Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Risolto il mistero Nord Stream, un sabotaggio ucraino con molti complici
GUERRA IN EUROPA

Risolto il mistero Nord Stream, un sabotaggio ucraino con molti complici

Nonostante i tentativi di attribuire la responsabilità ai russi, il sabotaggio di Nord Stream 2 è opera degli ucraini, come ammettono gli stessi protagonisti. Ma anche Polonia e Usa potrebbero aver partecipato.


Le trame fra Forza Italia e Pd: ecco le vere ragioni
QUIRINALE

Le trame fra Forza Italia e Pd: ecco le vere ragioni

L'aspirazione al Quirinale, per Tajani o per la Moratti: questo è il vero motivo per cui Forza Italia prende le distanze dagli alleati sui diritti civili e dialoga con il Pd. Oltre all'ambizione di prendere i voti dai centristi.


Messa & spritz, l'edonismo ecclesiale si svende ai saldi
URBINO

Messa & spritz, l'edonismo ecclesiale si svende ai saldi

Per attirare i giovani universitari di Urbino alle Messe domenicali, il parroco offre lo spritz dopo la celebrazione. Il manifesto parla di "2Xuno" e accosta Messa e aperitivo trattandoli allo stesso modo. Lui alla Bussola: «Attira la convivialità, il sacramento non è in secondo piano». Ma che Chiesa potrà mai attirare se si svende a prezzi di saldo?


Santa Giovanna della Croce, mano della Provvidenza
La figura

Santa Giovanna della Croce, mano della Provvidenza

Al secolo Giovanna Delanoue, a 27 anni, dopo l’invito di una pellegrina, consacrò la sua vita ai poveri. Da allora iniziò ad assistere ogni tipo di bisognosi e Dio operò miracoli attraverso di lei. Fondò le Suore di Sant’Anna della Provvidenza.


La vera vacanza è ritrovare se stessi
estate

La vera vacanza è ritrovare se stessi

Chi parte, in genere e quasi sempre senza che se ne accorga, parte da ciò che lo estrania da sé per giungere a casa in cerca della pienezza della propria identità, che è l'autentica felicità.


"Il vaccino non fermava il Covid": altra colpa morale per i vescovi
CHIESA E PANDEMIA

"Il vaccino non fermava il Covid": altra colpa morale per i vescovi

L'ammissione di Aifa sull'inefficacia dei vaccini anti-Covid per impedire il contagio riapre la questione della loro liceità. E della sudditanza dei pastori che, senza porre domande, hanno spinto all'inoculazione di massa.


Dialogo di pace a Doha, guerra di nervi fra Israele e Iran
MEDIO ORIENTE

Dialogo di pace a Doha, guerra di nervi fra Israele e Iran

A Doha si cerca l'accordo fra Hamas e Israele, per lo scambio ostaggi in cambio di tregua. Mentre continua la guerra di nervi dell'Iran che annuncia, ma rimanda, l'attacco a Israele.


L'Onu boccia Maduro: nessuna trasparenza nel voto
VENEZUELA

L'Onu boccia Maduro: nessuna trasparenza nel voto

Secondo l’Onu, il Consiglio Nazionale Elettorale del Venezuela di Maduro non ha rispettato nessun criterio di trasparenza e obiettività nel valutare i risultati delle elezioni. Sul piano internazionale prosegue la mediazione per una transizione democratica ma la presenza di Brasile, Messico e Colombia non deve fare illudere. 


Gli ucraini chiedono di usare i nostri missili. E svelano un segreto
GUERRA IN EUROPA

Gli ucraini chiedono di usare i nostri missili. E svelano un segreto

Gli ucraini chiedono l'autorizzazione di utilizzare gli Storm Shadow che ha fornito loro l'Italia, anche contro il territorio russo. Peccato che l'invio di questi missili italiani fosse un segreto. 


Giovani contro vecchi, eterna sfida del classico contro il moderno
il dibattito

Giovani contro vecchi, eterna sfida del classico contro il moderno

I vecchi si sono sempre lamentati dei giovani, eppure il mondo è ancora qui. La contrapposizione tra generazioni è un tema che ritorna ciclicamente, è l'eterna contrapposizione tra pensiero classico e pensiero moderno. Ma in mezzo sta Cristo, mentre tutto ruota...


"Il dolore non redime": la PAV anestetizza la Redenzione
torna a casa lessico

"Il dolore non redime": la PAV anestetizza la Redenzione

Nel già controverso volume sul fine vita si capovolge il senso della Salvifici doloris negando che la sofferenza possa avere valore redentivo. Se così fosse, la Passione di Cristo sarebbe un incidente di percorso.


Padre Pio, antidoto al "cristianesimo decaffeinato"
AGIOGRAFIA

Padre Pio, antidoto al "cristianesimo decaffeinato"

Un libro dei Mienmiuaif sul frate del Gargano, un mistero che sfugge a ogni logica umana: qualcuno ha tentato di farne un clone digitale, ma l'algoritmo non comprende la logica della Croce.