Adam Smith-Connor: «Grato a Vance per aver sollevato il mio caso»
Citato nello storico discorso del vice-presidente USA alla Conferenza di Monaco, Smith Connor è ancora sotto processo per la preghiera silenziosa nei pressi di una clinica per aborti. La Bussola è uno dei pochissimi media ad aver seguito la sua vicenda passo dopo passo.
L’Annunciazione – Il testo del video
Dio volle che il mistero dell’Incarnazione del Verbo fosse annunciato a Maria. Ma perché? Quattro ragioni di convenienza. E volle che questo annuncio fosse fatto da un angelo. Il parallelismo Genesi-Vangelo: caduta vs riparazione. Discernere gli spiriti: cosa ci insegna l’Annunciazione.
Il rapporto tra Scrittura e Tradizione
Oltre al Magistero della Chiesa, Lutero ha sminuito anche la Tradizione, non comprendendone il rapporto organico con la Bibbia. Infatti, la Tradizione precede cronologicamente le Scritture e queste ultime provengono dalla Tradizione stessa e da essa sono comprovate. Le Scritture, a loro volta, hanno la peculiarità di una forma fissa e godono dell’inerranza.
L’Annunciazione
Dio volle che il mistero dell’Incarnazione del Verbo fosse annunciato a Maria. Ma perché? Quattro ragioni di convenienza. E volle che questo annuncio fosse fatto da un angelo. Il parallelismo Genesi-Vangelo: caduta vs riparazione. Discernere gli spiriti: cosa ci insegna l’Annunciazione.
Gabbard e Kennedy jr. promossi. Le scelte più controverse di Trump
Robert Kennedy jr e Tulsi Gabbard, ex Democratici, sono stati confermati nell'amministrazione Trump con un voto in Senato. Sono le scelte più controverse e combattute. Perché restano uomini di sinistra in un'amministrazione conservatrice.
Londra: Starmer vuole i dati degli utenti. Apple resiste (giustamente)
Foibe, una memoria ancora scomoda
In che contesto storico si collocano le foibe? Com’è nato il Giorno del Ricordo e quanto è stato difficile istituirlo? Cosa fare per non ripetere gli errori del passato? I temi del videoincontro di Stefano Magni con Ruben Razzante, figlio di un profugo istriano, e l’ex ministro Carlo Giovanardi.
India, il calo della natalità preoccupa la politica
Il tasso di fertilità in India è sceso nel 2022 a quota 2 figli per donna, sotto la soglia di sostituzione. I leader di un paio di Stati meridionali esortano a fare più figli, per fronteggiare l’invecchiamento della popolazione e le ricadute economiche. E Naidu, in passato paladino del controllo delle nascite, annuncia misure drastiche.
"Rete di Trieste", l'impegno cattolico senza cattolicesimo
Accoglienza, sostenibilità, inclusione, partecipazione, e via vagheggiando: per parlarne si sono scomodati ben 400 amministratori cattolici riuniti da ieri a Roma. Regia rigorosamente catto-dem per un raduno post-Settimana sociale all'insegna delle parole d'ordine del momento.
Cardinali ai raggi X, un sito rivela cosa pensano i papabili
Non pronostici ma profili ragionati: The College of Cardinals Report passa in rassegna spiritualità, dottrina e capacità di governo dei sempre più numerosi porporati. Che nell'ultimo decennio non hanno avuto molte occasioni di conoscersi, spiegano i curatori Edward Pentin e Diane Montagna.
La crisi Ucraina è un affare Usa-Russia, Ue al palo
Il contatto stabilito tra Trump e Putin è una svolta nel conflitto ucraino e certifica l'isolamento dell'Europa vittima del suo globalismo progressista. Il conflitto aperto nel 2022 si avvia a concludersi con una vittoria non completa, ma innegabile, di Putin.
- Telefonata Trump-Putin, i due leader negoziano in proprio, di Gianandrea Gaiani
Attentato a Monaco, ancora il jihad delle auto
Un terrorista si è lanciato con un'auto contro una folla di tedeschi, radunatasi in una piazza centrale di Monaco per uno sciopero. La dinamica è sempre la stessa degli attentati islamici con armi improprie. L'autore un richiedente asilo afgano.