Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli



Africani in arrivo da Israele. Anzi no. Non è un pesce d'aprile
IMMIGRAZIONE

Africani in arrivo da Israele. Anzi no. Non è un pesce d'aprile

Giunge da Israele la notizia che 16mila immigrati richiedenti asilo sarebbero stati espulsi dal paese in base a un piano concordato con l’Unhcr e trasferiti, nell’arco di cinque anni, in alcuni paesi occidentali, fra cui Canada, Germania e Italia. Poi arriva la smentita. E infine l'annuncio che l'accordo è stato annullato. Perché?


Imperativo morale di accogliere: i costi inaccettabili
IMMIGRAZIONE

Imperativo morale di accogliere: i costi inaccettabili

La vicenda degli africani emigrati in Israele, la loro sorte sempre più incerta ripropongono la necessità di definire con urgenza status e relativi diritti di chi entra illegalmente in un paese e ciononostante chiede di potervi restare. Non si ammette che a distinguere, respingere, rimpatriare sia un paese occidentale, benché l’imperativo dell’accoglienza senza limiti imposto ai paesi europei produca immensi danni.

AFRICANI IN ARRIVO DA ISRAELE. ANZI NO di Stefano Magni

 


Usa contro Cina, venti di guerra tariffaria e bluff
PROTEZIONISMO

Usa contro Cina, venti di guerra tariffaria e bluff

“Le guerre commerciali sono una buona cosa e le vinceremo facilmente”. Così Donald Trump spiegava a orecchie ancora incredule l’accettazione della nuova guerra tariffaria con la Cina. Che è puntualmente incominciata con dazi americani e contromisure cinesi. Ma è vera guerra?


Addio insegnamento, il magistero ora pone dubbi
DOVE VA LA CHIESA?

Addio insegnamento, il magistero ora pone dubbi

Oggi sembra che il ruolo del magistero della Chiesa sia cambiato. Si è sempre pensato che questo compito dei pastori consistesse nel confermare nella fede i credenti. Ora invece è in atto la transizione verso un magistero che pone sistematicamente domande e dubbi. Così il messaggio è trasformato in ideologia.


Macron non rende onore all'eroe Beltrame
IDOLATRIA DI STATO

Macron non rende onore all'eroe Beltrame

Nel suo discorso per la morte di Arnaud Beltrame, il gendarme morto per salvare gli ostaggi nell'attentato di Trèbes, il presidente Macron non cita neppure la fede cattolica dell'eroe. Per il presidente, infatti, l'unica divinità per cui val la pena di sacrificarsi è la Francia.


Come Marta di Betania addomesticò la belva
IL LIBRO

Come Marta di Betania addomesticò la belva

Nessun guerriero della Gallia riusciva a uccidere il mostro chiamato Tarasque. Finché una donna dall'Oriente, Marta di Betania non riuscì ad addomesticarlo. Marthe de Béthanie. Le pouvoir de l’amour, scritto da Olivier Joachim narra l'origine leggendaria del cristianesimo in Francia.


Quei teologi contro il Papa che oggi “fanno carriera”
I VOLUMETTI E LA DICHIARAZIONE DI COLONIA

Quei teologi contro il Papa che oggi “fanno carriera”

Non dev’essere stato piacevole per Benedetto XVI trovare che tra gli undici “eletti” dei volumetti della collana La Teologia di papa Francesco figurano due firmatari della Dichiarazione di Colonia: Peter Hünermann e Jürgen Werbick. la Dichiarazione di Colonia e la posizione della Congregazione per la Dottrina della Fede, allora guidata da Ratzinger, sono esattamente l’una l’opposta dell’altra. Come si poteva allora pensare che Ratzinger desse il suo contributo a sostegno di un’opera che intende mostrare una continuità ricorrendo ai sostenitori della contrapposizione e dell’opposizione?


Terrorismo, intelligence ok, ma i giudici "steccano"
L'INTERVISTA

Terrorismo, intelligence ok, ma i giudici "steccano"

La recente ondata di arresti di fiancheggiatori dell'Isis dimostra che la macchina dell'intelligence funziona. Merito dello scambio di informazioni tra inquirenti, cosa che in Europa invece è una mancanza ormai costante, con conseguenze gravi, come dimostra il caso della rambla di Barcellona. Il problema è costituito dalla fase giudicante, dove spesso i giudici non capiscono la minaccia dei gruppi salafiti. «E' come se ai tempi delle Br qualche giudice avesse avuto dubbi sulla matrice terroristica dei gruppi armati». Intervista all'ex sottosegretario agli Interni Mantovano. 


"Pace in Siria, lasciamoci sorprendere da Dio"
PASQUA/IL PAPA

"Pace in Siria, lasciamoci sorprendere da Dio"

«Oggi domandiamo frutti di pace per il mondo intero, a cominciare dall’amata e martoriata Siria». Il Papa nel tradizionale messaggio pasquale per la benedizione “urbi et orbi” ha ricordato le tante situazioni di quella ha definito “terza guerra mondiale a pezzi”. Poi sulla Pasqua: "L’annuncio di Dio è sempre accompagnato da una sorpresa".


Arcipelago Ong, solidarietà che aumenta le vittime
SOLIDARIETA' PELOSA

Arcipelago Ong, solidarietà che aumenta le vittime

Giuseppe De Lorenzo, giornalista, collaboratore del quotidiano Il Giornale, ha condotto un'inchiesta sulle Ong del Mediterraneo. Ne è risultato un libro, Arcipelago Ong. Le organizzazioni umanitarie, pur di "fare del bene" farebbero patti coi trafficanti di uomini. E le vittime aumentano.


Filippo, il bambino che non ha avuto paura di morire
IL LIBRO

Filippo, il bambino che non ha avuto paura di morire

“Con la maglietta a rovescio”, il libro sulla vita di Filippo Bataloni che per circa sei anni ha combattuto contro “il leone” feroce della leucemia. La forza della fede della sua famiglia, quella della preghiera della Chiesa e l'offerta della sua vita a Cristo ci confermano quello che scrive sua mamma: «Se Gesù toglie è per dare di più».