Cattedre Arcobaleno, il gender con i soldi dei contribuenti
Presentata la prima “Rete di insegnanti ed educatori Lgbtqi+”, che ha il sostegno economico della Regione Emilia Romagna e mira a diffondere il verbo arcobaleno nelle scuole. Il solito indottrinamento, che contrasta con il fine dell’insegnamento e il primato educativo dei genitori.
Il gender nella Chiesa: un problema di linguaggio e di crisi di fede
Molti teologi dimostrano una subalternità culturale nei confronti dell'ideologia gender che viene spinta soprattutto nell'ambito del sistema delle Nazioni Unite e che ha come scopo anche il cambiamento del linguaggio nella Chiesa. Parla Jane Adolphe, coordinatrice del Convegno a Roma in risposta alla "nuova" etica della Pontificia Accademia per la Vita.
Necessaria e urgente una enciclica che condanni il gender
La teoria del genere contraddice gravemente la natura dell’uomo e ha serie implicazioni per la proclamazione dei fondamenti della fede cristiana minando il ruolo del padre, della madre, dei coniugi, del matrimonio e del rapporto tra figli e genitori. Molti fedeli e molti vescovi ritengono urgente un documento che esponga la visione della Chiesa cattolica.
- E NEGLI USA LE NOZZE GAY SONO LEGGE, di Ermes Dovico
- INTERVISTA / ADOLPHE: CHIESA PRO-GENDER, CRISI DI FEDE, di Luca Marcolivio
L'identità intermittente, nuova frontiera del transessualismo
Un uomo scozzese presenzia in tribunale nello stesso giorno con un'identità maschile e poi femminile. In un unico corpo dovrebbero così coabitare a fasi alterne due persone, con doppi diritti – cui non corrispondono doppi doveri, per esempio quello di pagare doppie tasse. Infatti, il vero obiettivo è la liquefazione dell'essere umano.
Uomo si crede donna disabile, delirio in salsa gender
Il norvegese Jorund Alme, sano, va in giro in carrozzina perché dice di aver sempre voluto essere una donna disabile. Una scelta, afferma, “sessualmente motivata”, che si basa sulle stesse premesse dell’ideologia trans. Il punto è sempre lo stesso: la volontà che si scontra con la realtà.
Cuba: il referendum di regime impone il gender
Nell’isola la rivoluzione avanza: il “Popolo” approva il nuovo “Codice delle famiglie” che include tutta l’agenda arcobaleno, dall’indottrinamento scolastico alla maternità surrogata, tra le proteste di cattolici ed evangelici. Nulla di nuovo: è la logica conseguenza della distruzione della famiglia e della sessualità insita nell’ideologia comunista.
Montero e la pedofilia: la rivoluzione andrà fino in fondo
Le affermazioni del ministro spagnolo sulla pedofilia come diritto sono sconvolgenti. Fin dove arriveranno? La rivoluzione, per sua natura, non può fermarsi mai. Il processo di secolarizzazione non si è fermato mai. Dapprima esso ha eliminato Dio, poi ha negato la legge morale naturale, infine sta affermando il principio di autodeterminazione individuale.
Se gli oratori milanesi educano al gender
Il sussidio diffuso dalla Fondazione per gli Oratori Milanesi (FOM) per il nuovo anno pastorale ignora Cristo, i sacramenti, la vita eterna, e parla invece di identità di genere e orientamento sessuale. È l'appiattimento totale su categorie psicologiche e sociologiche dettate dal mondo.
Nuovo attacco alla vita nella Spagna socialista
I quattro anni di governo di Pedro Sanchez hanno fatto della Spagna un “modello” di aggressione legislativa contro la vita, la libertà di educazione e la stessa Chiesa cattolica. L'ulteriore liberalizzazione dell'aborto, appena approvata, è solo l'ultimo atto di un’azione sistematica volta a sradicare ogni memoria e antropologia cristiana. «Tremendo» commentano i vescovi spagnoli. Che ne pensa mons. Paglia?
La “carriera alias” rivela le contraddizioni del gender
Il lavoratore transgender può anticipare la nuova identità prima ancora del cambio anagrafico: Roberta sul cartellino (o negli spogliatoi) e Roberto sui documenti. Più che tutelare la persona, se ne dimentica l’unicità.
Trattato pandemico Oms, gruppi pro vita in allerta
L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato la bozza base per un trattato sulle pandemie, che andrebbe a rafforzare i poteri dell’agenzia Onu. Resta il nodo della sovranità degli Stati. E i gruppi pro vita sono in allerta, perché il documento rischia di essere usato per promuovere gender e aborto, in nome della sanità.
Cile: la Chiesa contro la costituzione anticristiana
Il 4 settembre i cileni voteranno il nuovo testo costituzionale. Aborto, gender e invadenza dello Stato tra i punti critici evidenziati dai vescovi che denunciano anche la limitazione della libertà religiosa. E la popolarità del neopresidente Boric sprofonda anche tra i cittadini.