Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro di Siviglia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La scommessa per la vita eterna dell'Innominato
RILEGGIAMO I PROMESSI SPOSI/15

La scommessa per la vita eterna dell'Innominato

La lunga notte dell'Innominato si conclude con la sua conversione. Merito delle parole di Lucia, sua prigioniera. Ma anche di una scommessa pascaliana: "Se guadagnate, guadagnate tutto; se perdete, non perdete nulla".


Benedetto XVI a La Verna, il discorso che non ci fu
PAPA EMERITO

Benedetto XVI a La Verna, il discorso che non ci fu

I frati francescani de La Verna sono scesi dalla montagna per incontrare il Papa emerito Benedetto XVI. Conoscendo così, il discorso che avrebbe dovuto pronunciare nella visita programmata nel 2012 e annullata a causa del mal tempo.


Caso Serenissimi, chi è il più ridicolo?
VENETO

Caso Serenissimi, chi è il più ridicolo?

Chi è più ridicolo nel caso dei Serenissimi? I secessionisti che corazzavano una ruspa? O i giornaloni che gridano all'attentato? Il disagio del Veneto nasce dall'assenza di riforme. Senza le quali il Paese può anche spaccarsi.


Ebola, il virus che terrorizza l'Africa
CONTINENTE NERO

Ebola, il virus che terrorizza l'Africa

Creato 06_04_2014 Anna Bono

Ebola, non si può ancora parlare di "epidemia" epocale, ma il nuovo focolare in Africa occidentale fa paura. Fa tornare il terrore dell'epidemia in Uganda, nel 2000, quando solo il personale dell'ospedale cristiano St. Mary's Lacor affrontò il male.


Sulle Tracce di Maria: il Santuario di Valmala
ITINERARI

Sulle Tracce di Maria: il Santuario di Valmala

Ecclesia 06_04_2014

In provincia di Cuneo, nel 1834, si verificano le apparizioni di una Madonna piangente, che anticipano di 12 anni gli avvenimenti di La Salette. Veggenti sono quattro ragazzine e un fanciullo...


Afghanistan alle urne per il nuovo presidente
GUERRA E VOTO

Afghanistan alle urne per il nuovo presidente

Esteri 05_04_2014

Oggi, in Afghanistan, si vota per il prossimo presidente. E alla vigilia delle elezioni, un poliziotto ha ucciso la reporter tedesca Anja Niedringhaus e ferito la sua collega Kathy Gannon. In che mani sono le forze di sicurezza afghane?


Silvio Berlusconi, il 10 aprile potrebbe non succedergli nulla
OPPOSIZIONE

Silvio Berlusconi, il 10 aprile potrebbe non succedergli nulla

Il Tribunale di sorveglianza di Milano, il 10 aprile, dovrà decidere il futuro di Berlusconi. Ma si inseguono le ipotesi di un rinvio della decisione. Perché?


Due giganti della fede raccontati ai più piccoli
IL LIBRO

Due giganti della fede raccontati ai più piccoli

Ecclesia 05_04_2014

Il prossimo 27 aprile vi sarà un evento unico nella storia: Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II saranno proclamati santi insieme. Un libro per bambini, della milanese Piccola Casa Editrice, narra la storia di questi due giganti della fede.


Cannabis, altro che droga leggera
AUDIZIONE

Cannabis, altro che droga leggera

Dei ricoveri ospedalieri per assunzione di droga il 16% è causato da cannabis, percentuale che sale al 44,2% per i minori.  I dati sono rivelati nell'audizione in Parlamento del professor Serpelloni, capo del Dipartimento delle politiche antidroga. 


Audizione Serpelloni, tutta la verità sulla cannabis
LO STUDIO

Audizione Serpelloni, tutta la verità sulla cannabis

Il capo del Dipartimento delle politiche antidroga della Presidenza del Consiglio, professor Giovanni Serpelloni, ha svolto la sua audizione il 2 aprile a margine della discussione sul decreto-legge droga. Smontando tutti i luoghi comuni.


Breve storia delle leggi anti-droga
STUPEFACENTI

Breve storia delle leggi anti-droga

Dal 1990 al 2006, il legislatore ha sempre cercato di prevenire e curare il problema della droga. Prima con la legge Vassalli-Russo Jervolino (1990), poi con quella Fini-Giovanardi (2006). Ma la sentenza della Corte Costituzionale del 2014...


Ferrara, la cattedrale di San Giorgio
ITINERARI DI FEDE

Ferrara, la cattedrale di San Giorgio

Il Duomo estense fu costruito a partire dal 1133 per volere del signore della città, Guglielmo degli Adelardi, suo “auctore”. L’edificio che oggi ammiriamo è la somma di diversi interventi succedutisi nei secoli.