Anche in Italia i feti finiscono in cenere
Ha fatto scalpore la notizia che in Inghilterra migliaia di feti abortiti sono stati bruciati per riscaldare gli ospedali. E anche da noi i feti abortiti prima delle 20 settimane finiscono in cenere. Ed è tutto legale.
Gli allarmismi interessati sul clima
Rapporto catastrofista dell'IPCC sull'ambiente. E anche questa volta va in scena l'ennesimo teatrino che sfrutta la scienza per legittimare una truffa. Con gli autori del rapporto che grazie ai loro allarmi fanno piovere dollari sulle loro organizzazioni.
Ior, l'ora della verità
Norme antiriciclaggio, la decisione della magistratura italiana di scagionare l'ex presidente Gotti Tedeschi e inchiodare chi ne aveva provocato la cacciata, dovrebbe aiutare in Vaticano a fare "pulizia" di chi ha lavorato contro la riforma dell'Istituto. E che è ancora saldamente al comando.
Pedofilia, quante sciocchezze sul documento dei vescovi
Nelle Linee Guida della Conferenza episcopale italiana pubblicate nei giorni scorsi non c'è alcuna volontà di insabbiare i casi di pedofilia che coinvolgono preti, ma la denuncia automatica dell'accusato va contro la legge, oltre a violare la dignità dell'inquisito.
Una casa piovuta dal Cielo
Chiara e Matteo: lei commessa nel negozio dei genitori, lui disoccupato. Vorrebbero tenere il loro bambino ma sono forzati all'aborto dai genitori di lei. E come poter resistere se non hanno neanche i soldi per una casa in cui vivere insieme?
Il Papa che Obama non s'aspettava
Nel comunicato finale neanche una parola sulla lotta alla povertà, su cui il presidente Usa aveva puntato molto per creare feeling. Sottolineati invece i temi - libertà religiosa, vita - che hanno creato divisione tra Obama e i vescovi Usa.
Berlusconi, dopo 20 anni esaurita la spinta
Il 27 marzo di vent'anni fa il centrodestra di Silvio Berlusconi vinse le elezioni e impedì l'ascesa al governo della "gioiosa macchina da guerra" di Achille Occhetto. Da allora sembra trascorso un secolo, e il centrodestra è più frammentato che mai.
Onorevole Marzano, mai sazia del gender
La "strategia nazionale" sul gender, lanciata dall'ex ministro Fornero, sta figliando numerosi progetti per le scuole e per i media, imponendo un pensiero unico. Nonostante ciò l'on. Marzano (Pd) chiede un'accelerazione con un'interpellanza.
Suor Cristina, un fenomeno che desta perplessità
Sulla rete impazza il video della partecipazione al programma Rai "The Voice" di suor Cristina Scoccia, una giovane suora che ha conquistato il pubblico. Abbiamo chiesto ad altre due suore un giudizio su questo fenomeno.
Suor Cristina, ce n'era bisogno?
L'esibizione di suor Cristina Scoccia nel programma tv "The Voice" mi lascia perplessa: ce n'era bisogno? Quale vantaggio viene per il Vangelo? Il tempo ci dirà se questo stile è vincente, ma non riesco a nascondere il disagio di una presenza fuori posto.
Bene usare la tv, ma ci vuole prudenza e capacità
La presenza di suor Cristina in tv, nel programma The Voice, è sicuramente genuina, ma mi lascia perplessa il mondo in cui è piombata. Negli anni sono stati tanti i frati, le suore, i preti. che a un certo punto hanno perso vocazione e talento.
Per affermare ciò che siamo
Il ricorso al TAR contro le Linee guida per i giornalisti sulle persone LGBT è anche la denuncia di una dittatura che ci sta soffocando con la complicità di chi dovrebbe informare. Ma soprattutto rappresenta la decisione a testimoniare la verità.