Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sovranità violata, ma il resto è barzelletta
IL CASO BARDONECCHIA

Sovranità violata, ma il resto è barzelletta

Prima ancora che ai confini settentrionali, la nostra sovranità andrebbe difesa e dimostrata lungo i confini del Mediterraneo, prima ancora che nei confronti dei doganieri francesi, nei confronti dei trafficanti di esseri umani. Inutile poi stupirsi se questi stessi Paesi non hanno alcun rispetto per l’Italia e la sua sovranità da barzelletta.


Un giudice a Pavia blocca l'eutanasia (non in tutti i casi)
SUICIDI ASSISTITI

Un giudice a Pavia blocca l'eutanasia (non in tutti i casi)

Il paziente X si trova in stato vegetativo e non ha mai potuto esprimere la sua volontà in un testamento biologico, perché non è in grado di intendere e di volere. Per il giudice tutelare di Pavia, Michela Fenucci, l'amministratore di sostegno del paziente non ha facoltà di staccare la spina. L'eutanasia è illecita ... a meno che la volontà del paziente non sia espressa.  


"Primum" la realtà: il viaggio nel latino che non ti aspetti
IL LATINO SERVE A TUTTO/1

"Primum" la realtà: il viaggio nel latino che non ti aspetti

Gli studenti della Scuola secondaria di primo grado sono sempre più spaventati dal Latino e preferiscono evitarlo, per la paura di non farcela o per non sostenere la fatica. La conoscenza del Latino invece permette di apprezzare maggiormente molti aspetti della realtà. Ma quali? Scopriamolo assieme in questo viaggio a puntate accompagnati da Giovanni Fighera. 


La morte è alle spalle, lo sguardo proteso all'eternità
PASQUA DI RESURREZIONE

La morte è alle spalle, lo sguardo proteso all'eternità

L’umano va letto alla luce del destino eterno, diversamente finiamo per vedere in Cristo davvero, e solo, un giardiniere e nel suo Corpo risorto un redivivo che morirà di nuovo. La fede non dimentica le piaghe, ma va oltre; non cancella la passione, ma fissa gli occhi in quella speranza che Cristo ha indicato come certa.


Gaza, un massacro per il possesso della terra
MEDIORIENTE

Gaza, un massacro per il possesso della terra

Ha fatto leva, con successo, su una delle convinzioni più radicate, il possesso della terra, la protesta anti-israeliana dei palestinesi di Gaza. Il suo avvio ieri, con un bilancio agghiacciante, quasi una ventina di morti e un migliaio di feriti, non può non soddisfare gli  organizzatori, i fondamentalisti islamici di Hamas.


Antiterrorismo di successo quando manca un governo
JIHAD ITALIA

Antiterrorismo di successo quando manca un governo

Strano che proprio in un periodo di limbo governativo, con l'esecutivo Gentiloni in uscita e nessun nuovo governo in vista, sia partita la più ampia operazione antiterrorismo finora mai osservata in Italia. Secondo Minniti, "oggi" c'è un pericolo jihadista. E perché ieri no?


Skripal, la solita Italietta nella nuova guerra fredda
LA CRISI USA-RUSSIA

Skripal, la solita Italietta nella nuova guerra fredda

Le ritorsioni angloamericane dopo il caso Skripal mostrano il tentativo di riaprire la guerra fredda con Mosca. L'Italia ancora una volta si mostra ambigua e ondivaga facendosi dettare la linea da altri. Non come i tanti paesi, Austria e Portogallo in testa che hanno risposto picche alla pretesa Nato e Ue. 


Lega e M5S ostaggi di promesse inesigibili
REDDITO E PENSIONI

Lega e M5S ostaggi di promesse inesigibili

La Lega ha battuto tutti i record di consensi con lo slogan "via la riforma Fornero" sulle pensioni. Mentre il M5S è diventato il primo partito promettendo il reddito di cittadinanza. Entrambe le proposte sono inattuabili, quando non sono superflue.


L'eroe risorto, che porta nel volto i segni della morte
IL BELLO DELLA LITURGIA

L'eroe risorto, che porta nel volto i segni della morte

Il risorto di Piero della Francesco è una delle poche raffigurazioni della resurrezione dove viene suggerita nel Vivente la recente esperienza della morte. Egli ha sconfitto la morte e, con piglio deciso e posa plastica, quasi ricordando l’immagine di un eroe antico, si erge trionfante.


Islamismo oggi, Tibehirine e l'attualità di un martirio
I MONACI SARANNO BEATI

Islamismo oggi, Tibehirine e l'attualità di un martirio

La Chiesa cattolica riconoscerà ‘beati’ i monaci algerini. Un “appello a tutta l’umanità”, perché il loro martirio è quanto mai attuale in un’Europa in cui l’islam miete martiri e ci rammenta che la missione non è solo nelle estreme regioni, ma anche a casa nostra.


Disposti a perdere tutto ma non l'Eucarestia
SABATO SANTO

Disposti a perdere tutto ma non l'Eucarestia

Giuseppe d'Arimatea che chiede a Pilato ciò che ha di più caro: il corpo del Salvatore. E le donne, le uniche a tenere davanti al disfacimento totale. Nell'ora del sepolcro, come nell’ora del parto sono le donne a resistere. Così, preghiamo per le donne di questo secolo, che devono vincere la battaglia contro il disfacimento della loro dignità.
- APPELLO AI SACERDOTI PER ALFIE
- LA PASSIONE DI ALFIE COME QUELLA DI GESÙ, di Benedetta Frigerio


Appello ai sacerdoti per Alfie
PASQUA 2018

Appello ai sacerdoti per Alfie

Vita e bioetica 30_03_2018

Dopo il sacrificio di Cristo, di Charlie e di Isaiah, in questa Pasqua, chiediamo a tutti i sacerdoti di ricordare Alfie e di far pregare affinché ci sia dato un segno di Resurrezione e di vittora già ora: la salvezza della vita di Alfie.