Ballottaggi, ribellione contro le forze di governo
A ben guardare, il risultato dei ballottaggi nelle elezioni amministrative è uno solo: vince l'opposizione. Dove il centrosinistra era al potere, anche nelle sue roccaforti (Sesto San Giovanni, per esempio), perde. Dove era al potere la destra (come a Lecce, da 20 anni), lì vince la sinistra. E su tutto, l'astensionismo sale. Quindi salta l'ipotesi di patto fra Berlusconi e Renzi: il "Nazareno" non paga.
Cattolici:forti nella società deboli in politica
I cattolici praticanti sono quasi la metà del paese, ma sono scomparsi dalla politica, come dimostrano anche queste amministrative. Ora hanno meno di un anno per organizzarsi. Non si tratta beninteso di ritagliarsi un “partito cattolico” a presidio di una riserva indiana. Si tratta piuttosto di lavorare a proposte e a spazi politici di matrice cristiana ma interessanti e attraenti per tutti.
Arriva Vasco e il parroco cancella la messa
A Modena arrivano in 220mila per il concerto del rocker. E il parroco della chiesa che si affaccia sul parco cancella la messa. "Ci saranno disagi, ma non siamo contro il concerto, sarà un evento di pace". Chiesa prona al mondo: la messa è ormai un servizio a consumo slegato dal culto a Dio, un happening da cancellare se ci sono appuntamenti più importanti. E il Blasco, evidentemente, lo è.
"Io, una vita per la Vita, soffro per le nomine PAV"
Le nomine discutibili e ambigue alla Pontificia Accademia per la Vita indignano gli addetti ai lavori. Come Flora Gualdani, fondatrice della Casa di Betlemme. "La strategia ecclesiale sembra cedere alla pressione per sdoganare contraccezione e fecondazione. Che errore l'estromissione dalla Pav del massimo esperto di metodi naturali. Ma sotto c'è il tentativo di rottamare l'Humanae Vitae, i cui insegnamenti invece sono indispensabili per le cosiddette periferie esistenziali. Oggi Lejeune piangerebbe".
Quelli che la migrazione è colpa dei ricchi
Un articolo de La Stampa sintetizza la propaganda ideologica attorno al fenomeno della migrazione: si preannuncia la fuga in massa dal Sahel a causa del riscaldamento globale e della mancanza di contraccettivi per frenare la crescita della popolazione. Un cumulo di sciocchezze facilmente smentibili, perché la siccità si trasforma in carestia a causa di guerre, conflitti tribali, corruzione, negligenza.
Ballottaggi, clamoroso flop del centrosinistra
Il centrodestra vince a Genova, Catanzaro, L’Aquila, La Spezia, Savona, Verona, Piacenza, Monza, mentre a Lecce, Taranto e Padova prevale il centrosinistra. Sembra che nel segreto dell’urna, senza accordi espliciti, si sia registrata una convergenza degli elettori del centrodestra e dei grillini. Astensione record.
I CATTOLICI E UNO STATO TOTALE di Peppino Zola
Per la Cei il Giussani professore è troppo vecchio
Il testo scolastico "Scuola di Religione", che riassume il PerCorso ideato dal Servo di Dio, non è più adottabile nelle scuole. Per l'ufficio della Cei che segue l'insegnamento della religione cattolica «non è più conforme alle indicazioni didattiche del Ministero». Eppure lo scorso anno era stato adottato da 162 classi. Intanto i responsabili Irc propongono come modello don Milani...
I cattolici resistano a uno Stato sempre più totalitario
Come avvertiva don Giussani, l’uomo di oggi crede spesso di essere libero, anche se, in effetti, persegue desideri che non sono propri, ma che gli sono stati insufflati dal potere stesso, il quale sta diventando molto abile nel censurare certi desideri e nell’inventare altri desideri. “Il panorama della vita sociale diventa sempre più uniforme, grigio".
I primi tre secoli di cristianesimo in presa diretta
Le antiche fonti della Fede (Fede & Cultura), ultimo lavoro di Stefano Biavaschi, è un documento utile che ricostruisce in modo sintetico i primi tre secoli della Chiesa. Ritroviamo così i primissimi storici del cristianesimo, come Eusebio, Plinio il Giovane, Flavio Giuseppe, Filone l'Alessandrino, sant'Ireneo, san Giustino.
Aletti, per la vita senza complessi di inferiorità
Esce il libro sul ginecologo che nella Milano degli anni '70 ha combattuto contro l'approvazione della legge sull'aborto e che racconta il dramma degli aborti alla Mangiagalli con le madri ingannate e i genitori terrorizzati dalle campagne mediatiche.
Drògati e fa ciò che vuoi
Il protagonista della serie 1993 ha investito e ucciso sotto l'effetto delle droghe una donna. E per tutti ora è un mostro. Ma dovremo abituarci perché con la liberalizzazione delle droghe leggere di incidenti simili ne avremo a iosa. E lo Stato dovrà spendere per campagne informative per ridurre un rischio che ha contribuito a rendere tale. Al di sopra della responsabilità personale trionfa il concetto radicale del "drògati e fa ciò che vuoi".
Morsa Lgbt sulle opinioni, a processo chi non si adegua
Un altro professionista a processo: è l'avvocato del Family Day Simone Pillon, trascinato alla sbarra da un'associazione gay. Il reato? Aver denunciato pubblicamente opuscoli per il sesso omo nelle scuole. Per lui una richiesta di risarcimento monstre da 400mila euro, ma anche la solidarietà del popolo del Circo Massimo e non solo. Si allunga l'elenco di vittime della libertà di opinione: Ricci, De Mari, Fanzaga e altri.
-MI ALZERO' IN PIEDI, NON SONO SOLO di Simone Pillon