
Tommaso Scandroglio, dopo un dottorato in Filosofia del diritto conseguito presso l’Università di Padova, con spirito recidivo si è impegnato nella docenza universitaria: ha infatti insegnato Etica e bioetica presso l’Università Europea di Roma. Ha conseguito l’abilitazione come Professore associato in Filosofia morale. Attualmente si occupa sempre di tematiche legate al diritto, alla bioetica e alla morale sia in campo scientifico che divulgativo. Chi lo legge e lo ascolta dice bene di lui, ma solo in sua presenza.
Vive in provincia di Varese, ma vorrebbe svernare eternamente sulle sponde del Lago d’Orta in compagnia di Thomas Mann e Thomas Wolfe.
Ha scritto nove monografie - otto saggi e un libro di narrativa - e un dizionario. Questi libri, se presi con parsimonia, sono più efficaci della melatonina. È autore di tre curatele, di molti contributi in opere collettanee, di diverse pubblicazioni scientifiche e di più di 1.700 articoli per differenti testate giornalistiche.
Da più di vent’anni è impegnato con continuità in conferenze, convegni, dibattiti e corsi in tutta Italia e calcola di aver incontrato parecchie migliaia di persone. Nessuna di queste, finora, ha mai sporto querela contro di lui.
Per i Libri della Bussola ha scritto
Articoli di Tommaso Scandroglio

Dopo l'utero c'è anche la famiglia in affitto

Adozioni gay, ancora giudici che fanno le leggi

Prove di legge Zan: colpire il giudice per educarci tutti

Eutanasia in Spagna, ma l'Italia ha fatto peggio

Morale della legge, un libro che risponde all’ideologia

“Elementi positivi” in una relazione gay? Una frase ambigua

Il piano 'vaccinale' pastorale: contro l’altra pandemia
