Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco da Paola a cura di Ermes Dovico

Elly schlein


Pd a pezzi, a sinistra è ormai tutti contro tutti
LA CRISI DELLA SCHLEIN

Pd a pezzi, a sinistra è ormai tutti contro tutti

Il Pd si spacca sul programma di riarmo europeo e la Schlein si trova in minoranza. Si apre la possibilità di un congresso. Intanto oggi la sinistra scende in piazza "per l'Europa" e Conte resta fuori, pronto a raccogliere i dissidenti Dem.


Qatargate, urge un'autocritica per socialisti e alleati
scandalo

Qatargate, urge un'autocritica per socialisti e alleati

La procura federale belga chiede la revoca dell'immunità per due eurodeputate del partito di Elly Schlein, non indagate ma citate nei documenti sull'inchiesta sulle presunte tangenti da Marocco e Qatar. È auspicabile una riflessione per i socialisti e per l'accondiscendente PPE.


La nuova era USA scompagina la politica italiana
squilibri nazionali

La nuova era USA scompagina la politica italiana

Anche nel nostro Paese si avvertono le scosse politiche del "terremoto" internazionale causato dal ritorno di Trump. Tra temi sensibili e guerra in Ucraina, in entrambi gli schieramenti le fratture si accentuano e le carte si rimescolano.


Ruffini nuovo Prodi, il sogno del Pd che insegue i moderati
cooptazione

Ruffini nuovo Prodi, il sogno del Pd che insegue i moderati

A sinistra circola il nome del direttore dell’Agenzia delle Entrate per recuperare i centristi scontenti della Schlein. Una manovra verticistica che probabilmente non basterà a far presa sull'elettorato post-democristiano.


Emilia Romagna e Umbria alla sinistra ma vince l'astensione
regionali

Emilia Romagna e Umbria alla sinistra ma vince l'astensione

Se nella maggioranza si prevede la resa dei conti, Schlein tira una boccata d'ossigeno ma non può esultare. L'enorme percentuale di astenuti sancisce la sconfitta della partecipazione. E ai seggi vuoti corrispondono piazze piene, agitate dalle forze extraparlamentari.


Pd spaccato su De Luca che punta al terzo mandato nel 2025
sinistra in frantumi

Pd spaccato su De Luca che punta al terzo mandato nel 2025

Non sarà il candidato dei vertici Dem, ma il presidente campano ha dalla sua l'appoggio popolare e quello dei consiglieri regionali. La gestione Schlein stretta tra due rischi: la scissione territoriale o la batosta elettorale.


Consulta, la sinistra capricciosa sceglie ancora l'Aventino
partito (poco) democratico

Consulta, la sinistra capricciosa sceglie ancora l'Aventino

Le opposizioni si ricompattano a comando per boicottare il governo e salta l'elezione di Francesco Saverio Marini a giudice della Corte Costituzionale. Come quei bambini che, quando rischiano di perdere, interrompono il gioco...


Conte demolisce il campo largo, meglio le poltrone
manovre

Conte demolisce il campo largo, meglio le poltrone

L'ultima piroetta dell'"avvocato del popolo" per portare a casa posizioni di potere lo vede sganciarsi da Schlein e trattare direttamente col centrodestra. Gli è già riuscito benissimo in Rai. E conviene anche alla maggioranza.


Mediaset contro Meloni, le ragioni dell'attacco
scenari politici

Mediaset contro Meloni, le ragioni dell'attacco

Prima il caso Giambruno, poi l'intervista (saltata) a Maria Rosaria Boccia: da Cologno Monzese due colpi bassi al presidente del Consiglio. E due ragioni sul perché l'azienda di casa Berlusconi vuole smarcarsi dall'esecutivo.


Le trame fra Forza Italia e Pd: ecco le vere ragioni
QUIRINALE

Le trame fra Forza Italia e Pd: ecco le vere ragioni

L'aspirazione al Quirinale, per Tajani o per la Moratti: questo è il vero motivo per cui Forza Italia prende le distanze dagli alleati sui diritti civili e dialoga con il Pd. Oltre all'ambizione di prendere i voti dai centristi.


A destra e a sinistra ci si riposiziona dopo le europee
I cantieri della politica

A destra e a sinistra ci si riposiziona dopo le europee

Il voto di giugno non ha scalfito la solidità del governo ma ha avuto effetti all'interno di entrambi gli schieramenti: assestamenti nella maggioranza e una rivoluzione all'opposizione. E Renzi rilancia il campo largo.


I soldi di Soros su cui la sinistra tace
PROGRESSISTI

I soldi di Soros su cui la sinistra tace

Era noto il rapporto stretto di +Europa con George Soros. Il filantropo ha però finanziato indirettamente anche il PD di Elly Schlein, secondo quanto rivela un'inchiesta dell'agenzia Adnkronos. Urge più trasparenza.