Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Proto e Giacinto a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Venezuela, l'opposizione sfida Maduro in piazza
SUD AMERICA

Venezuela, l'opposizione sfida Maduro in piazza

L'opposizione democratica del Venezuela aveva raccolto regolarmente le firme per un referendum revocatorio, contro il presidente Maduro, dopo che il paese è giunto sull'orlo del collasso. Ma il referendum non viene indetto. Allora migliaia di oppositori sono scesi in piazza. La rivoluzione bolivariana si regge solo sulla forza, ormai.


Ecco il quesito referendario contro le unioni civili
IL TESTO

Ecco il quesito referendario contro le unioni civili

Politica 13_05_2016

Sono 35 i commi che il Comitato per il referendum per l'abrogazione parziale della legge sulle unioni civili chiede di cancellare almeno per evitare che le unioni gay vengano assimilate al matrimonio, premessa per adozioni e utero in affitto.


Quell'Amore nella libertà che illumina l’umano
DOSTOEVSKIJ/7

Quell'Amore nella libertà che illumina l’umano

Cultura 13_05_2016

«Anche se Cristo non fosse la Verità, io amerei Cristo più che la Verità stessa!». Questo paradosso di Dostoevskij mostra a quale altezza si pone l'innamoramento dell'autore per Gesù Cristo. Egli sa che la questione dell'esistenza è una questione di Amore. Perché l'amore definisce. Definisce l'io e la sua manifestazione.


L'ora è di smarrimento, ma la speranza non va perduta
COMUNICATO

L'ora è di smarrimento, ma la speranza non va perduta

L'11 maggio 2016 si è consumato un grave passaggio per il nostro Paese: il contenuto della approvata legge sulle unioni civili - ingiusta, dannosa e contraria al bene della persona, della famiglia e della società - ha gravissime conseguenze sociali e apre la strada ad altre leggi nefaste e ingiuste.


Il Pd si mette il camice e inventa la medicina di genere
UNA PROPOSTA DI LEGGE BIZZARRA

Il Pd si mette il camice e inventa la medicina di genere

Uomo e donna reagiscono diversamente alle patologie a seconda del gender. Il Pd deposita una PdL per promuovere la Medicina di genere, che si dice essere una nuova branca della scienza. Ma che nelle intenzioni conferma, senza volerlo, ciò che gli ideologi gender hanno sempre rifiutato: maschio e femmina sono diversi.


Brexit, una
prospettiva
salutare
SE LONDRA ESCE DALL'UE

Brexit, una prospettiva salutare

Verso il Referendum di giugno. In fondo c’è da chiedersi se anche adesso la Gran Bretagna sia davvero nell’Unione. Una sua uscita dal perimetro europeo potrebbe anche essere uno shock salutare: le conseguenze sul piano economico infatti non sarebbero così drammatiche come si vuol far credere. 


Il Ttip non è così male. Ma potrebbe essere già morto
COMMERCIO

Il Ttip non è così male. Ma potrebbe essere già morto

E' tanto e tale il clamore mediatico della protesta contro il Ttip, che è persino difficile comprendere di cosa si stia realmente parlando. Molte delle paure che suscita sono semplicemente infondate. Ma è probabile che sia destinato a non passare ugualmente: sia la Clinton che Trump sono contrari.


Unioni civili, è legge. Ma la battaglia continua
VOTO ALLA CAMERA

Unioni civili, è legge. Ma la battaglia continua

Tutto come previsto: le unioni gay sono legge tra il tripudio dei deputati del Pd e il silenzio imbarazzato dei centristi della maggioranza. Ma la storia non finisce qui: la Lega chiede ai suoi sindaci di disobbedire, mentre oggi rappresentanti di tutti i partiti del centro-destra presenteranno un referendum abrogativo. Intanto i promotori dei Family Day preparano i "Comitati per il no" al referendum costituzionale.

 


- Ora di smarrimento, ma la speranza non va perduta, di S. Fontana


L’Iraq muore 
E non è solo l’Isis 
a distruggerlo
L'ANALISI

L’Iraq muore E non è solo l’Isis a distruggerlo

Esteri 12_05_2016

Tre attentati con un bilancio di almeno 93 morti e quasi 200 feriti. Con il primo, il più terribile, in un mercato affollato nel quartiere di Sadr City. È stata l'ennesima giornata di sangue quella di ieri a Baghdad: la peggiore dall'inizio del 2016. Anno, peraltro, già nerissimo per l'Iraq: il conteggio diffuso dall'Onu già prima delle stragi di ieri parlava di 1.119 persone uccise in episodi violenti a marzo e altre 741 ad aprile. 


Beatrice, Lucia e Girolama: la misericordia è donna
L'INCONTRO

Beatrice, Lucia e Girolama: la misericordia è donna

“La donna tra arte e letteratura”: se ne parla domani sera presso l'auditorium della scuola di Sulbiate (Monza e Brianza).  La serata è stata organizzata dal Centro culturale “Le radici di Sulbiate” in collaborazione con altri centri culturali. I relatori saranno Giovanni Fighera e suor Gloria Riva, nostri collaboratori.


«Nessuno può toglierci la dignità di figli di Dio»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Nessuno può toglierci la dignità di figli di Dio»

Ecclesia 11_05_2016

«La nostra condizione di figli di Dio è frutto dell’amore del cuore del Padre; non dipende dai nostri meriti o dalle nostre azioni, e quindi nessuno può togliercela, neppure il diavolo! Nessuno può toglierci questa dignità». Lo ha detto il Papa commentando la parabola del figliol prodigo.


Unioni civili, 
le contraddizioni 
di Adinolfi
FAMIGLIA

Unioni civili, le contraddizioni di Adinolfi

La Camera conferma la fiducia al governo sul ddl sulle unioni civili con 369 voti a favore, 193 contrari e 2 astenuti. «Oggi è un giorno di festa per tanti», ha scritto in un post su Facebook il premier Matteo Renzi sottolineando come la fiducia sia stata messa proprio per evitare altri ritardiMa lo scontro è destinato a durare anche dopo l'approvazione della legge, che intanto infiamma la campagna per il Comune di Roma.