- Africa
Aggrediti in Congo alcuni missionari comboniani
- Cristiani Perseguitati
- 27-01-2023
Stavano rientrando a casa in auto quando degli uomini armati hanno aperto il fuoco contro di loro ferendone uno a una gamba
Stavano rientrando a casa in auto quando degli uomini armati hanno aperto il fuoco contro di loro ferendone uno a una gamba
Durante un incontro a porte chiuse con i rappresentanti dei paesi membri dell’Onu il direttore generale dell’Oms ha spiegato che è stato avviato un dettagliato programma di prevenzione
Un bambino sicuramente morto di Ebola e tre decessi sospetti hanno fatto scattare l’allarme in Congo per il nuovo focolaio che minaccia una regione già più volte compita dal virus
I residui tossici di una miniera di diamanti angolana stanno inquinando gravemente due affluenti del fiume Congo. Si contano già migliaia di persone intossicate e 12 morti
La Conferenza episcopale si oppone alla elezione nella Commissione elettorale di una persona troppo vicina all’attuale presidente e nel frattempo una decina di chiese sono state profanate
L’Oms calcola 228 milioni di persone a rischio di contrarre malattie prevenibili come il morbillo a causa della sospensione di molte vaccinazioni nel 2020
Un ordigno esplosivo è stato fatto esplodere nella chiesa cattolica di Beni, nella Repubblica democratica del Congo, e in Indonesia un uomo a dato fuoco a una chiesa protestante del Sulawesi
Da molti mesi corruzione e cattiva amministrazione bloccano l’Osservatorio vulcanologico di Goma che dovrebbe monitorare l’attività dei vulcani dell’est del Congo
È il bilancio di un attacco a un villaggio attribuito al gruppo armato jihadista Adf di origine ugandese che da anni opera nell’est della Repubblica democratica del Congo
Ad appena tre mesi dalla fine dell’11a epidemia di Ebola nel paese, il virus letale è ricomparso nella provincia orientale del Nord Kivu. Una donna di 42 anni è la prima vittima
Il finanziamento serve a migliorare la situazione sanitaria del paese afflitto da numerose epidemie negli ultimi 10 anni… ma forse è stato confuso con la Repubblica democratica del Congo
Grazie soprattutto alla disponibilità di vaccini, l’epidemia scoppiata a giugno nel nord ovest della Repubblica democratica del Congo è terminata. 55 in tutto le vittime