Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Raimondo Nonnato a cura di Ermes Dovico
La riflessione

La liturgia, custode della dignità dell’uomo

Tutte e tre le ragioni che fondano la dignità propria dell’uomo sono state via via demolite nella modernità. Qual è il contraltare di questa forza demolitrice? La liturgia. Solo partecipando all’adorazione di Dio, l’uomo acquista coscienza del suo vero fine e della sua dignità.

Focus
CONTINENTE NERO

Sahel, le dittature pro-russe sono inefficaci contro gli jihadisti

Esteri 30_08_2025 Anna Bono

Burkina Faso, Mali e Niger, nei tre paesi in cui si sono insediate giunte militari che hanno chiamato in soccorso i russi, il terrorismo imperversa peggio di prima. I militari controllano al massimo le loro capitali. E i contractors russi si sono dimostrati inefficaci contro gli jihadisti. 

Editoriali
eterodossia

La Chiesa spagnola è al bivio tra croce e arcobaleno

Il cardinale di Madrid si inchina alla lobby LGBT e a ribadire la dottrina ci pensa il vescovo di Orihuela-Alicante. Una confusione alimentata da Fiducia supplicans che conduce sulla via (fallimentare) dell'abbraccio col mondo secolarizzato.

di Luca Volontè 30_08_2025 English
INTERNET

Foto delle donne politiche al pubblico ludibrio. La privacy è un colabrodo

Foto non autorizzate di Giorgia Meloni, Elly Schlein e Alessandra Moretti hanno iniziato a circolare per il web, solo per fare gossip e battute sessiste. Una spia di quanto la tutela della privacy, nel mondo digitale, sia ancora un colabrodo, non solo per i politici, ma anche per le persone comuni.

di Ruben Razzante 29_08_2025
EVENTI

Meeting di Rimini, la continuità è solo apparente

Al Meeting c'è sempre la possibilità di visitare belle mostre e assistere a incontri edificanti, ma dentro un contenitore in cui c'è di tutto, compresi incontri appaltati a Ong abortiste. Per non parlare della lode all'europeismo di Draghi, vero tradimento del Meeting delle origini.

Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

MITI PROGRESSISTI

L'intelligenza artificiale di Google smentisce gli ecologisti

Daniele Ciacci

I progressisti sono ottimisti sull'intelligenza artificiale quale mezzo per risolvere i problemi dell'uomo. Ma sono preoccupati dal suo impatto ambientale. Una contraddizione che uno studio Google smentisce almeno in parte: l'impatto ambientale della sua Gemini è molto inferiore al previsto. 

Il libro

Il segreto della gioia di Pier Giorgio Frassati

Fabio Piemonte

Nella biografia Pier Giorgio Frassati. La gioia non avrà misura, Vincenzo Sansonetti scrive sul giovane «delle otto beatitudini» andando alle radici della sua gioia profonda: una fede granitica vissuta e testimoniata nel quotidiano.

parole chiare

Cattolici in politica, dal Papa un forte richiamo alla coerenza

Stefano Fontana

Una presenza pubblica fondata sulla fede e sulla legge naturale, senza equivoci e compromessi. Nel discorso a una delegazione francese Leone XIV indica che la via verso il bene comune è la Dottrina sociale della Chiesa, non il cedimento a una laicità «fraintesa».

Lettere in redazione

Cronache dalla Chiesa svizzera

«Nella Svizzera tedesca avevo oramai visto di tutto, ma una gestione totale femminile mi mancava». Un lettore ci scrive raccontandoci l’esperienza desolante della sua ultima domenica, senza prete.

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
Preghiere per le vittime di Minneapolis (La Presse)
USA

Strage nella chiesa di Minneapolis, l'odio anti-cristiano di un nichilista

Stefano Magni

Strage nella chiesa della scuola dell'Annunciazione di Minneapolis, 2 bambini morti, 17 feriti. Il terrorista si è ucciso e ha lasciato un diario. Leggerlo è una vera discesa agli inferi. Una scelta del male per il male, la volontà di distruggere se stesso e quanti più innocenti possibili.

VENEZUELA

Lotta al narcotraffico, la flotta americana assedia il regime di Maduro

Stefano Magni

Un'imponente forza navale americana incrocia al largo delle coste venezuelane. L'obiettivo dichiarato è quello di fermare il traffico di droga. Ma si capisce che il vero obiettivo è Nicolas Maduro, il leader del regime di estrema sinistra venezuelano su cui pende una taglia per la cattura. 

Il cacciatorpediniere americano Gravely in navigazione per il Venezuela (La Presse)
terrorismo

Jihad under 18, in Francia è boom di minori radicalizzati

Lorenza Formicola

Sempre più giovani e ancor più pericolose le nuove leve della propaganda islamista che fa proseliti persino tra gli adolescenti. Un'epidemia alimentata anche dai social, che minaccia di diffondersi ben oltre i confini francesi.

CARLO CARINO BY AI MID - imagoeconomica
Spiritualità

Le opere di sant’Agostino, segni di un uomo nuovo

Antonio Tarallo

Dopo la sua conversione, Agostino scrisse opere filosofiche e teologiche che hanno lasciato un’impronta culturale e religiosa enorme. Dalle Confessioni alla Città di Dio, fino al De Trinitate, diamo uno sguardo ai suoi capolavori.