Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vincenzo Ferreri a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'ultima lettera di Reyhaneh Jabbari
IL DOCUMENTO

L'ultima lettera di Reyhaneh Jabbari

Esteri 29_10_2014

«Quant’è ottimista colui che si aspetta giustizia dai giudici! (...) E questo paese per il quale tu hai piantato l’amore in me, non mi ha mai voluto e nessuno mi ha sostenuto quando sotto i colpi degli inquirenti gridavo e sentivo i termini più volgari». L'ultima lettera/testamento di Reyhaneh Jabbari, impiccata in Iran, il 25 ottobre scorso.


Non solo Reyhaneh. L'Iran è un inferno per tutti
ISLAM

Non solo Reyhaneh. L'Iran è un inferno per tutti

L'esecuzione di Reyhaneh Jabbari ha commosso il mondo. Eppure pensavamo che l'Iran fosse un Paese civile, specie dopo che è stato eletto il "riformatore" Hassan Rouhani. Le impiccagioni sono quasi due al giorno.

L'ultima lettera di Reyhaneh Jabbari


Novae Terrae: italiani in tilt su famiglia e omofobia
IL SONDAGGIO

Novae Terrae: italiani in tilt su famiglia e omofobia

Secondo l'ultimo sondaggio della Fondazione Novae Terrae, il 71% degli italiani ritiene che la famiglia è l'unione di un uomo e di una donna. E l'80% è favorevole alla legge anti-omofobia di Scalfarotto, che vieterebbe di descrivere la famiglia come l'unione di un uomo e di una donna. Confusione o mala informazione?


Ripartire dai poveri, ma senza ideologia
IL PAPA

Ripartire dai poveri, ma senza ideologia

A parte polemiche e imbarazzi per gli strani inviti in Vaticano, davanti ai movimenti popolari di tutto il mondo papa Francesco ha pronunciato uno dei discorsi più importanti del pontificato, condannando duramente le ingiustizie sociali e richiamando tre parole chiave: terra, casa, lavoro.


Dopo il Sinodo,
fedeli ancora
più confusi
EDITORIALE

Dopo il Sinodo, fedeli ancora più confusi

Dopo tanti dibattiti e polemiche, la disillusione è forte. L'amplificazione del fenomeno Sinodo ha messo in evidenza un grave problema nella gestione dei mezzi di comunicazione. E la relazione finale contiene tante affermazioni che dal punto di vista operativo non significano nulla.


Scalfari, Serra, Berlusconi: il loro Papa non è Francesco
LAICI E CATTOLICI

Scalfari, Serra, Berlusconi: il loro Papa non è Francesco

Politica 29_10_2014

Ieri, sui quotidiani, un tripudio di citazioni sante e predicozzi farlocchi dei soliti atei per niente devoti. La verità, il Papa, Darwin e il Big Bang: temi tosti e intelligenti, masticati e serviti al popolo dal tridente Eugenio Scalfari, Silvio Berlusconi e Michele Serra. Grandi capoccia per un pensiero piccolo piccolo. 

 


Il Big Bang? 
Fu un sacerdote
belga a scoprirlo
SCIENZA E FEDE

Il Big Bang? Fu un sacerdote belga a scoprirlo

Papa Francesco ha detto che «il Big-Bang, che oggi si pone all'origine del mondo, non contraddice l'intervento creatore divino». Qualcuno si è stupito e pochi sanno che la teoria è di un sacerdote belga, George Eduard Lemaître. 

SCALFARI, SERRA, BERLUSCONI: IL LORO PAPA NON E' FRANCESCO di Luigi Santambrogio


Francia, qui la pedofilia è finanziata dallo Stato
MOSTRA SUL SESSO

Francia, qui la pedofilia è finanziata dallo Stato

Un manichino che si eccita se il bimbo pigia un pedale, la sagoma di una donna nuda senza testa dove le bambine possono metterci la loro di testa e altre curiosità pedopornografiche. Sono in mostra alla “Zizi sexuel”. Finanziata dal ministero dell'Educazione.


L'Ucraina vota per una svolta a Ovest
ELEZIONI

L'Ucraina vota per una svolta a Ovest

Terremoto elettorale in Ucraina. Stravincono le due coalizioni filo-occidentali: il Blocco Poroshenko e il Fronte Popolare del premier Yatsenyuk. Spariscono i comunisti. I nazionalisti sono fuori dal parlamento. E la Tymoshenko, simbolo delle due rivoluzioni europeiste, a mala pena, supera lo sbarramento.


L'Afghanistan sta tornando talebano
ISLAM

L'Afghanistan sta tornando talebano

Esteri 28_10_2014

La guerra in Afghanistan, ormai, è quasi del tutto scomparsa dai media occidentali. Anche perché si sta rivelando un insuccesso su tutta la linea. Man mano che le truppe internazionali si ritirano, i talebani stanno riprendendo il controllo, militare e politico, di tutto il territorio.


Macché dimissioni, lei resta in trincea 
Parla l'infermiera che dice no alla pillola
LA STORIA

Macché dimissioni, lei resta in trincea Parla l'infermiera che dice no alla pillola

Vita e bioetica 28_10_2014

É scesa in piazza con altri duecento amici dell’associazione “No 194” per chiedere l’abrogazione di una legge ingiusta e omicida. Ma soprattutto, per rassicurare che lei c'è e non si ritira dalla lotta pro life. Chiara Margherita Ulisse, l’infermiera di Voghera che ha fatto obiezione di coscienza alla pillola del giorno dopo e che per questo è stata costretta a dimettersi, è tornata in pubblico.


Femminile e
maschile: dove
sta la differenza
EDUCAZIONE

Femminile e maschile: dove sta la differenza

Si parla molto di uomini e donne, di stereotipi di genere. E spesso l’impressione è che la confusione sia grande, anche nelle realtà ecclesiali. Per dissipare qualche dubbio e contribuire a fare chiarezza, intervistiamo Marco Scicchitano, co-autore con Tonino Cantelmi di Educare al femminile e al maschile (Ed. Paoline).