Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Goretti a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Omaggio ad Antonin Scalia, paladino
della famiglia
IL GIUDICE

Omaggio ad Antonin Scalia, paladino della famiglia

Famiglia 12_03_2016

Omaggio al giudice Antonin Scalia, a un mese dalla sua scomparsa improvvisa. Fondatore dell'Originalismo, si opponeva ad ogni interpretazione ideologica e "creativa" della Costituzione, cosa che, nel lungo periodo, ha portato alla distruzione del diritto di famiglia.

40 GIORNI PER LA VITA di A. Lavelli


Quaranta giorni per salvare vite
L'INIZIATIVA

Quaranta giorni per salvare vite

Vita e bioetica 12_03_2016

 “40 days for life” (quaranta giorni per la vita) è l'iniziativa nata negli Usa per salvare vite umane dalla pratica dell'aborto. Gruppi di preghiera, per 40 giorni, seguono un programma di digiuno, preghiera, penitenza e apostolato nelle comunità locali, per trovarsi di fronte alle cliniche abortiste, nelle chiese e in famiglia. E i miracoli avvengono, a centinaia.


Cari gay, non sposatevi: avrete solo tribolazioni
TEMPI MODERNI

Cari gay, non sposatevi: avrete solo tribolazioni

Avviso agli omosex: dall’unione con un’altra creatura non si scappa: qualunque documento di convivenza tu abbia firmato, per te è finita. Col divorzio perderete soldi e salute. Come diceva San Paolo "costoro avranno tribolazioni nella vita". Ma parlava a cristiani monogami eterosessuali ai quali, per le pene sopportate, in premio toccava il Cielo. A voi altri resteranno solo le tribolazioni. 


Così si annuncia la misericordia. Parola di missionari
GHEDDO

Così si annuncia la misericordia. Parola di missionari

Ecclesia 12_03_2016

Fra i molti libri sulla Misericordia di Dio, questo di padre Giuseppe Buono, missionario del Pime, Misericordia Missione della Chiesa, giunto in tre mesi alla seconda edizione è davvero strano. Il libro, infatti, non l’ha scritto lui ma ha chiesto ai missionari che ha visitato in tutti i Continenti.


Ecco l’ottava 
(e prima) opera 
di Misericordia
GIUBILEO

Ecco l’ottava (e prima) opera di Misericordia

Le opere di misericordia nell’anno dei Giubileo sono ruscelli che diventano torrenti e si apprestano a diventare fiumi. Tanti i richiami verbali, abbondanti come la pioggia invocata e finalmente venuta a sbattere sulle nostre giornate quaresimali. Ma l’opera di misericordia più grande è la liberazione dal giudizio di condanna. 


La Basilica che insegna cos’è la Confessione
ITINERARI DI FEDE

La Basilica che insegna cos’è la Confessione

Pochi anni erano trascorsi dal voto fatto dalla popolazione alla Vergine Maria, affinché li proteggesse dalla peste, alla posa della prima pietra di Santa Maria Maggiore, nel 1137. Dopo un periodo iniziale di fervidi lavori, la costruzione subì dei rallentamenti e si protrasse nei secoli fino alla conformazione attuale.


Infallibilità del Papa, Kung ci ricasca
NUOVE ERESIE

Infallibilità del Papa, Kung ci ricasca

Il teologo tedesco ritorna su uno dei suoi vecchi cavalli di battaglia: l'abolizione del dogma dell'infallibilità del pontefice. Ma il teologo Padre Coggi lo smonta: «La riforma della Chiesa non riguarda i dogmi, riguarda al massimo la pastorale, ma di certo non la dottrina. Nessun dogma può essere abolito nella Chiesa».


Tregua al Family Day. Ma i "partiti" della famiglia si moltiplicano
SCENARI

Tregua al Family Day. Ma i "partiti" della famiglia si moltiplicano

Adinolfi e Amato restano nel comitato Difendiamo i nostri figli, che però non farà campagna apertamente per il nuovo partito. Ma lo spazio di Gandolfini adesso è risicato. La “tregua” apre però nuovi interrogativi: come si comporteranno sull'eutanasia? E chi rappresenta le istanze del popolo del Circo Massimo su vita e famiglia? Tra partiti della famiglia, federazione di parlamentari pro family e Idea che punta sul civismo, si delineano delle alternative. I tentativi di Introvigne e Roccella


Perché Renzi
non vuole più
andare in Libia
MEDITERRANEO

Perché Renzi non vuole più andare in Libia

Politica 11_03_2016

Dopo aver parlato a lungo di un "ruolo di leadership" in una missione militare in Libia, il governo italiano fa marcia indietro e si dice contrario. Conta la mancata richiesta di intervento da parte di un governo libico di unità nazionale. Ma conta ancora di più la debolezza della posizione italiana, dimostrata anche dalla drammatica vicenda dei nostri ostaggi uccisi a Tripoli.


Olio tunisino, Slow Food e solidarietà a senso unico
FAME NEL MONDO

Olio tunisino, Slow Food e solidarietà a senso unico

L’Unione Europea aumenta per due anni la quota di olio tunisino che si potrà importare a dazio zero, quale gesto di solidarietà per un paese colpito dal terrorismo islamico. Ma Carlo Petrini, fondatore di Slow Food (che compie 30 anni) parla a favore del protezionismo. Contraddizioni di un pensiero molto diffuso.


Femminicidio? I dati sulle violenze dicono il contrario
REATI DI GENERE

Femminicidio? I dati sulle violenze dicono il contrario

La strage delle donne, il femminicidio, a dar retta ai giornali, pare che aumenti di anno in anno e il maschio - marito, fidanzato, convivente o amante che sia – è diventato il nemico pubblico numero uno. Ma le cose non  stanno così: lo dicono i dato del ministero dell’Interno presentati al Parlamento. 


Cinque ragioni 
per la crisi 
dell’impero Usa
L'ANALISI

Cinque ragioni per la crisi dell’impero Usa

Le due campagne parallele per la scelta dei candidati  democratico e repubblicano alle prossime elezioni presidenziali americane richiamano comprensibilmente grande attenzione in tutto il mondo. E questo sia per la loro importanza obiettiva e sia per il loro carattere spettacolare di grande cavalcata continentale.