•  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
New Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Ong

  • Home



  • Lo strano caso dell'Ocean Viking
    • ONG E MIGRANTI

    Lo strano caso dell'Ocean Viking

    di Lorenza Formicola
    • Attualità
    • 29-10-2019

    Da dieci giorni la nave Ocean Viking gestita da SOS Méditerranée e Medici senza Frontiere girovaga nel tratto di mare fra Libia e Italia con a bordo 104 migranti, soccorsi il 18 ottobre. Alle richieste di un porto, finora solo silenzio dal governo giallorosso, mentre il clamore mediatico è ripreso solo dopo le elezioni in Umbria. Un caso?

  • L’Unhcr difende le organizzazioni non governative e ne esalta il ruolo
    • ONG

    L’Unhcr difende le organizzazioni non governative e ne esalta il ruolo

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 14-07-2019

    L’Alto commissario Onu per i rifugiati Filippo Grandi alle Consultazioni annuali dell’Unhcr con le ong difende l’operato delle ong e afferma il ruolo positivo dei rifugiati nei paesi che li ospitano

     

  • Servono 920 milioni di dollari nel 2019 per assistere i Rohingya rifugiati in Bangladesh
    • Crisi Rohingya

    Servono 920 milioni di dollari nel 2019 per assistere i Rohingya rifugiati in Bangladesh

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 16-02-2019

    Le Nazioni Unite, insieme alle Ong partner, hanno presentato il piano 2019 di assistenza agli oltre 900.000 Rohingya rifugiati nei campi profughi bengalesi di Cox’s Bazar

  • Porti aperti, gli interessi comuni di Ong e trafficanti
    • IMMIGRAZIONE

    Porti aperti, gli interessi comuni di Ong e trafficanti

    di Gianandrea Gaiani
    • Politica
    • 12-01-2019

    La soluzione del caso Sea Watch/Sea Eye, le navi delle Ong tedesca e olandese che si sono riuscite a imporre a 8 Stati europei di accogliere una cinquantina di migranti illegali è solo apparentemente umanitaria. In realtà, come dimostrano i dati, la politica italiana dei porti chiusi aveva contribuito più di ogni altra cosa a ridurre il traffico di clandestini. Dunque aveva anche ridotto il numero dei morti in mare. Ora è stato lanciato un segnale di ambiguità. Se i porti sono anche "un po' aperti" ne approfitteranno soprattutto gli scafisti, pronti a dare illusioni a buon mercato e a mandare altri emigranti illegali allo sbaraglio.

  • I rifugiati Rohingya sono il “grande mercato” delle ong
    • Myanmar

    I rifugiati Rohingya sono il “grande mercato” delle ong

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 26-11-2018

    Il portavoce del governo birmano accusa Unhcr e ong di opporsi al rimpatrio dei rifugiati Rohingya per non perdere i finanziamenti

  • Mistero sulla nave fantasma trovata vicino ai migranti
    • CASO DICIOTTI

    Mistero sulla nave fantasma trovata vicino ai migranti

    di Gianandrea Gaiani
    • Attualità
    • 26-08-2018

    Il rapporto della Guardia Costiera sulle operazioni di recupero dei 190 migranti illegali rivela un particolare inedito e che potrebbe avere pesanti ripercussioni nei rapporti tra Italia e Malta. Nel luogo del salvataggio, al largo di Malta, c'era una nave col transponder spento, che dunque non voleva farsi identificare. 

  • L'Italia fa cambiare rotta alle Ong. Lo dice il diritto del mare
    • MIGRANTI

    L'Italia fa cambiare rotta alle Ong. Lo dice il diritto del mare

    di Andrea Zambrano
    • Attualità
    • 12-06-2018

    La Spagna si offre di accogliere la nave Aquarius. L'Italia utilizza il diritto del mare per far rispettare la propria sovranità. "La posizione della nave Ong è contro le norme di diritto di navigazione, rischia il sequestro. Ma questa situazione è figlia del fatto che il nostro Paese è rimasto per troppo tempo col cerino in mano. Ad esempio dando alle Capitanerie il compito di coordinamento". Parola dell'ammiraglio Caffio che alla Nuova BQ illustra lo scenario futuro: "Dopo due o tre tentativi le Ong capiranno che il gioco non vale la candela". 
    -CONTRO "IL GOVERNO XENOFOBO", IL PIANO DEI CRONISTI EMBEDDED 

