Muftì e l'imam della Grande Moschea della Mecca, hanno condannato il terrorismo suicida. Ma il Gran Muftì, fino a poco fa, diceva cose ben diverse. Solo opportunismo?
Ecco la sentenza che introduce la pedofilia
La Nuova BQ aveva dato notizia del caso di pedofilia: un sessantenne quasi assolto perché la sua vittima era "consenziente". Adesso abbiamo la sentenza di Cassazione. E il suo significato è ancora peggiore del previsto.