Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La crisi della famiglia mina il futuro delle paritarie
SCUOLA

La crisi della famiglia mina il futuro delle paritarie

Il numero delle scuole paritarie è diminuito di 415 unità: colpa della crisi economica cui si è aggiunta la crisi demografica. Nonostante provvedimenti timidi, ma ancora insufficienti il calo è anche l’effetto di una accelerata disgregazione della famiglia: più convivenze, più separazioni e divorzi, sempre meno ragioni per fare fatica. 


Tutti vogliono fare il premier: centrodestra diviso
KERMESSE

Tutti vogliono fare il premier: centrodestra diviso

Stando ai sondaggi, il centrodestra unito sarebbe maggioranza nel Paese. Particolare non trascurabile: il centrodestra non è unito. Salvini aspira a fare il premier superando Forza Italia, dunque non vuole il listone. Al contrario, Berlusconi è disposto a governare anche assieme al Pd.


"Un animale candidato", la Brambilla supera Caligola
ANIMALISMO

"Un animale candidato", la Brambilla supera Caligola

“Io sono stata la prima a portare un cane in Parlamento. Sarebbe una rivoluzione candidare un animale nella nostra lista”. Lo dice Michela Vittoria Brambilla. Sembra che scherzi, ma, in realtà, vuole davvero pari diritti per uomini e animali.


Il segreto di un buon matrimonio? Lo shampoo
IL LIBRO

Il segreto di un buon matrimonio? Lo shampoo

Gioca con la celebre canzone di Gaber, ma va oltre, il nuovo libro di Paolo Pugni. «Un bello shampoo, una bella lavata di testa, ogni tanto, non può che essere utile. Quindi di fatto mia moglie è il mio personal trainer».


La stepchild adoption è già consentita dalla Cirinnà
L'ANALISI

La stepchild adoption è già consentita dalla Cirinnà

Famiglia 18_09_2017

Non è vero che la Cirinnà non prevede le adozioni. Anzi, le presuppone. Con la sentenza del luglio scorso del tribunale dei minori il giudice ha consentito l'adozione di un minore a un "genitore sociale" proprio sfruttando le aperture della legge sulle Unioni Civili. Ecco come. 


Sono le politiche del clima a provocare la fame
ONU

Sono le politiche del clima a provocare la fame

Il Rapporto ONU sulla sicurezza alimentare rivela un aumento delle persone malnutrite nel mondo. Aumento delle guerre, rallentamento economico e gli effetti di El Niño (che non c'entrano nulla con presunte cause antropiche le principali cause. Avvenire punta invece il dito contro i cambiamenti climatici. Diversi studi provano al contrario che sono le cd politiche climatiche a provocare povertà e malnutrizione.


Carlo Caffarra, un ricordo personale e spirituale
IN MEMORIA

Carlo Caffarra, un ricordo personale e spirituale

"Ho vissuto la dipartita del card. Carlo Caffarra con dolore e serena fiducia. Ma anche «di ogni cosa perfetta ho visto il limite» (Sal 118,96)" Un ricordo personale dell'arcivescovo di Bologna. Una riflessione sulla teologia, sulla morte, sulla liturgia e su quei dubia rimasti senza risposta.


Il santo per i cui miracoli accorrono anche gli islamici
SAN CHARBEL

Il santo per i cui miracoli accorrono anche gli islamici

Benedetta in Libano una statua di san Charbel Makhluf. Già tantissimi i prodigi e le guarigioni operate per sua intercessione. Tra i miracolati non ci sono solo cristiani, ma anche musulmani. E molte sono le conversioni


Quei cristiani stanchi che si convertono all'islam
ISLAM IN EUROPA

Quei cristiani stanchi che si convertono all'islam

In una normale famiglia italiana, il marito si converte all'islam e la moglie deve obbedire a tutte le nuove regole di sottomissione. Finché non si separa. Noi cristiani, così attenti a non fare proseliti per non disturbare nessuno, stiamo iniziando a farci convertire da chi i proseliti li fa eccome.


Jihad e Finanza, ecco chi alimenta la rete del terrore
QATAR

Jihad e Finanza, ecco chi alimenta la rete del terrore

Come la Fratellanza Musulmana sta infiltrando da decenni la finanza europea. E come l'emirato del Qatar sta dando sostegno economico a gruppi terroristici quali Al Qaeda e Isis. Ecco il piano di lungo termine per "tenere vivo" il jihad in Europa e in tutto il mondo.


I fedeli in rivolta stoppano l'omoeretico Martin
USA

I fedeli in rivolta stoppano l'omoeretico Martin

Negli Stati Uniti i cattolici "della strada" si sono fatti sentire e hanno impedito con le loro proteste che istituzioni di rilievo del mondo cattolico dessero spazio al gesuita James Martin, autore di un libro (Building a bridge) che viene visto dai suoi critici come una forma di appoggio al modo di vita LGBT.


Desiderio di Dio e di perdono nei Poemetti di Pascoli
OTTOCENTO DA RISCOPRIRE/XXVII

Desiderio di Dio e di perdono nei Poemetti di Pascoli

Per Pascoli ogni uomo, oltre ad esigenza di infinito e di felicità, è anche urgenza di amore e di perdono, necessità di una presenza che accompagni la nostra vita.