Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Luigi IX (Ludovico) a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il sospetto di una lotta tra vescovi dietro il caso Cipriani
regolamento di conti

Il sospetto di una lotta tra vescovi dietro il caso Cipriani

Ha il sapore della rivalsa l'attacco della conferenza episcopale del Perù, che si accoda a uno scoop sui presunti abusi dell'arcivescovo di Lima. Che si professa innocente e replica punto per punto ai media e ai confratelli.


Germania, la CDU sui migranti sceglie il ritorno al realismo
svolta politica

Germania, la CDU sui migranti sceglie il ritorno al realismo

Respinta per pochi voti la legge restrittiva sull'immigrazione, il leader democristiano Merz si attira una pioggia di critiche da sinistra e dalla Merkel per l'apertura alla destra di AfD. Ma a poche settimane dal voto prevale nei sondaggi.


Un'altra condanna a morte islamica eseguita sul suolo europeo
SVEZIA

Un'altra condanna a morte islamica eseguita sul suolo europeo

Salwan Momika, attivista iracheno, rifugiato in Svezia, è stato ucciso in casa sua durante una diretta social. Nel 2023 aveva bruciato due copie del Corano, attirandosi le ire di tutto il mondo islamico.


Perseverare nello scientismo: Speranza è senza speranza
il libro dell'ex ministro

Perseverare nello scientismo: Speranza è senza speranza

“Perché guariremo” scritto dall'ex ministro Speranza esprime una posizione scientista e collettivista secondo cui la pandemia sarebbe stata una buona occasione per far trionfare il socialismo. 


Toghe rosse, un ricordo personale per capirne l'origine
MAGISTRATURA

Toghe rosse, un ricordo personale per capirne l'origine

Non c'è bisogno di essere complottisti. La magistratura è stata da decenni un terreno di coltura dei marxisti leninisti. Un ricordo personale dal 68.


L’anima razionale, il discrimine tra l’uomo e l’IA
Venerdì della Bussola

L’anima razionale, il discrimine tra l’uomo e l’IA

L’intelligenza artificiale non è intelligente, ma «fa cose intelligenti» perché programmata dagli uomini. Il nostro “di più” ontologico: l’anima razionale. Fini positivi e negativi dell’IA. Il rischio manipolazione. Dal videoincontro con Tommaso Scandroglio.


Nessuna competitività per l'Ue finché ci sarà il Green Deal
il piano di bruxelles

Nessuna competitività per l'Ue finché ci sarà il Green Deal

Sospendere la folle e univoca corsa europea al Green Deal è l’indispensabile precondizione per una qualunque elaborazione di piani strategici europei. La “bussola per la competitività” presentata da Bruxelles ha qualche serio problema di funzionamento. 


Stop alla rivoluzione woke, più libertà di educazione: la ricetta Trump
USA

Stop alla rivoluzione woke, più libertà di educazione: la ricetta Trump

Donald Trump dà inizio a un processo di profonda riforma nell’istruzione pubblica statunitense. Si cerca di cambiare il sistema scolastico enfatizzando la libertà di scelta dei genitori.


L'allarme del Garante: DeepSeek può violare la privacy
intelligenza artificiale

L'allarme del Garante: DeepSeek può violare la privacy

A rischio la protezione dei dati personali degli utenti italiani, che potrebbero finire in Cina dove le norme Ue non valgono e la tutela è meno restrittiva. Una sfida globale che pone l'Europa in svantaggio, malgrado la legislazione più avanzata.


Don Bosco e la buona stampa, mezzo per salvare le anime
La missione del santo

Don Bosco e la buona stampa, mezzo per salvare le anime

San Giovanni Bosco raccomandava di diffondere buoni libri «per la gloria di Dio e la salute delle anime». Lui stesso, con enorme sacrificio, si dedicò a quest’opera – in mezzo a tante altre – scrivendo circa 150 tra libri e opuscoli.


Successione a Schönborn, chiarimenti necessari
CASO BENEDETTINI

Successione a Schönborn, chiarimenti necessari

L'articolo sulla mancata nomina di dom Bernhard Eckerstorfer alla sede arcivescovile di Vienna non riguardava le qualità morali e intellettuali del monaco benedettino - come ci è stato rimproverato -, ma i motivi per cui la Santa Sede l'aveva bloccata all'ultimo momento, lasciando vacante una sede pur avendo avuto cinque anni per trovare un successore.


Il cardinale, don Abbondio e il santo Curato d’Ars
I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 50

Il cardinale, don Abbondio e il santo Curato d’Ars

Nel colloquio con don Abbondio, il cardinale Borromeo fa riflettere il parroco sul ministero sacerdotale. Quando Manzoni scrive queste pagine, in una piccola località francese splende la stella di san Giovanni Maria Vianney.