Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La strana guerra degli Stati Uniti in Siria
MEDIO ORIENTE

La strana guerra degli Stati Uniti in Siria

Esteri 28_06_2017

La denuncia da parte di Washington di preparativi dell'esercito siriano per un altro attacco con gas, e relative minacce di attacco, lascia pensare che l'amministrazione Trump abbia intenzione di fermare con la forza il ritorno delle truppe siriane, sostenute da Russia e Iran. È una strategia che ha immediatamente ricevuto una forte critica da Mosca.


"Gli attentatori suicidi non sono martiri"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Gli attentatori suicidi non sono martiri"

Ecclesia 28_06_2017

Ai cristiani “ripugna” l’idea che gli attentatori suicidi possano essere definiti “martiri”: nulla nella loro fine può essere avvicinato all’atteggiamento dei figli di Dio. Lo ha detto il Papa all’udienza generale di oggi in Piazza San Pietro, spiegando che martirio vuol dire testimonianza e fedeltà al Vangelo e esortando a non rispondere “al male col male”


Anche la Corte Europea vuole la morte di Charlie
STRASBURGO

Anche la Corte Europea vuole la morte di Charlie

In tempi molto più rapidi del previsto la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (Cedu) ha dato ragione ai tribunali inglesi che avevano decretato la morte per Charlie Gard, il piccolo bambino di dieci mesi affetto da una rara malattia genetica. «La decisione è finale», dicono i giudici di Strasburgo in nome del rispetto per la sovranità britannica. La sentenza segna un salto di qualità spaventoso nella deriva nichilista dell'Europa.


- PER CHARLIE, LETTERA-APPELLO A PAPA FRANCESCO


Riparare al gay pride, ora tocca a Milano
DOMANI

Riparare al gay pride, ora tocca a Milano

Dopo Reggio Emilia e molte altre città italiane anche Milano scende in campo per riparare alle offese del Gay Pride. E lo fa con una processione pubblica di riparazione che avrà luogo domani sera. «Siamo di fronte all'ostentazione e alla nobilitazione di atti e comportamenti che costituiscono un grave peccato che umilia e degrada la creatura più bella di Dio».


«Torniamo
in Terra Santa
per salvare 
la fede»
L'INTERVISTA

«Torniamo in Terra Santa per salvare la fede»

«Per salvare la fede dalla gnosi dobbiamo tornare in Terra Santa. Sono i pellegrinaggi a far fiorire una civiltà». Lo dice monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio, nella chiacchierata con la Nuova BQ al termine di un pellegrinaggio in Israele. «La funzione storica della Terra Santa é quella di combattere questa lebbra del cristianesimo, la gnosi di un messaggio da usare per dialogare con la mentalità mondana».


Viva Pirandello, abbasso il pirandellismo
L'ANNIVERSARIO

Viva Pirandello, abbasso il pirandellismo

Centocinquant’anni fa nasceva Luigi Pirandello, uno dei più grandi geni del Novecento. E' riuscito a comunicare la sua visione della vita, le sue riflessioni filosofiche ed esistenziali anche a persone che non erano filosofe. Ma il modo migliore per rendergli omaggio è liberarlo dai cliché in cui intellettuali e insegnanti lo hanno relegato. E che lui stesso denunciava come "pirandellismo". 


La Corte Suprema vendica Trump (per ora)
"MUSLIM BAN"

La Corte Suprema vendica Trump (per ora)

La Corte Suprema dà ragione a Trump sul suo primo decreto sull'immigrazione, il cosiddetto "muslim ban". Che non è un muslim ban discriminatorio, ma una misura temporanea di sicurezza. Ora le frontiere saranno chiuse ai cittadini provenienti da sei paesi giudicati pericolosi. Forse è troppo tardi per farlo. A ottobre la Corte si pronuncerà ancora.


"L'ora dei testimoni"
Parte la Raccolta fondi per la Bussola
APPELLO

"L'ora dei testimoni" Parte la Raccolta fondi per la Bussola

 «Abbiamo bisogno di testimoni». È questo il titolo che abbiamo dato alla Campagna raccolta fondi che iniziamo ufficialmente oggi. È un titolo che nasce da un giudizio sulla realtà presente: del mondo e della Chiesa. E la Nuova BQ è il luogo che raccoglie e racconta i testimoni, persone che affrontano la realtà anzitutto con la tensione alla verità e alla santità. E per continuare questa opera il tuo contributo non è solo importante, è decisivo.


APPELLO

"L'ora dei testimoni" Parte la raccolta fondi per La Bussola

«Abbiamo bisogno di testimoni». È questo il titolo che abbiamo dato alla Campagna raccolta fondi che iniziamo ufficialmente oggi. È un titolo che nasce da un giudizio sulla realtà presente: del mondo e della Chiesa. E la Nuova BQ è il luogo che raccoglie e racconta i testimoni, persone che affrontano la realtà anzitutto con la tensione alla verità e alla santità. E per continuare questa opera il tuo contributo non è solo importante, è decisivo.


Per Charlie, lettera appello a papa Francesco
DA FIRMARE

Per Charlie, lettera appello a papa Francesco

Vita e bioetica 27_06_2017

Beatissimo Padre,
Siamo tante madri e tanti padri di questo tempo luminoso e violento e ci presentiamo a Lei come figli che scrivono al loro papà. Con semplicità. Abbiamo il cuore straziato: tra pochi giorni uno dei nostri figli, Charlie Gard morirà per una sentenza dei tribunali britannici, 


Il vescovo: no a comunione e funerali per "sposi" gay
ILLINOIS

Il vescovo: no a comunione e funerali per "sposi" gay

Niente comunione e funerali per i “coniugi” omosessuali. Non è un divieto di qualche bigotto e rancoroso fariseo, rinsecchito nella sua mancanza assoluta di buonismo, bensì l’applicazione concreta di alcune norme del Codice di Diritto Canonico. A ribadirlo il vescovo di Springfield negli Usa, Thomas Paprocki. 


Matulionis, il beato che visse il martirio della Lituania
BEATIFICAZIONE

Matulionis, il beato che visse il martirio della Lituania

La piccola Lituania ha il primo martire beato. E’ Teofilo Matulionis, beatificato ieri, con una cerimonia a Vilnius. La vita di Matulionis, passata in gran parte lontano dalla sua patria lituana, riassume in sé la sofferenza di un popolo cattolico deportato, esiliato e perseguitato dal regime ateo.