«Noi cristiani in Pakistan sappiamo che il martirio fa miracoli»
Non si può immaginare cosa significhi riuscire a sopravvivere in isolamento per quasi dieci anni e rimanere fedeli alla fede cristiana piuttosto che abiurare in cambio della libertà. Questi sono già due miracoli del martirio bianco di Asia Bibi, ma «che i giudici l'abbiano assolta è incredibile», spiega alla NuovaBQ Zaish Neno, freelance pakistana cattolica. La falla nell'ordinamento della legge sulla blasfemia è apera ed «è il frutto del sacrificio dei martiri di questa terra, come Asia, Bhatti o Tasveer».
Cresce in Pakistan la protesta degli estremisti islamici per l’assoluzione di Asia Bibi.
Malgrado i divieti, manifestazioni in tutto il Pakistan contro l’assoluzione di Asia Bibi. A Lahore chiuse le scuole cristiane, i ranger schierati a protezione del più grande quartiere cristiano
Un appello per Asia Bibi dai partecipanti alla conferenza dedicata alla memoria di Asma Jahangir
Riuniti a Lahore per una conferenza, difensori dei diritti umani di Pakistan, India e Sri Lanka chiedono tolleranza religiosa e la salvezza di Asia Bibi
Asia Bibi. In attesa del verdetto
I giudici della Corte suprema del Pakistan che hanno esaminato l’appello di Asia Bibi si riservano di rendere noto il loro verdetto in data da destinarsi. Può voler dire che intendono assolverla
L’8 ottobre inizia l’udienza finale per Asia Bibi
Inizia l’8 ottobre in Pakistan presso la Corte suprema l’udienza finale che deciderà della sorte di Asia Bibi, la donna cristiana condannata a morte per blasfemia
“La Chiesa pakistana è piccola, ma non silenziosa”
L’arcivescovo di Karachi, Joseph Coutts, nel prendere possesso della cattedra nella parrocchia romana di san Bonaventura da Bagnoreggio, parla della Chiesa pakistana perseguitata
Un giovane cristiano è stato ucciso con l’acido nel Punjab
Il 15 settembre è deceduto in Pakistan un giovane cristiano che era stato aggredito con l’acido dieci giorni prima. Si sospetta di un collega musulmano che lo molestava da mesi
Che ne sarà di Asia Bibi sotto il governo Khan
Pakistan, l’ex campione di cricket Imran Khan sarà il prossimo capo del governo. Giurerà il 14 agosto. E che fine farà Asia Bibi, che è ancora in carcere, da 9 anni, condannata a morte per blasfemia e in attesa di una sentenza di appello? Che ne sarà, in genere, delle minoranze cristiane e non musulmane? Le premesse non sono positive.
Vince le elezioni del 25 luglio Imran Khan, un politico tra i più vicini ai talebani
La Chiesa pakistana si unisce ai partiti e ai gruppi sociali che denunciano brogli e irregolarità nel voto del 25 luglio per il rinnovo del parlamento e delle assemblee provinciali
L’elevazione a cardinale di monsignor Joseph Koutts da speranza ai cristiani pakistani
Il neo cardinale Koutts è apprezzato in Pakistan per l’impegno costante nel promuovere il dialogo tra cristiani e musulmani
19 giugno 2009-19 giugno 2018, Asia Bibi è in carcere da nove anni
Asia Bibi, accusata di blasfemia e condannata a morte per impiccagione, aspetta in prigione da nove anni di conoscere il suo destino
Attentato a un ministro che ha sostenuto una legge secondo gli integralisti islamici blasfema
Il 6 maggio durante un raduno elettorale organizzato da una comunità cristiana un attentatore ha ferito gravemente il ministro dell’interno del Punjab, Ahsan Iqbal