  • L'Italia vuole a tutti i costi gli sbarchi degli immigrati
    • IL CASO DELLA OPEN ARMS

    L'Italia vuole a tutti i costi gli sbarchi degli immigrati

    di Gianandrea Gaiani
    • Politica
    • 18-03-2018

    Open Arms, una Ong spagnola che opera nel Mediterraneo, arriva prima della Guardia Costiera libica a soccorrere due gommoni alla deriva carichi di emigranti. Dopo esser stati respinti da Malta (che ha soccorso solo i casi più gravi) e dalla Spagna, i volontari spagnoli sono approdati in Italia. Continuiamo ad esser complici del traffico.

  • Africa, dove le ragazze perdono la scuola per il ciclo
    • CONTINENTE NERO

    Africa, dove le ragazze perdono la scuola per il ciclo

    di Anna Bono
    • Educazione
    • 05-03-2018

    “Bisogna restare a casa con il ciclo?” chiedevano una volta le ragazze. In molti paesi dell'Africa nera, questa domanda è quotidiana e nel periodo del ciclo milioni di ragazze devono restare a casa da scuola. Sono difficili le condizioni per governi e Ong che vogliono distribuire assorbenti alle giovani.

  • Oxfam. “Mica abbiamo ucciso dei neonati in culla!”
    • Ultime notizie sullo scandalo Oxfam

    Oxfam. “Mica abbiamo ucciso dei neonati in culla!”

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 19-02-2018

    Mentre si allarga lo scandalo degli abusi sessuali commessi da dipendenti di Ong, l’amministratore delegato di Oxfam Mark Goldring protesta che l’intensità e le dimensioni degli attacchi sono eccessive

  • In discussione in Ungheria una legge per controllare le Ong
    • Il governo Orban contro Soros

    In discussione in Ungheria una legge per controllare le Ong

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 18-02-2018

    L’Onu critica duramente la legge in discussione al parlamento ungherese che rafforza i controlli sulle organizzazioni non governative in nome dell’interesse nazionale

  • Ong, migliaia di dollari per poter aiutare i profughi
    • Il Sud Sudan sospende le tasse alle ong

    Ong, migliaia di dollari per poter aiutare i profughi

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 06-02-2018

    In considerazione della grave crisi umanitaria il governo del Sudan del Sud ha accettato di sospendere le tasse che le organizzazioni non governative devono pagare per poter assistere la popolazione

dona ora
Iscriviti alla newsletter
San Damaso I
11 Dicembre 2019

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Non facile, ma felice

ll mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero (Mt 11, 30)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Vangelo Giovanni
campagna di natale 2019 LATO

Editoriali

  • La Bussola si fa in tre
    • FINO AI CONFINI DELLA TERRA
    • 11-12-2019
    La Bussola si fa in tre
    di Riccardo Cascioli
  • Caso Maggioni-Assad, emblema di una Rai nel caos
    • INCIDENTE DIPLOMATICO
    • 10-12-2019
    Caso Maggioni-Assad, emblema di una Rai nel caos
    di Ruben Razzante
    • LA FABBRICA DEI BAMBINI
    • 09-12-2019
    Bimbo in due uteri: il dolore di chi nasce così
    di Benedetta Frigerio
  • Non si sa più cosa fare. In attesa dell'uomo forte
    • LO STALLO POLITICO
    • 08-12-2019
    Non si sa più cosa fare. In attesa dell'uomo forte
    di Romano l'Osservatore

C'è chi vuole distruggere l'essenza del sacerdozio, riducendolo a un semplice lavoro come tanti altri. Ma nessun uomo potrà cambiarlo o distruggerlo, perché il sacerdozio è un dono grandissimo di Dio. Il sacerdote è chiamato a riprodurre nella sua vita l'intera vita di Gesù: vita verginale, povera, crocifissa

LETTERE IN REDAZIONE

Sapere per Capire
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • La Bussola si fa in tre
    La Bussola si fa in tre
    • Editoriali
    • 11-12-2019
  • Afghanistan, la guerra che non si può vincere
    Afghanistan, la guerra che non si può vincere
    • Esteri
    • 11-12-2019
  • La "verifica", espediente del governo per sopravvivere
    La "verifica", espediente del governo per sopravvivere
    • Politica
    • 11-12-2019

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci