Senza morale l'annuncio è astratto
E' compito dei pastori indicare dove c'è "peccato". La missione della Chiesa non è far stare bene la gente, ma insegnare cosa ci aspetta nell'Aldilà. Far sapere dove è il bene da fare e il male da evitare è necessario per amare e annunciare Cristo.
Dietro ai suoi passi
Ogni anno, la Settimana Santa ci rilancia nella vita con la consapevolezza che nel marasma che sconvolge il mondo il punto di partenza è seguire Gesù Cristo, crocefisso e risorto, procedere sulla via della nostra personale conversione.
Quando un appartamento salva le vite
Per dieci anni abbiamo avuto disponibile una palazzina con dodici appartamentini che permetteva di ospitare piccoli nuclei familiari. Un progetto pilota finito per l'insensibilita delle istituzioni, ma quante storie in quegli anni.
Immigrati, siamo gli unici ad accoglierli
Salvare vite umane è sacrosanto. Ma mentre la Spagna spara sugli emigranti e Malta è troppo piccola, solo l'Italia offre rifugio a tutti i disperati che arrivano dal Nord Africa. E non possiamo andare avanti da soli. Serve una mano dall'Europa.
Il mercoledì nero della famiglia e della vita
Spallate simultanee su tre diversi fronti: alla Camera avanza il divorzio breve (e anche la nuova legge sulla droga, molto più permissiva). Al Senato procedono spediti omofobia e unioni civili. E intanto la Corte Costituzionale bocciava la Legge 40.
La guerra mondiale del sesso
Nelle Filippine la Corte costituzionale sblocca la legge che impone la distribuzione gratuita di contraccettivi e incentiva un massimo di due figli a famiglia. La sentenza dimostra come sia in atto un'offensiva globale contro vita e famiglia.
Il pensiero debole cattolico è inerme davanti al mondo
Le verità fondamentali sono impresse nella coscienza di tutti gli uomini, e la loro comprensione è necessaria per accogliere la Rivelazione. I «princìpi non negoziabili» riguardano appunto queste verità assolute.
Il caso Mozilla spiega il progetto Scalfarotto
Il licenziamento di Brendan Eich, perché contrario al matrimonio gay, fa emergere la vera posta in gioco anche per la legge sull'omofobia in Italia: la violenza è la condizione necessaria e inevitabile per l'affermazione del movimento gay.
Caso Serenissimi, chi è il più ridicolo?
Chi è più ridicolo nel caso dei Serenissimi? I secessionisti che corazzavano una ruspa? O i giornaloni che gridano all'attentato? Il disagio del Veneto nasce dall'assenza di riforme. Senza le quali il Paese può anche spaccarsi.
Francesca, sì alla vita anche senza il padre
Avevano deciso in due di tenere il bambino, poi lui torna in Egitto. E lei resta sola, il desiderio di avere il bambino, ma si sente di peso. Ed ecco il nostro piccolo aiuto, il segno di una compagnia che sostiene nella vita.
Torino, Nosiglia contro la "dittatura gender"
Torino, da sempre capitale delle tendenze anti-cristiane, oggi è all'avanguardia nella promozione dell'ideologia di genere. Contro questa nuova sfida scende in campo l'arcivescovo Cesare Nosiglia, con una nota dove denuncia la nuova "vera dittatura".
La lezione della Veritatis Splendor
Nel rapporto tra Verità e libertà sta la chiave per comprendere anche la crisi della modernità. Giovanni Paolo II spiega che la Verità viene prima della libertà, e la libertà ha un senso solo se è legata alla Verità. E' il rovesciamento della mentalità oggi dominante.